image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto elettriche, la ricarica è sempre più salata: ecco quanto è aumentata in un anno

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

25 ottobre 2022

Auto elettriche, la ricarica è sempre più salata: ecco quanto è aumentata in un anno
I numeri non mentono, con la tanto declamata transizione ecologica che ora vacilla anche per motivi economici, dovuti alla guerra ma non solo. Ecco i dati sull'aumento dei costi di ricarica

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il futuro è elettrico. O forse no.

La tanto decantata transizione, con scadenza fissate ormai da anni, potrebbe non essere più così scontata. A dare ragione a chi da sempre ha criticato un futuro lontano dalle tradizionali auto a combustione sono i dati di uno studio di Facile.it.

La guerra, lo sappiamo, ha alzato tutti costi di gas ed elettricità e le conseguenze si fanno sentire anche nel settore della mobilità. Tanto per rendere l'idea, fare il pieno a una e-car (che già di per sè costa più del 60% rispetto alle sue antenate a benzina e diesel) ha subito un aumento che può arrivare al crescere del 161% rispetto all'anno scorso.

Fatti due conti, non conviene poi così tanto abbandonare le nostre care vecchie auto. Con buona pace dei paladini della sostenibilità.

Auto elettrica
Auto elettrica

In particolare, gli esperti chiamati in causa dallo studio di Facile.it hanno lanciato il grido d'allarme: "A causa degli aumenti del prezzo dell'energia oggi, in alcuni casi, per rifornire un'auto elettrica si spende di più che per una vettura tradizionale. E se anziché ricaricare dalla presa di casa ci si volesse associare a una colonnina su strada, i prezzi diventano ancora più elevati. Dodici mesi fa, in tutte le simulazioni realizzate, l'auto elettrica era nettamente la più economica dal punto di vista dei costi di carburante con una spesa che, a seconda del modello, era inferiore tra il 50% e il 70% rispetto alle versioni a benzina e diesel".

La prima analisi ha avuto a oggetto un'utilitaria di Segmento B con 100-136 CV di potenza. Nella versione diesel l'auto ha un'autonomia di 24,4 Km/l, a benzina di 19,6 Km/l mentre l'elettrica percorre 6,3 Km/kWh. Considerando un tragitto di 1.000 km, Facile.it ha calcolato una spesa di 71 euro con il gasolio, di 83 euro con la benzina e di 85 euro con l'elettricità. Solo un anno fa ricaricando l'auto a casa avremmo speso soltanto 33 euro.

Discorso simile per la berlina di Segmento C da 130-150 CV, cilindrata 130-150 CV, nelle versioni diesel (22,5 Km/l), benzina (18,7 Km/l) ed elettrica (6,6 Km/kWh). Anche in questo caso il veicolo che costa di meno in carburante è quello diesel; per fare 1.000 km l’automobilista spende 77 euro, mentre con l’auto elettrica occorrono 80 euro. Il meno efficiente in questo caso è il modello a benzina che richiede ben 88 euro.

Almeno la terza simulazione è l’unica dove il modello elettrico risulta essere ancora il più conveniente. Per la simulazione è stata presa in considerazione un’auto berlina, segmento D, cilindrata 249-286 CV, nelle versioni benzina Mild-Hybrid (13,2 Km/l), diesel Mild-Hybrid (16,1 Km/l) ed elettrica (5,4 Km/kWh). Considerando anche qui un percorso di 1.000 km, in questo caso l’auto elettrica risulta essere la più economica: occorrono solo 99 euro di energia elettrica, mentre per quella diesel servono 108 euro di carburante e per quella a benzina addirittura 124 euro.

More

Il boss della Bmw: “Le auto saranno solo per i ricchi se solamente elettriche”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ciao povery

Il boss della Bmw: “Le auto saranno solo per i ricchi se solamente elettriche”

Ricaricare un'auto elettrica risparmiando: ecco tutte le tariffe a confronto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

risparmio o scelta ecosostenibile?

Ricaricare un'auto elettrica risparmiando: ecco tutte le tariffe a confronto

"Si sta uccidendo il futuro della mobilità". Perché Tavares di Stellantis tira bordate all'elettrico?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La mobilità del futuro

"Si sta uccidendo il futuro della mobilità". Perché Tavares di Stellantis tira bordate all'elettrico?

Tag

  • Attualità
  • Auto elettrica

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Renault R5 Turbo 3E al Salone di Parigi: se solo Greta Thunberg amasse il drifting

di Umberto Mongiardini

Renault R5 Turbo 3E al Salone di Parigi: se solo Greta Thunberg amasse il drifting
Next Next

Renault R5 Turbo 3E al Salone di Parigi: se solo Greta Thunberg...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy