image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco perché l'Italia è il fanalino di coda dell'Europa nel mercato delle auto elettriche

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 dicembre 2022

Ecco perché l'Italia è il fanalino di coda dell'Europa nel mercato delle auto elettriche
Il mercato dell'auto è in crescita, ma i dati annuali restano ancora negativi. Un mercato in cui l’Italia ha una penetrazione molto bassa per quanto riguarda le auto elettriche e ibride plug-in, rispetto agli altri paesi europei…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L’auto, nel mercato europeo, sta continuando a crescere, con 1.014.630 immatricolazioni rispetto alle 864.046 di novembre 2021. Tuttavia, il dato europeo degli ultimi 11 mesi rimane negativo rispetto al 2021, viste le 640.000 unità in meno, l’italia soprattutto perde l’11,6% posizionandosi al quarto posto del mercato europeo. Il dato delle auto elettrificate è alquanto negativo, nel mese di novembre l’Italia è l’ultimo fra i cinque maggiori paesi per immatricolazioni di auto elettriche e ibride plug-in. In Italia le auto elettriche contano solo il 9,8% del totale, un dato molto distante dalla Germania (39,4%), dal Regno Unito, dalla Francia (24,4%) e alla Spagna (11,1%).

Colonnine di ricarica per auto elettriche
Auto elettrica

In una lettera a Giorgia Meloni, il Direttore Generale dell’UNRAE, Andrea Cardinali, ha chiesto: “Potenziare gli incentivi all’acquisto di autovetture per il rinnovo del parco circolante almeno fino al 2026 per privati e aziende; elaborare una politica infrastrutturale per la ricarica elettrica e il rifornimento di idrogeno; rivedere l’impianto fiscale del settore”. E ancora: “Modulare la detraibilità IVA e deducibilità dei costi in base alle emissioni di CO2 per le auto aziendali e pianificare una riconversione industriale della filiera automotive e della componentistica che al momento appare penalizzata dallo spostamento del mercato verso l’elettrico".

More

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Polemiche? C'è di mezzo il mare

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Cosa perdiamo

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam

Di Elon Musk non avete capito nulla, parola dell'italiano che ci lavora fianco a fianco: "Tesla è l’azienda automotive più sicura”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un genio o un mostro?

Di Elon Musk non avete capito nulla, parola dell'italiano che ci lavora fianco a fianco: "Tesla è l’azienda automotive più sicura”

Tag

  • Auto elettrica
  • auto elettriche
  • Auto
  • Giorgia Meloni
  • Europa

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La “guerra del petrolio” dietro al Qatargate? Due indizi sono una coincidenza, ma tre…

di Giulia Ciriaci

La “guerra del petrolio” dietro al Qatargate? Due indizi sono una coincidenza, ma tre…
Next Next

La “guerra del petrolio” dietro al Qatargate? Due indizi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy