image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Meglio i cinghiali dei romani: il corso va fatto a loro per abbattere gli umani

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

23 dicembre 2022

Meglio i cinghiali dei romani: il corso va fatto a loro per abbattere gli umani
Si aprirà la caccia ai cinghiali nelle città? Tutto può succedere. Fatto sta che forse vedremo cacciatori, in tuta mimetica e armati di carabina, aggirarsi per le vie urbane come se nulla fosse. Senza un corso di formazione, potrebbero essere liberi di gettarsi alla conquista dell’animale, per la gioia soprattutto dei romani, che da tempo immemore si lamentano del girovagare dei cinghiali per le strade…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Sono molti i problemi che non si tengono in considerazione, in questa idea di legge sulla caccia ai cinghiali (ma pare non solo) in parchi e aree urbane. Molti dei quali potrebbero essere focalizzati in maniera semplice immaginando Fantozzi e Filini, a caccia in città e anche al corso di formazione. Soprattutto al corso di formazione, dove, immagino, ti spiegano come distinguere un cinghiale da un bulldog di affezione, un cinghialotto dal figlio sovrappeso della vicina di casa, rappresentati tutti, immagino, da statuine di cartongesso ma, data la risibile dotazione economica per mettere su il corso di formazione per cacciatore non venatorio – 500.000 euro – finiranno per usare, me lo sento, i nani da giardino. Voi direte: bé almeno i nani si salveranno. Manco quello, è fra un po’ vi spiegherò il perché.

Caccia ai cinghiali
Caccia ai cinghiali

In ogni caso sappiate che chi ci governa davvero sta pensando di armare i cittadini  contro la fauna selvatica persino entro i confini delle aree urbane. Alcuni discettano ponderosamente su quali siano le aree verdi, quale deve essere l’estensione vegetale per permettere la caccia e ovviamente qualcuno, probabilmente, magari i più machi, di quelli che fumano il Toscano e sputano sprezzanti per terra  mrilasciando così maschi feromoni per segnare il territorio contro lo cinghialo, diranno che basta una aiuola. Altri dicono che la caccia si svolgerà sotto il controllo delle autorità che, suppongo, saranno addetti a sgomberare i parchi dagli umani, ma gli umani, di solito, vanno nei parchi a infrattarsi, per cui gli sfollatori dovranno cercare, e cercare bene, tra i cespugli, con il rischio di trovarsi di fronte a un cinghiale: “Che occhi grandi che hai”, “Sto a caca’” (come nella rielaborazione della celebre favola di Gigi Proietti).

I cinghiali in giro per Roma
I cinghiali in giro per Roma

L’estensore del disegno di legge dice che siamo matti a pensare a cacciatori che se ne vanno in giro per la città: certo, ci  saranno tipi in mimetica e con la carabina. Credo ci sia un vuoto legislativo per i cani da punta e da riporto, che facciamo coi cani da punta e da riporto? Guardate che nel vuoto legislativo, il cacciatore, il cane da punta e da riporto se lo porta, e lascio a voi immaginare cosa potrebbero puntare e riportare. Ma dicevamo: l'estensore dell'idea di legge precisa che sì, ci saranno i cacciatori con le carabine, ma se saranno caricate con i sonniferi, nulla impedirà quindi di sonniferare mogli, suocere, impiegati del catasto, gli altri cacciatori e gli stessi controllori dei cacciatori, per non parlare di hippie, influencer, rockettari, hipster in bici, Vittorio Brumotti a caccia di pusher nei parchi, pusher, senza  contare i  tossici che si travestiranno da cinghiali per farsi punturinizzare. Adesso, l'ultima pensata (più lunga è la pensata, più grossa è la minchiata, si dice dalle mie parti) sono le gabbie. Lo cinghialo non verrà né abbattuto né drogato sul posto, verrà bensì catturato in apposite gabbie e poi abbattuto lontano dagli occhi sensibili della cittadinanza. Datosi però le dimensioni dello cinghialo si può, e anche abbastanza  facilmente, dedurre che nella gabbia ci finiranno agevolmente anche persone in sedia a rotelle, bambini e – come vi dicevo prima - nani. Ma un corso per addestrare i cinghiali ad abbattere gli umani no? Soprattutto i romani, che si lamentano tanto. Secondo me si fa prima e mi pare che il cinghiale sia una specie più intelligente, dati i risultati.

More

Morgan 50, la mamma Luciana: “Lo sognavo direttore d’orchestra”. E ci racconta traumi, genialità e dissapori (con le sue ex)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Un compleanno Altrove

Morgan 50, la mamma Luciana: “Lo sognavo direttore d’orchestra”. E ci racconta traumi, genialità e dissapori (con le sue ex)

Greta Beccaglia e quelle “scimmie” che minimizzano la molestia che vanno sempre in branco

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

I miti di genere

Greta Beccaglia e quelle “scimmie” che minimizzano la molestia che vanno sempre in branco

Andrea Serrani toccami il cul*!

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

(In)giustizia sommaria

Andrea Serrani toccami il cul*!

Tag

  • Attualità
  • Cinghiali
  • città
  • governo

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco il piano del Governo sulla sicurezza stradale: più controlli, pugno di ferro contro chi guida sotto l’effetto di alcol e droga, novità su ciclisti e monopattini

di Matteo Cassol

Ecco il piano del Governo sulla sicurezza stradale: più controlli, pugno di ferro contro chi guida sotto l’effetto di alcol e droga, novità su ciclisti e monopattini
Next Next

Ecco il piano del Governo sulla sicurezza stradale: più controlli,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy