image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

"Si sta uccidendo il futuro della mobilità". Perché Tavares di Stellantis tira bordate all'elettrico?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

19 ottobre 2022

"Si sta uccidendo il futuro della mobilità". Perché Tavares di Stellantis tira bordate all'elettrico?
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha criticato apertamente l’Unione Europea per la sua scelta di imporre la produzione di sole auto elettriche a partire dal 2035. Nel frattempo, la Commissione Ue ha anticipato i tempi di chiusura sui negoziati per la nuova stretta alle emissioni di Co2. Forse un tentativo di tagliare fuori l’Italia al momento nel pieno cambio di governo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il Salone dell'auto di Parigi, visitato nel giorno dell'apertura dal presidente francese Emmanuel Macron, espone una serie di novità elettriche ed elettrificate. Tuttavia, è di queste ore la notizia che la Commissione Ue ha anticipato al 27 ottobre la chiusura delle negoziazioni interistituzionali sulla nuova stretta alle emissioni di CO2 per i veicoli. Termine che in un primo momento era stato fissato al 6 dicembre. A Bruxelles lo spostamento della data viene interpretato in modo da approfittare del varo del nuovo governo italiano, per tagliarlo fuori dalle consultazioni. Regista di questa operazione è il vicepresidente della Commissione Ue, l'olandese Frans Timmermans, sostenitore del piano che prevede la produzione di soli veicoli elettrici a partire dal 2035. Carlos Tavares, l'ad di Stellantis, si è nuovamente rivolto con toni duri all'Ue: “In Europa si fanno politiche che stanno uccidendo il futuro della mobilità e la decisione dogmatica di vendere solo auto elettriche nel 2035 ha conseguenze sociali ingestibili. È una decisione da cancellare in quanto richiede energie e risorse da destinare invece all'elettrico; un nuovo step al 2027/2028 non ha infatti senso se si punta sul tutto elettrico. Occorre pragmatismo”. Andrea Taschini, manager automotive, ha così commentato la posizione di Tavares sul nodo Euro 7: “Provocatoriamente l'ad di Stellantis ci sta dicendo che non si possono investire miliardi per una motorizzazione già condannata dal legislatore, mettendo così in guardia la politica sul possibile fallimento dell'iter elettrico senza un serio piano B disponibile”. L'altro allarme lanciato da Tavares riguarda la Cina: “Non c'è motivo che si renda l'accesso al mercato europeo facile per i costruttori cinesi senza avere in cambio il contrario. Serve reciprocità”.

Emmanuel Macron e Carlos Tavares
Emmanuel Macron e Carlos Tavares

Ha poi aggiunto che: “Sulla mobilità elettrica i leader politici non dovrebbero prendere decisioni scientifiche, ma bisogna garantire alla classe media di poter comprare un'auto. Vanno ridotti i costi dell'elettrico, chiedendo per questo sostegno che va dato anche per resistere alla concorrenza cinese. E ci vogliono incentivi per le vetture ibride”. Il presidente Macron, nel suo intervento al Salone, ha sottolineato l'importanza di incoraggiare l'acquisto di vetture elettriche di fabbricazione europea di fronte alla concorrenza di Pechino e degli Usa: “Vogliamo fare della Francia un grande territorio automobilistico del domani”. Il presidente aveva precedentemente incontrato all'Eliseo tutti i big del settore, per discutere i temi che agitano l'industria automobilistica. Carlos Tavares: “La decisione dogmatica che è stata presa di vendere solo elettrico nel 2035 ha conseguenze sociali ingestibili. In Europa si fanno politiche che stanno uccidendo il futuro della mobilità”. Macron vorrebbe accompagnare i suoi costruttori, Renault e Stellantis, sostenendoli verso l'elettrificazione tanto da portare il bonus a 7.000 euro per accelerare le vendite, promettendo che, dal 2030, ogni mese verranno installate almeno 400mila stazioni di ricarica, in ogni angolo del Paese.

Carlos Tavares e John Elkann
Carlos Tavares e John Elkann

More

“L’auto italiana non esiste più, solo la Ferrari”. Montezemolo ricorda Agnelli e Pininfarina

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La profezia

“L’auto italiana non esiste più, solo la Ferrari”. Montezemolo ricorda Agnelli e Pininfarina

L'elettrico continua la scalata: a Mirafiori nuovo polo di riciclo delle auto Stellantis. Ecco quanti posti di lavoro sono attesi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

futuro elettrificato

L'elettrico continua la scalata: a Mirafiori nuovo polo di riciclo delle auto Stellantis. Ecco quanti posti di lavoro sono attesi

Fine di un’era: Stellantis dice basta alle muscle car Dodge Charger e Challenger

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il rombo silenziato

Fine di un’era: Stellantis dice basta alle muscle car Dodge Charger e Challenger

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché con Giordano Bruno Guerri ministro della Cultura sarebbe un mondo bellissimo

di Alessio Mannino

Perché con Giordano Bruno Guerri ministro della Cultura sarebbe un mondo bellissimo
Next Next

Perché con Giordano Bruno Guerri ministro della Cultura sarebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy