image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco come Unicredit sfida i colossi Usa e Cina a colpi di acquisizioni: esercita opzioni su 860mila azioni di Banco Bpm e punta a Commerzbank? Gros-Pietro (Intesa Sanpaolo): “Vanno rimossi gli ostacoli alle fusioni bancarie…”

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

24 dicembre 2024

Ecco come Unicredit sfida i colossi Usa e Cina a colpi di acquisizioni: esercita opzioni su 860mila azioni di Banco Bpm e punta a Commerzbank? Gros-Pietro (Intesa Sanpaolo): “Vanno rimossi gli ostacoli alle fusioni bancarie…”
Unicredit accelera nel risiko bancario con operazioni strategiche su Banco Bpm e Commerzbank, puntando a consolidare la propria posizione in Italia e in Europa. Tuttavia, ostacoli politici e normativi rallentano le fusioni cross-border, indispensabili per competere con i colossi americani e cinesi. Con un mercato bancario europeo frammentato e sotto pressione, le mosse di Unicredit potrebbero segnare una svolta per il sistema finanziario del continente. Ecco come...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Unicredit continua a muoversi con decisione nello scacchiere bancario europeo, accendendo i riflettori sul risiko del settore. Recentemente, Unicredit Bank GmbH, la controllata tedesca del gruppo, ha regolato la consegna di 860mila azioni Banco Bpm (pari allo 0,057% del capitale) in seguito all’esercizio di un’opzione call. Le azioni, vendute a 6,8 euro ciascuna prima del 25 novembre, giorno in cui è stata annunciata l’Offerta Pubblica di Scambio (Ops) su Banco Bpm, confermano l’attivismo di Unicredit in un mercato bancario sempre più strategico. L’Ops su Banco Bpm rappresenta un passo significativo per Unicredit, che con questa mossa punta a rafforzare la propria posizione nel mercato italiano, ma le sue ambizioni non si fermano ai confini nazionali. Dopo aver messo gli occhi su Commerzbank in Germania, Unicredit dimostra una chiara volontà di consolidamento internazionale, nonostante le resistenze politiche. Il governo tedesco ha già espresso preoccupazioni per la possibile acquisizione di Commerzbank da parte di UniCredit, temendo un’erosione della sovranità finanziaria. Simili resistenze potrebbero emergere anche in Italia, dove il Banco Bpm è considerato un asset strategico. Tuttavia, per Unicredit, il consolidamento non è solo una questione di espansione, ma una necessità strategica per competere con i colossi bancari americani e cinesi.

Il Ceo di Unicredit, Andrea Orcel
Il Ceo di Unicredit, Andrea Orcel
20241224 183712297 2312

Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, ha recentemente sottolineato in un’intervista l’urgenza di superare gli ostacoli alle fusioni bancarie transfrontaliere in Europa. Secondo Gros-Pietro, l’assenza di sinergie a livello europeo rischia di compromettere la capacità del continente di finanziare le grandi transizioni energetiche e digitali necessarie per restare competitivo. L’industria bancaria europea soffre di nanismo rispetto ai giganti americani e cinesi. Santander, Intesa Sanpaolo, Bnp Paribas e Unicredit sono le uniche banche europee con una capitalizzazione di circa 60 miliardi, ma il loro peso globale rimane limitato. La sfida, come evidenziato da Gros-Pietro, è sviluppare economie di scala per sostenere gli investimenti tecnologici e abbassare i costi per la clientela. Guardando al futuro, le operazioni di Unicredit potrebbero anticipare un modello di espansione più aggressivo. L’acquisizione di Banco Bpm rafforzerebbe la posizione di Unicredit in Italia, rendendo il gruppo più competitivo sul mercato domestico. La strategia su Commerzbank potrebbe essere riproposta in altri mercati strategici, cercando partner che offrano accesso a nuove tecnologie e network clienti. Le future acquisizioni potrebbero essere orientate a garantire capacità tecnologiche avanzate per affrontare la crescente competizione delle big tech nel settore finanziario. Unicredit si trova in una posizione cruciale nel risiko bancario europeo. Le sue mosse, sebbene ambiziose, incontrano ostacoli politici e normativi che potrebbero rallentarne la realizzazione. Tuttavia, con una visione strategica chiara e un approccio proattivo alle sfide del mercato globale, il gruppo ha l’opportunità di trasformarsi in uno dei principali attori del sistema bancario europeo, traghettando il continente verso una maggiore competitività finanziaria globale.

20241224 183733625 4896

More

Non ci capite niente della scalata di Unicredit? Vi spieghiamo cosa succede in Europa tra le banche Commerzbank, Crédit Agricole e Banco Bpm: pro e contro

di Beniamino Carini Beniamino Carini

lo spiegone

Non ci capite niente della scalata di Unicredit? Vi spieghiamo cosa succede in Europa tra le banche Commerzbank, Crédit Agricole e Banco Bpm: pro e contro

Unicredit e Banco Bpm, che caz*o è il golden power, il “superpotere” evocato dal ministro Giorgetti contro l’acquisizione della banca? E il Governo può impedire l’operazione dopo l’offerta pubblica di scambio?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto dorato

Unicredit e Banco Bpm, che caz*o è il golden power, il “superpotere” evocato dal ministro Giorgetti contro l’acquisizione della banca? E il Governo può impedire l’operazione dopo l’offerta pubblica di scambio?

Sara Errani asfalta Nick Kyrgios in difesa di Jannik Sinner:"Eccentrico, meglio quando faceva show in campo, perché...". Ecco cosa ha detto anche sul doping e il Tas al podcast Supernova di Alessandro Cattelan...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

match a distanza

Sara Errani asfalta Nick Kyrgios in difesa di Jannik Sinner:"Eccentrico, meglio quando faceva show in campo, perché...". Ecco cosa ha detto anche sul doping e il Tas al podcast Supernova di Alessandro Cattelan...

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Crédit Agricole
  • Economia
  • Europa
  • Germania
  • Gian Maria Gros-Pietro
  • intesa sanpaolo
  • istituti di credito
  • Italia
  • Unicredit

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo la speleologa Ottavia Piana, due alpinisti dispersi sul Gran Sasso: chi sono Luca Perazzini e Cristian Gualdi, le condizioni meteo e perché anche i soccorsi sono rimasti bloccati…

di Beniamino Carini

Dopo la speleologa Ottavia Piana, due alpinisti dispersi sul Gran Sasso: chi sono Luca Perazzini e Cristian Gualdi, le condizioni meteo e perché anche i soccorsi sono rimasti bloccati…
Next Next

Dopo la speleologa Ottavia Piana, due alpinisti dispersi sul...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy