image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La ricerca della verità di Pietro Orlandi su Emanuela è virale: dalla scuola in Brasile allo spettacolo teatrale...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 novembre 2023

La ricerca della verità di Pietro Orlandi su Emanuela è virale: dalla scuola in Brasile allo spettacolo teatrale...
Sta per arrivare a teatro uno spettacolo che racconterà la lunga ricerca di Pietro Orlandi per ritrovare sua sorella Emanuela, cittadina vaticana scomparsa nel giugno del 1983. Non solo, la vicinanza alla famiglia Orlandi, grazie alla serie Netflix “Vatican Girl” che ha portato la storia di Emanuela un po' ovunque nel mondo, continua ad arrivare da posti lontanissimi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Emanuela Orlandi è scomparsa da quarant’anni, e la lunga battaglia di suo fratello Pietro per ritrovarla sta per arrivare a teatro. Uno spettacolo, “Pietro Orlandi, fratello”, che avrà luogo dal 13 al 17 dicembre al Off/Off Theatre di Roma, interpretato da Valerio Di Benedetto e scritto e diretto da Giovanni Franci: “Questo spettacolo è il resoconto dell'incontro avvenuto tra me e Pietro Orlandi lo scorso dicembre. Ci siamo dati appuntamento in un bar "da quelle parti", come mi ha scritto lui, ovvero a Borgo Pio, a due passi dalla sua casa natale. Appena l'ho visto entrare ho avuto una vertigine, ho pensato: quest'uomo sta cercando la verità sulla scomparsa di sua sorella da quando io sono nato. Questo spettacolo è il resoconto di una vertigine. E il bilancio doloroso, intimo e toccante di una lunga battaglia alla ricerca della verità, ripercorrendo quarant'anni di silenzi ostinati, torbidi segreti e incredibili menzogne. È il racconto di Pietro, sedimentato nella mia memoria, rielaborato col tempo dalla mia coscienza, infine i-mpastato con l'immaginazione”. La pubblicazione della locandina dello spettacolo ha generato un moto di condivisione incredibile. La gente sta finalmente comprendendo che tutti potremmo essere Pietro Orlandi, che Emanuela poteva essere la figlia o la sorella di chiunque. Il fatto di non essere toccati in prima persona non è un buon motivo per continuare a voltarsi dall’altra parte. Non più ora che Emanuela è diventata la figlia e la sorella di quella parte d’Italia che nella giustizia in qualche modo ancora riesce a crederci.

20231114 112335413 7652
La locandina dello spettacolo che racconterà la lunga battaglia di Pietro Orlandi

Una storia, quella di Emanuela, che grazie alla serie Netflix “Vatican Girl” ha scavalcato i confini nazionali, arrivando in luoghi e a persone che prima sembravano irraggiungibili. Ora la voce di Emanuela è la voce di tutti. Ne è l’esempio il gesto di una scuola in Brasile, che ha pubblicato un post su Instagram: “Sono un insegnante e direttore della scuola “Piccolo Principe” di Ribeirão Preto, Brasile. Dopo aver visto gli episodi della serie Netflix "la ragazza del Vaticano", parecchio commosso, ho lavorato con giovani studenti della nostra scuola su questo caso che, per essere ben capito, ha bisogno di una contestualizzazione storica. L'interesse degli studenti è stato straordinario, anche perché Emanuela Orlandi aveva la loro età quando è scomparsa il 22 giugno del 1983. Mi auguro che questo tema venga ampiamente dibattuto nelle scuole, ancor più ora che deputati e senatori italiani hanno approvato la formazione della Commissione d'inchiesta per indagare sulle sparizioni di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori (un’altra ragazza scomparsa nel 1983). Infine, spero che Papa Francesco ordini l'apertura di tutti i fascicoli segreti sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana, e faccia giustizia a ciò che è detto nella Preghiera di San Francesco: "Dove c'è l'errore, che io porti la verità". Non poteva di certo mancare il commento di Pietro: “Inimmaginabile il gesto di solidarietà da parte di questa scuola in Brasile. Non ho parole, tutto questo affetto da così lontano per Emanuela è commovente”. Un affetto che continua inarrestabile ad arrivare da ogni parte del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pietro Orlandi (@pietrorlandiofficial)

More

Caso Orlandi-Gregori, la Commissione d'inchiesta è legge: evviva le intromissioni perniciose che non piacciono al Vaticano

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La storia infinita

Caso Orlandi-Gregori, la Commissione d'inchiesta è legge: evviva le intromissioni perniciose che non piacciono al Vaticano

L’appello di Pietro Orlandi all’ex dipendente vaticana che contattò Andrea Purgatori: il mistero della telefonata che doveva essere dimenticata

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Verità scomode

L’appello di Pietro Orlandi all’ex dipendente vaticana che contattò Andrea Purgatori: il mistero della telefonata che doveva essere dimenticata

Pietro Orlandi contro la riapertura della chiesa dove fu uccisa Elisa Claps: “Una vergogna. Papa Francesco ha dato il consenso ma..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ladri di verità

Pietro Orlandi contro la riapertura della chiesa dove fu uccisa Elisa Claps: “Una vergogna. Papa Francesco ha dato il consenso ma..."

Tag

  • Attualità
  • Orlandi
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intesa Sanpaolo? Un esempio da seguire per tutte le banche italiane (e non solo). Ecco perché

di Luigi Iosa

Intesa Sanpaolo? Un esempio da seguire per tutte le banche italiane (e non solo). Ecco perché
Next Next

Intesa Sanpaolo? Un esempio da seguire per tutte le banche italiane...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy