image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi contro la riapertura della chiesa dove fu uccisa Elisa Claps: “Una vergogna. Papa Francesco ha dato il consenso ma..."

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

26 ottobre 2023

Pietro Orlandi contro la riapertura della chiesa dove fu uccisa Elisa Claps: “Una vergogna. Papa Francesco ha dato il consenso ma..."
La chiesa che è stata la tomba di Elisa Claps è stata riaperta al culto. Una scelta che vanta anche il consenso di Papa Francesco, e che la famiglia della ragazza uccisa considera inaccettabile. Noi di MOW abbiamo contattato Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, che ci ha raccontato il suo pensiero su questa macabra scelta: “Inaccettabile il comportamento del Vaticano. Non so con quale coraggio abbiano deciso di riaprire quella chiesa….”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Da un paio di mesi è stata riaperta, a Potenza, la chiesa della Santissima Trinità nel cui sottotetto, il 17 marzo 2010, fu trovato il corpo di Elisa Claps, sedicenne scomparsa il 12 settembre 1993. Una riapertura al culto che vanta anche il consenso di Papa Francesco. “La chiesa diventerà un’oasi di fede e di speranza nel cuore del centro storico, monito muto a favore di una gioventù che merita più cura e più attenzione da parte della Chiesa e della società. Per i cattolici, al fine di meglio "custodire la memoria di Elisa", non c'è modo più appropriato della preghiera, anche liturgica, che ha pure la capacità di esprimere profondamente la presenza tenera e discreta favorendo il cammino di riconciliazione e guarigione per la comunità potentina, segnata da una ferita indelebile". Noi di MOW abbiamo raccolto il commento di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno del 1983, che si è espresso sull’iniziativa della chiesa: “Provo vergogna verso questa riapertura al culto, che ha anche il consenso di Papa Francesco...”.

Elisa Claps
Elisa Claps

Nemmeno la famiglia di Elisa ci sta. Infatti si è sempre opposta con tenacia verso la riapertura. Durissime le parole del fratello Gildo: “Hanno agito furtivamente, come ladri: non sono sorpreso perché sono stati ladri di verità per trent’anni. Mi auguro adesso che la comunità di Potenza risponda con il coraggio di non entrare in quella chiesa”. Alla famiglia Claps tutto il sostegno di Pietro Orlandi, che da ormai quarant’anni si batte per arrivare alla verità sul caso della scomparsa di sua sorella, che sembra essere legata a doppio filo con l’istituzione vaticana: “Anche in questa vicenda è inaccettabile il comportamento del Vaticano, e di chi all’epoca della scomparsa di Elisa svolse le indagini (molto intuibile il senso di corruzione). Non so con quale coraggio abbiano deciso di riaprire quella chiesa”. Ma c’è davvero qualcuno che andrebbe in quella chiesa a pregare? Chi scrive si augura di no.

Claps
Gildo Claps, fratello di Elisa

More

Il caso di Elisa Claps diventa una fiction Rai. Pietro Orlandi: “Chissà come verranno affrontate le responsabilità della Chiesa…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

MISSING GIRLS

Il caso di Elisa Claps diventa una fiction Rai. Pietro Orlandi: “Chissà come verranno affrontate le responsabilità della Chiesa…”

D’Agostino (Dagospia) sul caso Emanuela Orlandi: “Il Vaticano non c’entra nulla. È un delitto che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Segreti svelati?

D’Agostino (Dagospia) sul caso Emanuela Orlandi: “Il Vaticano non c’entra nulla. È un delitto che…”

Tag

  • Attualità
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È la Norimberga dei social? Perché decine di stati fanno causa a Meta (Facebook e Instagram) per danni sui giovani

di Michele Monina

È la Norimberga dei social? Perché decine di stati fanno causa a Meta (Facebook e Instagram) per danni sui giovani
Next Next

È la Norimberga dei social? Perché decine di stati fanno causa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy