image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La “guerra del petrolio” dietro al Qatargate? Due indizi sono una coincidenza, ma tre…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 dicembre 2022

La “guerra del petrolio” dietro al Qatargate? Due indizi sono una coincidenza, ma tre…
Cosa si nasconde realmente dietro al Qatargate, l’inchiesta che ha scosso il Parlamento europeo? A quanto pare, a dare inizio a tutto, sarebbe stato il fratello del presidente degli Emirati Arabi Uniti, che avrebbe dato la soffiata al Belgio su quanto stesse accadendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Con il passare dei giorni si concretizza sempre di più l’ipotesi che, dietro al Qatargate, si celi la mano degli Emirati Arabi Uniti, storici nemici giurati di Doha nel Golfo Persico per via di una serie di coincidenze. Una possibilità, questa, avanzata anche dai qatarini. Il presidente Mohamed bin Zayed bin Sultan Al Nahyan avrebbe lasciato libertà d’azione al fratello Tahnoun bin Zayed Mohammed Al Nahyan, consigliere della sicurezza nazionale dello stato arabo. Proprio Tahnoun, a capo dei servizi segreti di Abu Dhabi, avrebbe raccontato tutto al Belgio, dando inizio al putiferio che ha travolto il Parlamento europeo. In tempi recenti Tahnoun bin Mohammed è salito alle cronache per aver tentato un’operazione in Israele. Infatti, gli Emirati Arabi Uniti, tramite la holding Abu Dhabi ADQ Developmental, con a capo proprio il fratello del presidente, hanno tentato di acquistare una quota della prima compagnia assicurativa dello stato ebraico, il gruppo “Phoenix”, che controlla una quota importante dei fondi pensionistici di Gerusalemme. Tahnoun, a cui il fratello avrebbe dato carta bianca, ha tentato di riuscire nell’operazione, provando anche a giocarsi la carta degli accordi di Abramo: intesa siglata tra Israele e Emirati Arabi al fine di normalizzare i rapporti diplomatici. I rapporti, di natura economica tra i due stati, hanno conosciuto una svolta incredibile dal momento della firma degli accordi. Ciò nonostante, alcuni funzionari degli Emirati Arabi, hanno lamentato problemi nella burocrazia, che rende difficile concludere affari. Tahnoun bin Zayed starebbe tentando di chiudere l’operazione, rendendola il primo problema del governo di Benjamin Netanyahu. Il Jerusalem Post: “Si tratta di una questione diplomatica. Quale messaggio invierà Israele agli Emirati Arabi Uniti se gli organi normativi israeliani respingeranno l'accordo, dicendo essenzialmente all'alleato dell'Accordo di Abramo che Israele è interessato ai suoi investimenti, ma non in tutti i settori? A rendere ancora più complicato un simile rifiuto è il fatto che Tahnoun bin Mohammed Al Nahyan, fratello del leader emiratino Mohammed bin Zayed Al Nahyan, è a capo della holding emiratina che vuole acquistare la partecipazione in Phoenix”. Gli israeliani nutrono diversi dubbi sull’operazione, anche se a Tahnoun la questione non sembra importare. Tuttavia, lo stato ebraico vorrebbe approfondire e ampliare i legami con gli Emirati Arabi Uniti in tutte le sue forme, dalla sicurezza all’economia.

Eva Kaili con il ministro del lavoro del Qatar
Eva Kaili con il ministro del lavoro del Qatar

Un esponente di spicco del Paese del Golfo, vicino al governo, ha raccontato a Repubblica cosa sa a proposito dell'inchiesta belga sulle mazzette agli europarlamentari, giro di soldi in cui sarebbe coinvolto un cittadino qatarino, e che il governo di Doha sarebbe pronto a punirlo: “Lo faremmo sicuramente. Nel recente passato, non abbiamo esitato ad arrestare il ministro delle Finanze. Non abbiamo alcun problema, siamo molti limpidi. Ma devono darci una sola prova, devono portarla in tribunale. E noi le prove non le vediamo”. Al momento, quindi, non è possibile ipotizzare una collaborazione con la magistratura belga. Invece, per quanto riguarda il possibile taglio delle forniture di gas all'Europa: “Per il gas il nostro mercato è prevalentemente asiatico, con contratti lunghi: 27 anni la Cina, 15 l'India e il Giappone, ad esempio. Non abbiamo intenzione di fermare alcuna fornitura, non l'abbiamo fatto nemmeno con gli Emirati, malgrado il blocco contro di noi nel 2017, perché rispettiamo i nostri contratti. Il problema dell'Europa è che li vuole brevi, di 1 o 2 anni. Ma dovremmo abbandonare qualche cliente asiatico e a queste condizioni non esiste possibilità”. L'inchiesta della magistratura belga sta irritando in molti, per via del danno d'immagine internazionale emersa sui media locali. Il Qatar si sentirebbe vittima dal 2017 di un attacco orchestrato da Abu Dhabi, attraverso un giro di documenti falsi e fake news.

Tahnoun bin Zayed Mohammed Al Nahyan incontra l'emiro del Qatar
Tahnoun bin Zayed Mohammed Al Nahyan incontra l'emiro del Qatar

More

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Polemiche? C'è di mezzo il mare

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Cosa perdiamo

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam

Caro Franco Morbidelli, forse è il caso di tornare indietro: ti ricordi cosa dicevi al Mago?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Caro Franco Morbidelli, forse è il caso di tornare indietro: ti ricordi cosa dicevi al Mago?

Tag

  • Attualità
  • Attualità
  • Attualità
  • Qatar 2022
  • Qatar 2022
  • Qatar 2022

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

di Matteo Cassol

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”
Next Next

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy