image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Traffico natalizio, le previsioni sulla viabilità: attenzione al meteo e al bollino nero

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

24 dicembre 2022

Traffico natalizio, le previsioni sulla viabilità: attenzione al meteo e al bollino nero
Strade e autostrade italiane prese d’assalto per le vacanze di Natale: ecco ore e giorni consigliati per la partenza. E Santo Stefano? Da bollino nero

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le vacanze di Natale, come ogni festività, camminano di pari passo alle partenze. Quest'anno la stima è di 12 milioni di italiani al volante (anche se in calo rispetto al pre - Covid): c'è chi raggiunge i familiari, chi si sposta nelle seconde case, e chi opta per la villeggiatura invernale. Ma se cambia la motivazione, non cambia la costante: il traffico. Per questo motivo è bene calcolare le giornate più a rischio, con un occhio di riguardo alla variabile meteo. 

Assodato che la prima giornata critica è già passata, alias venerdì 23, in particolare sulle autostrade verso sud ma anche le arterie che portano alle località montane, è preannunciato traffico intenso anche per la Vigilia, sabato 24 dicembre, specie tra le 12 e le 18, ossia prima dell'orario del tradizionale cenone. Al contrario il giorno di Natale non presenta condizioni rilevanti e per tale motivo potrebbe essere una buona data per la cosiddetta “partenza intelligente”.

viabilità Natale 2022
viabilità Natale 2022

Spinoso invece il giorno 26, possibile bollino nero. A Santo Stefano, infatti, in tanti rientreranno e già dalla mattinata, ma principalmente nelle ore pomeridiane e serali. Traffico sostenuto anche nella giornata di martedì 27: circoleranno sia le persone di ritorno dalla vacanze natalizie sia i viaggiatori in partenza per Capodanno. 

Come già anticipato, attenzione anche al meteo. Le previsioni, al momento, non escludono piogge nelle zone del centro-nord, e neppure il pericolo nebbia. Per finire, ricordarsi di aver montato le gomme invernali o di avere con sé le catene e dare un occhio alle varie app che segnalano la viabilità in tempo reale.

More

Sosta selvaggia: ecco i numeri pazzeschi delle auto rimosse e segnalate a Milano

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ma come parcheggiate?

Sosta selvaggia: ecco i numeri pazzeschi delle auto rimosse e segnalate a Milano

Roberto Parodi avverte: “Rivalutiamo il nucleare, ecco perché è più efficiente...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Energia pulita?

Roberto Parodi avverte: “Rivalutiamo il nucleare, ecco perché è più efficiente...”

Vi lamentate per l'abbattimento dei cinghiali? Intanto provocano un incidente ogni 41 ore

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Delle due l'una

Vi lamentate per l'abbattimento dei cinghiali? Intanto provocano un incidente ogni 41 ore

Tag

  • Auto
  • Natale

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’ex ambasciatore Marsili tuona sull’Europa: “Il Qatargate è mancanza di trasparenza”. E sulle Ong: “Se legate all’alta finanza vanno regolate”

di Roberto Vivaldelli

L’ex ambasciatore Marsili tuona sull’Europa: “Il Qatargate è mancanza di trasparenza”. E sulle Ong: “Se legate all’alta finanza vanno regolate”
Next Next

L’ex ambasciatore Marsili tuona sull’Europa: “Il Qatargate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy