image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan 50, la mamma Luciana:
“Lo sognavo direttore d’orchestra”.
E ci racconta traumi, genialità
e dissapori (con le sue ex)

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

23 dicembre 2022

Morgan 50, la mamma Luciana: “Lo sognavo direttore d’orchestra”. E ci racconta traumi, genialità e dissapori (con le sue ex)
Morgan e i suoi primi 50 anni. Per omaggiare l’artista più geniale e irrequieto di questo Paese siamo andati Altrove, da chi lo conosce meglio di altri, sua mamma Luciana. Una chiacchierata a cuore aperto, che comincia dagli inizi. L'amore sconfinato per la musica (meno per lo studio), l'adolescenza segnata dalla tragica scomparsa del padre: “Suonare per dimenticare”. Cosa sognava per il figlio? “Che diventasse direttore d’orchestra”. Poi ammette: “Siamo lontani, ma so che mi pensa”. E su Ballando con le stelle puntualizza: “Non sa ballare, ma ha il ritmo nel sangue”. Ancora l’affondo sulle ex, responsabili del distacco dalla famiglia: Da Asia Argento (non mi piace neanche come attrice) a Jessica Mazzoli (un'arpia). E sulla sorella Roberta, Sgarbi e Sanremo: “Bugo? Il signor nessuno, l'ha solo usato”. Fino all'augurio più sincero, di chi vorrebbe salvare il proprio figlio dai mali del mondo e anche da sé stesso

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Genio e sregolatezza, definizione che gli calza a pennello. Marco Castoldi, in arte Morgan, taglia il traguardo dei 50 anni e lo fa su un palcoscenico, quello del Teatro Parioli di Roma. Niente di nuovo per una vita consacrata alla musica, e in cui creare opere sorprendenti. Una su tutte il miracolo con i Bluvertigo (e ancora prima i Golden Age), band di cui è stato pioniere, e capace di alzare la famosa asticella. Non solo, da artista a tutto tondo sforna grandissime canzoni, la cui summa è nel disco solista Canzoni dell’appartamento (2003). Ciò nonostante il gossip lo travolge al capolavoro per eccellenza, la chiacchierata relazione con Asia Argento. Chiusa male, anzi malissimo, tra tribunali e mancati alimenti alla primogenita, nonostante il redivivo affetto. Solo la prima delle querelle legali, non solo con le ex. Nel mentre si reinventa e raccoglie molto in termini televisivi, da Sanremo a XFactor passando per Ballando con le stelle, piroettando facilmente tra i suoi innumerevoli talenti. Rinascimento Dissoluzione come da chat sgarbiana, perché ognuno si salva da solo, specie se imbrigliato in un gioco più grande di sé. Non a caso per omaggiarlo al meglio siamo andati Altrove, e precisamente da chi l'ha messo al mondo. Luciana Colnaghi, 78 anni, musicista ed ex insegnante, che realizza per noi un ritratto squisitamente veritiero, con la schiettezza e grazia da signora d'altri tempi. Cinquant'anni e una chiacchierata con la mamma di Morgan.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

Signora Luciana, com'era Marco prima del successo? 

Un ragazzo allegro e tranquillo che amava la musica, impegnato nei suoi studi fino all'ottavo anno di Conservatorio, intelligentissimo, anche se al liceo studiava poco.

Intelligente ma non si applica 

Eppure apprendeva subito. Poi corteggiato dalla PolyGram ha mollato l'università, anche se il primo disco non è andato benissimo.

L'ha sempre sostenuto nelle scelte musicali?

Non a caso anch'io sono una musicista. Suonare era anche un modo per dimenticare la sofferenza per la tragica morte del padre (per suicidio, Morgan aveva solo 16 anni, ndr). È stato il suo spartiacque. E poi la mancanza l'ha sentita, visto che lui mi sostituiva molto.

La musica l'ha salvato

Non solo la musica, ma anche la voglia di realizzarsi e rivendicare il papà, insoddisfatto della vita. Ma è così sveglio che poteva fare tante altre cose.

Rimpiange gli studi a metà 

Sicuramente, anche al Conservatorio, speravo si diplomasse per poi diventare direttore d'orchestra. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

Che figlio è Morgan?

Affettuoso, anche se poco presente, ci vediamo raramente.

Da quanto tempo non vi vedete?

Da qualche mese, siamo lontani, ma so che mi pensa.

Come fratello?

In alcuni momenti Marco e Roberta (la sorella, ndr) sono particolarmente uniti, altri meno. In generale lei è molto protettiva nei suoi confronti.

E Morgan-papà?

È molto amorevole. Peccato per la scelta delle compagne, responsabili del distacco dalla famiglia. 

Parla di Asia Argento?

Asia non mi piace neppure come attrice, a parte i film carini del padre (Dario Argento). Quando l'ha conosciuta Marco seguiva mille cose con Elisabetta Sgarbi, ma con lei è andato letteralmente nel pallone. A un certo punto ho provato anche a fare da paciere, ospitando mia nipote (Anna Lou) per anni. Ciò nonostante lei ha scelto quel regista (Michele Civetta) e mio figlio, da innamorato, ne ha sofferto molto. Più in generale, mi sono accorta che le ex non lo amavano davvero.

Cosa amavano?

La visibilità, e mi riferisco a quella di XFactor.

Jessica Mazzoli?

Un'arpia. Per colpa sua non vedo nemmeno mia nipote, Lara. Queste sono le conquiste di mio figlio, per carità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

Sono i suoi dolori?

Esattamente, ma è un dispiacere per lui, avrebbe meritato una vita migliore. Asia gli ha portato via la bambina e poi lasciamo perdere... L'altra ci lascia la bimba, ma impone la sua presenza...

E l'ultima compagna?

Con Alessandra, mamma di Maria Eco, ho un rapporto diverso, ci sentiamo tutti i giorni. So che sono davvero uniti, ed è questo che mi interessa.

Come figlio la inorgoglisce?

Sono orgogliosa di ambedue i miei figli, perché sono riusciti a realizzarsi in ciò che volevano.

Condivide le sue posizioni politiche e la sua amicizia con Vittorio Sgarbi?

Sgarbi lo adoro, ben venga. Per il resto, non stimo i politici in generale.

Quando eccede lo riprende?

Non siamo quasi mai in disaccordo, invece parliamo molto di musica.

Musica classica?

Specialmente, magari inizio a suonare al piano Chopin o Schubert, e poi si accomoda anche lui e continuiamo insieme. 

Marco, Morgan e la compagna (da Oggi)
Marco, Morgan e la compagna (da Oggi)

Che meraviglia, anche da piccolo andava così?

È stato un avvicinamento naturale. Allo studio vero e proprio è arrivato a 10-11 anni, dopo un periodo con la chitarra, che non riusciva a suonare perché mancino. Al contrario della sorella che ha studiato violoncello. 

Approva anche le sue partecipazioni Tv, da XFactor a Ballando?

(Ride) Mi sono divertita molto, anche se non sa ballare.

Ma era uno dei migliori della sua annata

Perché ha il ritmo nel sangue.

Intanto Sanremo alle porte, si ripensa sempre al fattaccio Morgan-Bugo del 2020, un momento rimasto nella storia

Marco sperava di far pace, ma l'altro non ha voluto. Parliamoci chiaro, Bugo ha usato mio figlio per un po' di popolarità. Con tutto il rispetto, lui era il signor nessuno.

Al traguardo dei 50 anni, cosa spera per lui?

Lo dica lei, cosa deduce dalla chiacchierata?

Un po' di serenità?

È la risposta giusta. E anche tanto affetto, perché ne ha sempre bisogno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

More

Morgan va condonato! Debiti, denunce ed eccessi dell'ultimo rivoluzionario

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Che succede?

Morgan va condonato! Debiti, denunce ed eccessi dell'ultimo rivoluzionario

Morgan risponde a Stefano Bonaga: “Ricordi la sera che hai chiesto di cantare Faccetta nera a Umberto Eco?”

di Morgan Morgan

I concordi (discorsi)

Morgan risponde a Stefano Bonaga: “Ricordi la sera che hai chiesto di cantare  Faccetta nera a Umberto Eco?”

Morgan al mondo della musica: “Appoggiamo la Meloni per avere Sgarbi come ministro della cultura”

di Morgan Morgan

L'ultimo appello

Morgan al mondo della musica: “Appoggiamo la Meloni per avere Sgarbi come ministro della cultura”

Tag

  • Asia Argento
  • critica musicale
  • Morgan
  • Musica

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam

di Ottavio Cappellani

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam
Next Next

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy