image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

D’Agostino (Dagospia) sul caso Emanuela Orlandi: “Il Vaticano non c’entra nulla. È un delitto che…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

15 ottobre 2023

D’Agostino (Dagospia) sul caso Emanuela Orlandi: “Il Vaticano non c’entra nulla. È un delitto che…”
Roberto D’Agostino ha raccontato il suo documentario “Roma santa e dannata”, ricco di riferimenti ai fatti che hanno accompagnato la storia della città. Uno fra tutti il legame tra il Vaticano e la scomparsa di Emanuela Orlandi: “Il Vaticano lì non c'entra nulla. È un delitto che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Roberto D'Agostino, in occasione dell’uscita del suo documentario “Roma santa e dannata” realizzato insieme a Marco Giusti, si è raccontato ad Aldo Cazzullo in un’intervista sul Corriere della Sera. Mette del tutto a nudo l'esperienza di Dagospia, svelando quale sia l’unica certezza di Roma. Il Vaticano: "Dalla politica arrivano a Dagospia soffiate di ogni tipo, e nessuno ha mai scoperto la fonte. Ma quando un alto prelato cominciò a tenere sul mio sito una rubrica sui segreti vaticani, i suoi lo beccarono dopo una settimana". Roma è Vaticano sono legati a doppio filo dal caso della scomparsa della quindicenne cittadina vaticana Emanuela Orlandi, che in un caldo pomeriggio d’estate del 1983 è sparita bela nulla senza fare più ritorno. D’Agostino spiega, secondo lui, quale sarebbe il ruolo dell’istituzione ecclesiastica in questa misteriosa scomparsa: "Il Vaticano lì non c'entra nulla. È un delitto che semmai è stato usato per colpire il Vaticano". Sul caso Orlandi è stato detto tutto e il contrario di tutto, in questi quarant’anni dalla scomparsa ogni pista possibile è stata battuta eppure, l’ombra del coinvolgimento da parte del Vaticano non si è mai del tutto allontanata…

D’Agostino
Roberto D’Agostino e Marco Giusti nel documentario “Roma santa e dannata”

Non solo Emanuela Orlandi, infatti D’Agostino parla della storia di una città e dei suoi eccellenti abitanti, di notti indiavolate in locali alla moda o nascosti come il "Degrado" o il "Mucca Assassina": "Sono arrivato alla conclusione che Dio si è inventato una città con il diavolo accanto. Una città ambivalente e capace di tutto, anche di trasformare Berlusconi in un premier, De Michelis in un ballerino, Renzi in uno statista, Valeria Marini in un’attrice". D’Agostino e il critico cinematografico Marco Giusti presenteranno il documentario alla Festa del Cinema di Roma il prossimo 27 ottobre: “Doveva intitolarsi “Roma santa e pu**ana”, ma non si può, perché poi Google censura a colpi di asterisco quella che considera una parolaccia. Allora sarà “Roma santa e dannata. Ma a me sarebbe piaciuto anche “Quando a Roma eravamo già fr*ci”. Per dire che qui è già successo di tutto e di più, compresa la conquista della libertà sessuale quando altrove si viveva ancora sugli alberi”. Pronti a questo viaggio alla scoperta delle notti romane?

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

More

Una nuova tesi collega molti misteri degli anni ‘90 alla scomparsa di Emanuela Orlandi. E c’entra sempre Massimo Carminati

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

il retrobottega

Una nuova tesi collega molti misteri degli anni ‘90 alla scomparsa di Emanuela Orlandi. E c’entra sempre Massimo Carminati

Ma perché su Emanuela Orlandi c'è chi crea il caos come Pino Nicotri?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

il mistero continua

Ma perché su Emanuela Orlandi c'è chi crea il caos come Pino Nicotri?

Cosa c’entrano i servizi segreti spagnoli con la scomparsa di Emanuela Orlandi? Ecco l’ultima rivelazione di Maria Giovanna Maglie

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

la soluzione...?

Cosa c’entrano i servizi segreti spagnoli con la scomparsa di Emanuela Orlandi? Ecco l’ultima rivelazione di Maria Giovanna Maglie

Tag

  • Orlandi
  • Attualità
  • Dagospia

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I razzi di Kim, gli obici di Seoul: così le armi della Corea influenzano le guerre in Israele e Ucraina

di Federico Giuliani

I razzi di Kim, gli obici di Seoul: così le armi della Corea influenzano le guerre in Israele e Ucraina
Next Next

I razzi di Kim, gli obici di Seoul: così le armi della Corea...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy