image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Sport
    • calcio
    • NFL
    • Combattimento
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Di Elon Musk non avete capito
nulla, parola dell' italiano che
ci lavora fianco a fianco: "Tesla
è l’azienda automotive più sicura”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

25 dicembre 2022

Di Elon Musk non avete capito nulla, parola dell'italiano che ci lavora fianco a fianco: "Tesla è l’azienda automotive più sicura”
Elon Musk è davvero il mostro che tutti dipingono? Secondo Andrea Stroppa, il giovane informatico che sta lavorando con Musk per la sicurezza di Twitter ed evitare la diffusione di contenuti pedopornografici, no. Anzi, sarebbe il contrario. Parla di un "uomo del Rinascimento", colto e gentile. E parla anche di Tesla, l'azienda più sicura, secondo lui, nel settore automotive

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

«Grazie per aiutarci con questo importante problema». È il tweet di Elon Musk che ringrazia pubblicamente l’informatico addetto alla sicurezza Andrea Stoppa, classe 1994, il 28enne italiano a lavoro per il social del miliardario. Cybersecurity, questo il suo ambito di lavoro. Andrea, in un’intervista per Repubblica, smonta alcuni luoghi comuni su Elon Musk, ritratto più volte come uno sfruttatore apatico, aggressivo e prevaricatore, insensibile e, a tratti, cinico. Niente di più falso. Proprio l’informatico e talento italiano ci invita a riflettere su quanto Musk abbia fatto per temi quali l’ambiente e la sicurezza sul lavoro, altro che uffici della sede trasformati in dormitori.

Andrea Stroppa
Andrea Stroppa

Stroppa spiega di cosa si occupa in questo periodo: «Stiamo cercando di risolvere un problema lasciato dalla vecchia gestione di Twitter relativo ai contenuti pedopornografici presenti sulla piattaforma». Un problema molto diffuso e che prima di Musk sembrava completamente trascurato. «Come ha acquistato la piattaforma, Elon si è reso conto del problema e ha detto a tutto lo staff che prima di pensare al prodotto, prima di pensare di mettere a posto l’azienda, la priorità era risolvere questo problema. Sto lavorando insieme al team interno addetto alla sicurezza a questo scopo». Cos’ha trovato Musk che non funzionava? Sembrerebbe il vecchio team addetto alla sicurezza, falciato dal nuovo CEO. «Il vecchio Twitter aveva altre priorità, come quella di gestire un dialogo su una piattaforma globale e il tema della pedopornografia era stato messo da parte. Ma nel tempo si era accumulato molto materiale. C’è da dire che Twitter è una delle poche piattaforme a tollerare la pornografia, ma talvolta il confine viene superato. Prima aveva policy da fuori di testa. Se un utente pubblicava materiale pedopornografico, invece di rimuovere l’account, tutto il profilo, si toglieva un singolo tweet». Una forma di tolleranza molto lassa verso chi diffondeva video e immagini del genere. «Musk ha cambiato totalmente e al primo contenuto pedopornografico pubblicato sulla piattaforma, l’utente è fuori. Non solo: si sta facendo in modo che l’utente non possa più tornar sulla piattaforma».

Elon Musk
Elon Musk

Aggiunge che le accuse arrivate per esempio da Weird, riguardo a un taglio anche tra chi si dovrebbe occupare di questi temi in Asia, sono del tutto ingenerose. «Lo attaccano in tutti i modi e da una parte, forse, è comprensibile. Molti di coloro che fanno interviste, mantenendo l’anonimato, sono ex dipendenti che possono provare un risentimento nei loro confronti. Adesso a capo di Twitter non c’è più una persona che non dà priorità a questa tematica ma Ella Irwin che forse da donna sente ancora  di più questo tema e sta facendo un ottimo lavoro. Ascolta non solo le persone vicine a Twitter, ma si interfaccia anche con le associazioni e gli utenti. Non è vero che in Asia sia una tematica che è stata dimenticata. Anzi, ora si sta lavorando molto proprio fuori dagli Stati Uniti». Parla anche di sé, nuovo acquisto di Musk grazie a dei dialoghi su Twitter: «Come fanno molti amministratori delegati a non notare i tanti talenti nel mondo? Io non sono un talento, ma un buon informatico. Alcuni amministratori hanno questa capacità di guardare oltre quello che succede dentro l’azienda. Sono loro stessi che si chiedono cosa accada fuori». Quanto durano le riunioni con Musk? Stroppa dice di sentirlo il necessario, «lui è molto impegnato. Le riunioni durano anche qualche minuto. Il suo concetto di gestione dell’azienda è che il tempo ha un valore troppo importante e quindi bisogna subito arrivare al punto, capire gli obiettivi e portarli a termine. Lui è una persona che ascolta e poi decide». Questa continua corsa non rischia di stressare troppo i dipendenti? Per Stroppa c’è un contrappeso di soddisfazione e stimolo costante: «Gli obiettivi che lui pone sono così ambiziosi che la gente si sente parte di un processo di cambiamento che ha impatto sulla vita delle persone. Sono proprio i dipendenti che sono lieti di lavorare con lui».

Elon Musk
Elon Musk

Uno dei temi che più ha fatto discutere è stato lo smantellamento dei provvedimenti contro la disinformazione sul covid su Twitter. Ma anche su questo Andrea chiarisce: «Mah, penso che il discorso sia un po’ più grande. Il principio che lui ha stabilito su Twitter è che il social sia una piattaforma neutrale che dà la possibilità a tutti di esprimere la propria opinione a patto che vengano rispettate le linee guida e ovviamente le leggi. Quello che succedeva prima era che una piattaforma con influenza globale, in mano a tre persone, decidevano cosa si poteva dire e non dire e chi doveva essere messo in evidenza o meno». Certo, la riammissione di Trump e di alcuni account neonazisti che avrebbero portato il The Atlantic a sostenere che Musk sia ormai un attivista di estrema destra, non è da vedere necessariamente come un endorsment alle opinioni espresse in questi profili: «C’è una guerra politica in corso negli US. Come in tante altre democrazie, la politica si è polarizzata. Musk nasce come democratico e si definisce indipendente. Quello che è successo in questi anni è che la sinistra – e chi più di lui ha aiutato i temi della sinistra – ha iniziato ad attaccarlo perché ricco e miliardario, tanto da portare Musk ad allontanarsi. Nella visione di Musk, tutti sono liberi di parlare con dei paletti. Il problema per lui era che molti account rimossi di estrema destra non erano andati contro alcune regole di Twitter o alcune leggi, ma perché non rispecchiavano le idee politiche della leadership precedente. Quindi Musk ha detto: “Io vi rimetto nella piattaforma. Quando sbagliate l’account verrà sospeso”.

Elon Musk presenta la sua Tesla Model S
Elon Musk presenta la sua Tesla Model S

Si parla anche di Jack Sweeney, che ha aperto l’account “Elon Jet” ora accusato da Musk di essere un potenziale pericolo per la sicurezza della sua famiglia. «Farei un passo indietro. In questi mesi sono usciti un centinaio di articoli che lo dipingono in tutti i modi. Avrebbe aiutato la Russia, che non è vero (ha aiutato l’Ucraina), non ha rispetto per nessuno, è un dittatore, ecc. Questo ha suscitato delle reazioni e queste reazioni sono sempre più violente, fino ad arrivare alle minacce di morte. Quell’account tracciava gli spostamenti in tempo reale dell’aereo privato di Musk. Questo significa che lui, ogni volta che stava per arrivare in un aeroporto, si trovava delle persone lì. Questo è un pericolo, non soltanto per lui ma anche per la sua famiglia, anche perché negli Stati Uniti è molto facile girare armati. Lui non die “Non tracciatemi”, ma “Non tracciatemi in tempo reale”». Quale sarà il futuro di Twitter per Musk? «La sua visione è quella di una super app, in cui una serie di servizi si trovino all’interno di un’unica applicazione. Un concetto che a lui piace molto e già presente in Cina per esempio. Non so quando si inizieranno a vedere questi cambiamenti, perché si è reso conto che la vecchia gestione aveva lasciato molti problemi strutturali». E sulla tanto discussa Tesla Stroppa prova a mettere un punto: «Tesla dà lavoro a quasi 100 mila persone. Le aziende Tesla sono le più sicure per i lavoratori nel settore automotive. Lui ha fatto dei tagli perché i dipendenti non erano produttivi. Fanno sorridere le immagini dei manager di Twitter che passavano le giornate al solarium e in palestra. Ma basta candidarsi e lui seleziona» Ma, quindi, chi è Musk per chi ci lavora e ci ha parlato? «L’uomo rinascimentale. Lo hanno dipinto come un invasato, forse anche con poca cultura. Ricordo degli articoli di Gramellini in cui ne parlava come un venditore di fumo, o Fedez che dice che in Italia sarebbe stato arresto, anche se non si sa il motivo. Invece è una persona estremamente curiosa e che ha una cultura umanista. Penso che una persona che sta dedicando la sua vita interamente, con dei ritmi lavorativi pazzeschi, che invece di pensare alla sua ricchezza personale sta investendo le sue risorse per far progredire l’umanità, è qualcosa di più unico che raro».

More

Ok, ma che ca**o è ChatGpt, cosa c’entra Elon Musk, è davvero un’intelligenza artificiale e dovremmo averne paura?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Io, robot?

Ok, ma che ca**o è ChatGpt, cosa c’entra Elon Musk, è davvero un’intelligenza artificiale e dovremmo averne paura?

Perché Musk continua a vendere azioni Tesla e denuncia un ragazzino?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un'altra delle sue

Perché Musk continua a vendere azioni Tesla e denuncia un ragazzino?

Musk vuole impiantare un chip negli esseri umani? Per il neuroscienziato Vallortigara sarà il nostro futuro

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Futuro cyborg?

Musk vuole impiantare un chip negli esseri umani? Per il neuroscienziato Vallortigara sarà il nostro futuro

Tag

  • Attualità
  • Elon Musk
  • Tesla
  • Twitter

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Traffico natalizio, le previsioni sulla viabilità: attenzione al meteo e al bollino nero

di Maria Francesca Troisi

Traffico natalizio, le previsioni sulla viabilità: attenzione al meteo e al bollino nero
Next Next

Traffico natalizio, le previsioni sulla viabilità: attenzione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy