image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Anche i produttori fanno un passo indietro sulle auto elettriche. Il 2035? Obiettivo insostenibile

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

31 luglio 2023

Anche i produttori fanno un passo indietro sulle auto elettriche. Il 2035? Obiettivo insostenibile
Domanda scarso, costi alti, calo delle vendite. Perché costruire auto elettriche? Le gigafactory stanno facendo un passo indietro e rallenteranno con la produzione di bev nonostante l’UE abbia imposto la conversione del settore entro il 2035

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Mentre in UK il primo ministro Rishi Sunak si dice “dalla parte degli automobilisti” e propone una revisione del progetto dei cosiddetti “quartieri a basso traffico” (ma si dice che stia pensando anche a un dietrofront sul piano per lo stop alle auto endotermiche entro il 2030), l’UE continua sulla sua strada green. Ma si sa, a volte la strada per l’inferno è lastricata di ecologiste. Non lo capiscono i politici, lo capisce il mercato. I prezzi delle bev sono altissimi e molti non possono permettersele. Che siano effettivamente meno inquinati è oggetto di discussione, basti pensare ai “buoni motivi” elencati dal divulgatore scientifico Matt Ridley per comprare un’auto a benzina prima dell’annus horribilis della svolta ambientalista. Un dato abbastanza certo, invece, è quanto emerge dalle vendite di auto ecosostenibili a batteria. È interessante notare come prima di qualunque legge quasi-globale il trend fosse nettamente positivo. Il mercato di auto elettriche è cresciuto negli scorsi anni, passando da 1 milione di vendite nel 2017 a 10 milioni nel 2022 secondo IEA. Tuttavia il 2023 registra una flessione negativa.

La fabbrica Volkswagen a Emden
La fabbrica Volkswagen a Emden

Cosa vuol dire? Meno domanda. Non solo per i prezzi, comunque troppo alti, ma perché le auto elettriche non convincono pienamente. Sicurezza, possibilità di ricarica, autonomia e molto altro. Così, le grandi marche di auto decidono di dare un pizzicotto a mamma Europa, chiedendo scadenza più in là nel tempo. La Volkswagen è stata la prima a scegliere di tagliare per il momento la produzione di bev in Bassa Sassonia, nella fabbrica di Emden, dopo aver constatato che la domanda era più bassa del 30% rispetto alle stime. Si aggiunge poi la Renault che tramite il ceo Luca De Meo si rivolge direttamente ai governi: “L’UE ci ripensi, lo stop alle auto a benzina slitti al 2040. Dopo un anno di inflazione, immagino un periodo deflattivo su energia, logistica e materie prime. Situazione che si può gestire in due modi: o si abbassano i costi e i prezzi o si abbassano i costi e si tengono i prezzi stabili. E credo che noi, ma anche molti dei nostri competitor, opteremo per questa seconda starda. C’è stato un aumento strutturale dei prezzi ed è difficile che ora si possa tornare indietro”.

Luca De Meo
Luca De Meo

More

Samuele Bersani, dissing contro Sfera Ebbasta? "Un semidio che senza autotune cola a picco"

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

L'estate dei dissing

Samuele Bersani, dissing contro Sfera Ebbasta? "Un semidio che senza autotune cola a picco"

Vanessa Grey, oltre le Tette c'è di più: “Il mio brano è un invito ad accettarsi”

di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

Hit tutta curve

Vanessa Grey, oltre le Tette c'è di più: “Il mio brano è un invito ad accettarsi”

Linus durissimo contro le auto elettriche. “È una stron*ata”: ecco cosa ha detto con Nicola Savino

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dibattito elettrico

Linus durissimo contro le auto elettriche. “È una stron*ata”:  ecco cosa ha detto con Nicola Savino

Tag

  • auto elettriche
  • Europa

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Samuele Bersani, dissing contro Sfera Ebbasta? "Un semidio che senza autotune cola a picco"

di Grazia Sambruna

Samuele Bersani, dissing contro Sfera Ebbasta? "Un semidio che senza autotune cola a picco"
Next Next

Samuele Bersani, dissing contro Sfera Ebbasta? "Un semidio che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy