image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco quali auto scateneranno i controlli del Fisco nel 2023

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 dicembre 2022

Ecco quali auto scateneranno i controlli del Fisco nel 2023
Essere proprietari di un’auto elettrica, a partire dal primo gennaio 2023, potrebbe essere considerato un indice di ricchezza da parte dell’agenzia delle entrate. In caso di discrepanza tra quanto dichiarato dal contribuente e il suo stile di vita, potrebbero scattare degli accertamenti da parte del Fisco…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

D'ora in poi bisognerà prestare molta attenzione alla motorizzazione dell’auto, perché si potrebbe incappare in dei controlli fiscali. La Guardia di Finanza metterà sotto osservazione i redditi di chi acquista auto ibride o elettriche. Questo perché l'acquisto di un'auto simile verrà considerato come segno di una cospicua capacità contributiva. Un cambiamento che è stato segnalato con una nota inviata dal Comando generale della guardia di finanza, in cui si spiega che “ai fini del controllo economico sul territorio, saranno possibili verifiche su veicoli ibridi ed elettrici”. In sostanza essere proprietari di una macchina eco-friendly, sarà considerato come una spia di allarme per le Entrate, che di conseguenza potrebbero avviare accertamenti sul contribuente, ovvero un censimento sui veicoli in grado di insospettire il Fisco. Dall'1 gennaio del 2023 i modelli che maggiormente verranno attenzionati sono quelli con una potenza netta massima superiore a 120 kw per quanto riguarda le auto ibride, e quelle superiore a 70 kw in caso di automobili elettriche.

Auto elettrica
Auto elettrica

Le auto elettriche andranno a fare compagnia a quelle di lusso, di grossa cilindrata, d'epoca o storiche dal momento che potrebbero far scattare  il controllo delle Entrate. Per quanto riguarda le auto di lusso, verranno monitorate soprattutto quelle che superano i 250 cavalli. Af ar scattare l'allarme del Fisco sarà uno scostamento superiore al 20% tra quanto dichiarato e lo stile di vita del contribuente. Nel caso in cui ci fosse uno sforamento, bisognerà fare i conti con il Fisco, e l'automobilista dovrà dimostrare effettivamente di potersi permettere il mantenimento del veicolo. Se le spiegazioni non dovessero risultare convincenti, partiranno i dovuti accertamenti e si potrebbe incappare in sanzioni e multe. 

 

More

Ecco perché l'Italia è il fanalino di coda dell'Europa nel mercato delle auto elettriche

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

dati in negativo

Ecco perché l'Italia è il fanalino di coda dell'Europa nel mercato delle auto elettriche

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Polemiche? C'è di mezzo il mare

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Cosa perdiamo

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • Auto elettrica
  • auto elettriche

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché l'Italia è il fanalino di coda dell'Europa nel mercato delle auto elettriche

di Giulia Ciriaci

Ecco perché l'Italia è il fanalino di coda dell'Europa nel mercato delle auto elettriche
Next Next

Ecco perché l'Italia è il fanalino di coda dell'Europa nel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy