image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco perché il prezzo della benzina è alle stelle e dove si può trovare a 1,89 euro

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

31 luglio 2023

Ecco perché il prezzo della benzina è alle stelle e dove si può trovare a 1,89 euro
Davvero la benzina ora costa 2,50 euro al litro? La denuncia di Assoutenti e le parole del Ministero del Made in Italy che "smentiscono". La media è più bassa ma il rischio c'è. Ecco perché

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Prezzi della benzina alle stelle? Arriva la denuncia di alcuni automobilisti sui social che, partiti per le ferie, hanno sbarrato gli occhi di fronte ai cartelloni con il costo del carburante. C’è chi ha parlato di 2,25 euro/l. Un pieno? Anche 127 euro. A parlare è anche Furio Truzzi, il presidente di Assoutenti: “L’andamento del petrolio potrebbe influire sugli aumenti dell'ultimo periodo ma la velocità a cui crescono i listini e la concomitanza con le partenze estive, ci fa temere che ci siano altre motivazioni. Chiediamo al governo di ricorrere a Mister Prezzi (il Garante per la sorveglianza dei prezzi, ndr) e alla Commissione di allerta rapida per svelare cosa avviene durante tutta la filiera, dall'estrazione alla vendita”. Truzzi ha aggiunto: “In due mesi, da maggio ad oggi - continua Truzzi - la benzina ha registrato un rincaro medio del 4,9%, il gasolio del 5,6%”. Secondo la Federazione dei gestori carburanti il problema sarebbe nella politica delle concessioni autostradali: “I concessionari hanno messo a reddito le loro concessioni non solo con i pedaggi, ma anche con le pompe di benzina e con la ristorazione”. 

I prezzi nel 2022 della benzina che portarono il governo Draghi a tagliare sulla accise
I prezzi nel 2022 della benzina che portarono il governo Draghi a tagliare sulla accise

La notizia dei 2,50 ha mandato in crisi moltissime famiglie in partenza nel mese di alta stagione, agosto, che si prevede sarà da bollino rosso. Ferie o no, i prezzi sono tornati ai tempi di Draghi? A smentire la notizia sarebbe stato il ministero delle Imprese e del Made in Italy: “In merito a notizie di stampa relative a casi isolati di stazioni di rifornimento lungo la rete autostradale in cui sono stati rilevati prezzi limite a 2,5 euro al litro per la benzina senza piombo in modalità servito si precisa che i prezzi medi nazionali del gasolio e della benzina sono ben al di sotto dei 2 euro al litro, come rilevato dall’elaborazione effettuata dall’Osservatorio prezzi carburanti del Mimit”. I dati riportati sarebbero inconfutabili: 1,89 euro/l per la benzina e 1,74 per il diesel. Significa che non ci siano stati rialzi? Ovviamente no. Per quanto i 2,50 siano “casi limite” (così li definisce il dicastero guidato da Adolfo Urso), comunque una “crescita del prezzo medio, di circa 0,03 euro al litro nella scorsa settimana” è innegabile. Il problema sarebbero però le quotazioni del petrolio a livello internazionale e non il governo. A questo si sarebbero aggiunti i “rischi del libero mercato”, cioè la possibile dei singoli esercenti di muoversi intorno a un prezzo che non può comunque essere imposto per legge. Rischi che comportano anche un lato positivo: per evitare di pagare così tanto, basta cambiare stazione per il rifornimento. 

More

Anche i produttori fanno un passo indietro sulle auto elettriche. Il 2035? Obiettivo insostenibile

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Abbiamo fatto male i conti

Anche i produttori fanno un passo indietro sulle auto elettriche. Il 2035? Obiettivo insostenibile

Leo Turrini smonta la Ferrari: “Leclerc? Rinnovo a rischio. Elkann? Non sapeva cosa fosse un alettone, non ha empatia. Vasseur? Curato di campagna”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Leo Turrini smonta la Ferrari: “Leclerc? Rinnovo a rischio. Elkann? Non sapeva cosa fosse un alettone, non ha empatia. Vasseur? Curato di campagna”

Samuele Bersani, dissing contro Sfera Ebbasta? "Un semidio che senza autotune cola a picco"

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

L'estate dei dissing

Samuele Bersani, dissing contro Sfera Ebbasta? "Un semidio che senza autotune cola a picco"

Tag

  • Benzina
  • prezzo benzina

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anche i produttori fanno un passo indietro sulle auto elettriche. Il 2035? Obiettivo insostenibile

di Riccardo Canaletti

Anche i produttori fanno un passo indietro sulle auto elettriche. Il 2035? Obiettivo insostenibile
Next Next

Anche i produttori fanno un passo indietro sulle auto elettriche....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy