image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leo Turrini smonta la Ferrari: “Leclerc? Rinnovo a rischio. Elkann? Non sapeva cosa fosse un alettone, non ha empatia. Vasseur? Curato di campagna”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

31 luglio 2023

Leo Turrini smonta la Ferrari: “Leclerc? Rinnovo a rischio. Elkann? Non sapeva cosa fosse un alettone, non ha empatia. Vasseur? Curato di campagna”
Leo Turrini, opinionista di Sky e memoria storica della Formula 1, sventola la bandiera bianca e nera nei confronti della Ferrari: “La SF-23? Chiaramente un progetto non azzeccato. Leclerc? Se tutto resta così, il rinnovo non lo firma. Elkann? In diretta tv, molto candidamente disse: «I tecnici mi hanno appena spiegato cos’è un alettone». Non ha empatia con la materia”. E sul “curato di campagna” Vasseur…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Leo Turrini, opinionista di Sky e firma di Qn, è una delle principali memorie storiche della Formula 1. E proprio di Formula 1 ha parlato, non risparmiandosi e picchiando duro sulla Ferrari: “La SF-23 – ha detto intervistato da Libero – è chiaramente un progetto non azzeccato. Dovrebbe cavarsela meglio, o meno peggio, su circuiti senza curve veloci. Invece a Budapest lo spettacolo è stato tra i più deprimenti”.

Su Charles Leclerc: “Chiunque abbia guidato la Ferrari, negli ultimi dieci anni, non ha avuto a disposizione una macchina per lottare. Leclerc ha vinto cinque Gran Premi in cinque anni. Da ragazzino, nei kart, se la giocava con Verstappen. Hanno lo stesso talento. La frustrazione di Carletto è dovuta anche al fatto che non possa giocarsela con Max. Per me, sta aspettando una risposta dalla pista, da qui a fine anno. Se tutto resta così, il rinnovo non lo firma”.

Il presidente della Ferrari John Elkann e Charles Leclerc
Il presidente della Ferrari John Elkann e Charles Leclerc

Su John Elkann: “Quando era vicepresidente della Fiat, John Elkann venne a una presentazione della Ferrari, era il periodo di Raikkonen e Massa. In diretta tv, molto candidamente disse: «I tecnici mi hanno appena spiegato cos’è un alettone». Non è dileggio. È per dire che non ha empatia con la materia. Credo valga lo stesso per Benedetto Vigna. Anche Gianni Agnelli non amava le corse, eppure ci teneva. E ripeteva che non bisognava smettere di lottare. Mi auguro che anche il nipote possa acquisire questa consapevolezza. Per farsi ricordare come il presidente che ha vinto il Mondiale con la Rossa. Il rischio da scongiurare è che la Ferrari diventi una nota a margine, come la Williams”.

E su Frédéric Vasseur: “Eredita una vettura totalmente progettata da Binotto. Potremo giudicarlo tra un anno. Ciò che possiamo chiedergli adesso è: «Stai cambiando delle cose? Hai la percezione che gli sviluppi possano funzionare?». In Ferrari sono rimasti indietro sulle competenze, sul fronte delle conoscenze tecnologiche. Tant’è che il curato di campagna, come lo chiamo io, ha chiarito da subito che bisognava investire sulle risorse umane, andandole a cercarle anche altrove. Ora più che mai, credo sia la via più logica e auspicabile”.

More

Leclerc-Sainz, le classifiche ora non lasciano dubbi: punti, podi e aspettative di questo 2023

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc-Sainz, le classifiche ora non lasciano dubbi: punti, podi e aspettative di questo 2023

Jean Todt si è sposato: chi è la moglie dell'ex team principal Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Jean Todt si è sposato: chi è la moglie dell'ex team principal Ferrari

Sainz scarica tutte le colpe su Piastri per il disastro al via: “Un errore di inesperienza”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Sainz scarica tutte le colpe su Piastri per il disastro al via: “Un errore di inesperienza”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Di Spa, promesse e storia: il lungo weekend sotto la pioggia nel segno della velocità

di Francesca Zamparini

Di Spa, promesse e storia: il lungo weekend sotto la pioggia nel segno della velocità
Next Next

Di Spa, promesse e storia: il lungo weekend sotto la pioggia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy