image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco come ti trucco la bici e il
monopattino elettrici per superare
i limiti di velocità

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

11 gennaio 2023

Ecco come ti trucco la bici e il monopattino elettrici per superare i limiti di velocità
Monopattini elettrici e bici elettriche che superano i 20 km/h e montano motori da 2000 W? Online trovi di tutto e la legge non è chiara su cosa si deve sanzionare. Ma gli incidenti in cui sono coinvolti questi veicoli aumentano e i kit per manomettere i motori originali sono sempre più economici e diffusi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se vedete un ciclista andare a velocità costante senza pedalare per un bel po’ di strada, potete iniziare a pensare che forse si tratta di una bici elettrica fuorilegge, perché truccata. Esatto. Non solo auto e motorini, ma anche biciclette e monopattini elettrici. A Milano, la città italiana dell’elettrico per antonomasia, su 1258 controlli, racconta Milena Gabanelli, solo 5 sono le sanzioni fatte, perché spesso l’inganno è nel motore e non si può certo smontare un mezzo in mezzo alla strada. Nel 2022 in Italia sono state vendute 295mila e-bike e i monopattini non sono da meno, raggiungendo le 150 mila vendite nel 2020, raddoppiando le cifre del 2019. Aumenta la circolazione di mezzi tanto nuovo e poco normati, quindi aumentano i paletti e i tentativi di gestire una situazione in crescita nelle città più green di Italia.  

La polizia locale a Milano in giro con i monopattini
La polizia locale a Milano in giro con i monopattini

Ma, come spesso capita, la toppa evidenzia il buco e non risolve il problema. Bisogna andare a leggere l’articolo 50 del Codice della strada del 2022: per quanto riguarda le bici elettriche, definite pedelec, il motore non deve superare i 250 W e non può essere in funzione quando la velocità del mezzo supera i 25 Km/h o se il ciclista smette di pedalare. Peccato che online si trovino in vendita bici con motori da 2000 W e con velocità superiori a 50 km/h. Questo perché le bici elettriche considerata sono quelle con motori che assistono la pedalata, mentre non si dice nulla sui veicoli che la sostituiscono. Regole simili anche per i monopattini, che non possono superare i 6 km/h nelle aree pedonali e i 20 in strada, montando un motore al massimo da 500 W. Il problema? Che la legge punisce chi li usa, non chi li produce. Questi ultimi, però, spesso vendono in dei siti tutto l’occorrente per modificare il proprio mezzo, senza commettere alcun illecito.

Incidente a Milano in monopattino
Incidente a Milano in monopattino

Modificare i motori è ormai fin troppo facile. È possibile infatti montare degli elementi ai circuiti del motore, in grado di sbloccarlo o farlo tornare alle condizioni originarie senza particolari difficoltà, rendendo il sistema anche difficile da riconoscere durante un controllo. Senza contare che è possibile manomettere il contatore della velocità, in particolare nel caso delle bici, grazie a dei magneti che inviano segnali fallaci al sensore. Magari si pensa a un costo proibitivo e che in qualche modo garantisca una scarsa diffusione di questi kit, ma non è così. Con 100 euro è tuo, con 500 ti arriva a casa addirittura un motore nuovo già impostato. Girare con biciclette e motorini elettrici modificati ti fa rientrare direttamente nel raggio d’azione delle sanzioni per chi circola con un ciclomotore non registrato e si va da 158 euro di multa per la mancanza del certificato di circolazione, fino a 30.599 euro di multa per guida senza patente (ovviamente con delle fasce e delle cifre che oscillano in base alla gravità del contesto).

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Il problema resta la sicurezza. I monopattini e le biciclette elettriche modificate potrebbero infatti raggiungere non solo i 45 km/h, ma persino i 100 (come nel caso dei monopattini da gare prodotti a Parma per il mondiale del 2022). Circolare in zone pedonali o con alta densità di persone a piedi a queste velocità, significa rischiare di investire i passanti o causare degli incidenti tra ciclomotori, come un qualunque altro mezzo motorizzato. Purtroppo non si tratta soltanto di ipotesi, se si guardano ai dati dell’ultimo rapporto Aci Istat, che segnalano ben 2.114 incidenti stradali nel 2021 con il coinvolgimento di almeno un monopattino con 10 morti, e 687 incidenti di biciclette elettriche con 15 morti. Numeri triplicati e quadruplicati rispetto al 2020.

Monopattino a Roma
In due sul monopattino a Roma

More

Kevin Spacey in esclusiva mondiale sul Messaggero? Il Corriere si era rifiutato. Ecco perché

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Finto scoop?

Kevin Spacey in esclusiva mondiale sul Messaggero?  Il Corriere si era rifiutato. Ecco perché

Il caso Emanuela Orlandi è l’ennesimo tentativo di sporcare una figura scomoda come Benedetto XVI. Stavolta a carcassa ancora fumante

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il Rottweiler di Dio

Il caso Emanuela Orlandi è l’ennesimo tentativo di sporcare una figura scomoda come Benedetto XVI. Stavolta a carcassa ancora fumante

Viola Di Grado: “La scuola in Sicilia e in Italia è un incubo, una tortura. Hanno ragione i finlandesi”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Istruzione splatter

Viola Di Grado: “La scuola in Sicilia e in Italia è un incubo, una tortura. Hanno ragione i finlandesi”

Tag

  • Bicicletta
  • Milena Gabanelli
  • monopattini elettrici

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kevin Spacey in esclusiva mondiale sul Messaggero? Il Corriere si era rifiutato. Ecco perché

di Alessio Mannino

Kevin Spacey in esclusiva mondiale sul Messaggero?  Il Corriere si era rifiutato. Ecco perché
Next Next

Kevin Spacey in esclusiva mondiale sul Messaggero? Il Corriere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy