image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco perché in 20 anni
le auto genereranno il 76% dei ricavi
del trasporto elettrico mondiale

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

25 ottobre 2022

Ecco perché in 20 anni le auto genereranno il 76% dei ricavi del trasporto elettrico mondiale
Nonostante la guerra in Ucraina, la crisi dei chip e la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, questa tecnologia continua a crescere. Secondo il rapporto di IDTechEx nei prossimi 20 anni le auto elettriche genereranno il 76% di tutti i proventi provenienti dal settore dei trasporti elettrici mondiali. Ma affinché questo scenario avvenga si devono incastrare vari fattori

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il futuro dell’auto elettrica è al centro del rapporto IDTechEx, il quale prevede che nel giro di 20 anni varrà ben il 76% dei ricavi totali del trasporto elettrico. Ad oggi l’industria automobilistica è il settore dei trasporti maggiore, con circa 80-90 milioni di auto vendute ogni anno in tutto il mondo e 1,1 miliardi di veicoli in circolazione, il che lo configura come il maggior responsabile delle emissioni e, quindi, al centro della scena per il cambiamento delle politiche ecologiche. Un mercato, quello dell’elettrico, che ha iniziato a crescere dal 2011 e, passati 11 anni, hanno fatto registrare un aumento esponenziale di vendite arrivando a 6,4 milioni di unità lo scorso anno. Il rapporto IDTechEx prevede inoltre che nel 2022 raggiungeranno quota 9 milioni.

Un prospetto di un'auto elettrica nel prossimo futuro
Un prospetto di un'auto elettrica nel prossimo futuro

Una tendenza di crescita che sembra andare contro qualsiasi difficoltà, dalla guerra in Ucraina alla crisi dei chip fino alla difficoltà di reperire le materie prime per le batterie. L’analisi mette sotto la sua lente di ingrandimento Stati Uniti, Cina, Norvegia, Regno Unito, Francia, Germania, Paesi Bassi, Danimarca e tiene in considerazione le auto a batteria (BEV), ibride (PHEV e HEV) e a celle a combustibile (FCEV), i veicoli autonomi (L2, L3, L4); le batterie agli ioni di litio (NMC, NCA, LFP, al silicio, allo stato solido), i motori elettrici (PM, WRSM, ACIM, a flusso assiale, In-wheel), l’elettronica di potenza (SiC, Si IGBT), il cablaggio ad alta tensione e le infrastrutture di ricarica. Sempre secondo il rapporto, si prevede un aumento delle piattaforme a 800 V, degli inverter al carburo di silicio (SiC), dei sistemi di motori più efficienti e della capacità di ricarica rapida in corrente continua. Non solo, perché registra progressi delle celle a combustibile nei mercati automobilistici.

Tutto questo grazie agli ingenti investimenti delle maggiori casa automobilistiche, come Toyota, Ford, Honda, GM, Hyundai, Volkswagen, Daimler e BMW, che nell’ultimo quarto di secolo hanno puntato progressivamente su queste tecnologie. Ma quel che conta di più, in particolare nell’immediato, sembra essere la disponibilità di idrogeno “verde” a basso costo, prodotto dall’elettrolisi dell’acqua con l’utilizzo di energia elettrica rinnovabile, che secondo l’analisi del nuovo rapporto IDTechEx sarà fondamentale affinché le celle a combustibile rispettino le credenziali ambientali con cui vengono venduti. Inoltre, nell’ambito di questa epocale transizione, bisognerà tenere conto dell’efficienza del ciclo di guida, in grado di far risparmiare energia.

More

Auto elettriche, la ricarica è sempre più salata: ecco quanto è aumentata in un anno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Green (come le 100 euro)

Auto elettriche, la ricarica è sempre più salata: ecco quanto è aumentata in un anno

Il boss della Bmw: “Le auto saranno solo per i ricchi se solamente elettriche”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ciao povery

Il boss della Bmw: “Le auto saranno solo per i ricchi se solamente elettriche”

Ricaricare un'auto elettrica risparmiando: ecco tutte le tariffe a confronto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

risparmio o scelta ecosostenibile?

Ricaricare un'auto elettrica risparmiando: ecco tutte le tariffe a confronto

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nel primo discorso della Meloni autostrade, costi carburante e infrastrutture: cosa deve aspettarsi dal governo chi viaggia in auto e moto

di Riccardo Canaletti

Nel primo discorso della Meloni autostrade, costi carburante e infrastrutture: cosa deve aspettarsi dal governo chi viaggia in auto e moto
Next Next

Nel primo discorso della Meloni autostrade, costi carburante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy