image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sosta selvaggia: ecco i numeri pazzeschi delle auto rimosse e segnalate a Milano

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

23 dicembre 2022

Sosta selvaggia: ecco i numeri pazzeschi delle auto rimosse e segnalate a Milano
A Milano ogni anno vengono portate via dal carro attrezzi più o meno 20 mila auto in sosta vietata. Ma far fronte pienamente alla “domanda” di rimozioni è un’impresa impossibile o quasi: circa duecento al giorno, infatti, le segnalazioni

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Parcheggi selvaggi in città? I numeri fanno spavento, quasi come lo scenario che si trova a dover affrontare chi prova a circolare con mezzi alternativi o comunque nel rispetto delle regole. Per non parlare dei disabili. Secondo i dati riportati da Repubblica, a Milano ogni anno verrebbero rimosse più o meno 20 mila auto, tra quelle lasciate in sosta vietata in doppia fila, sui marciapiedi, di fronte ai passi carrai eccetera. Un dato preciso c’è, ed è riferito al 2021, quando i veicoli rimossi sono stati 22.900. Sono una sessantina al giorno, quindi, in media, i mezzi che vengono “presi in custodia” da un carro attrezzi a disposizione della polizia locale (a seconda dei periodi, ne sono in attività tra i tre e i sedici). Ma le auto che potenzialmente sarebbero da portare via sono verosimilmente molte di più, per quanto non ci siano dati ufficiali su quante quotidianamente siano in divieto di sosta.

Un esempio di sosta selvaggia a Milano
Un esempio di sosta selvaggia a Milano

Far fronte pienamente alla “domanda” di rimozioni è un’impresa attualmente impossibile o quasi: di solito i vigili si muovono su segnalazione dei cittadini: “Spetta ai vigili, poi, gestire le richieste – riferisce Repubblica – e inviare sul posto gli agenti a multare il trasgressore e attendere l'arrivo del carro attrezzi. Può passare anche più di un'ora dalla chiamata alla rimozione. Ma l'intervento è più rapido per le situazioni più critiche. Secondo i sindacati della polizia locale, però, della pioggia di reclami quotidiani che arrivano alla Centrale operativa, si riesce a soddisfarne solo un terzo. Sarebbero circa duecento al giorno le segnalazioni, a fronte della sessantina di automobili che vengono effettivamente portate via”.

More

Multe più alte in base al reddito e revoca della patente a vita: ecco cosa potrebbe cambiare nel codice della strada

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

equità all'orizzonte?

Multe più alte in base al reddito e revoca della patente a vita: ecco cosa potrebbe cambiare nel codice della strada

Tag

  • vigili
  • Polizia locale
  • Multe
  • Mobilità sostenibile
  • Milano
  • Sicurezza stradale

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Meglio i cinghiali dei romani: il corso va fatto a loro per abbattere gli umani

di Ottavio Cappellani

Meglio i cinghiali dei romani: il corso va fatto a loro per abbattere gli umani
Next Next

Meglio i cinghiali dei romani: il corso va fatto a loro per abbattere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy