image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Morgan risponde a Stefano Bonaga: “Ricordi la sera che hai chiesto di cantare Faccetta nera a Umberto Eco?”

  • di Morgan Morgan

4 novembre 2022

Morgan risponde a Stefano Bonaga: “Ricordi la sera che hai chiesto di cantare  Faccetta nera a Umberto Eco?”
Morgan e Stefano Bonaga sono cari amici da tempo. In una recente intervista per MOW il filosofo bolognese si è dispiaciuto per la "follia narcisistica" che avrebbe preso il suo amico musicista. Ora Morgan - nel testo condiviso nella chat Rinascimento Dissoluzione - risponde ricordando i bei vecchi tempi e una richiesta particolare che Bonaga aveva fatto a Umberto Eco ...

di Morgan Morgan

Stefano Bonaga è una persona dalla grande ironia, un uomo estremamente intelligente e anticonformista, un intellettuale trasversale in tutti i sensi, un grande irregolare, un maestro della mia formazione filosofica. Quando avevo 25 anni e frequentavo i master di scienze cognitive a Bologna, durante le lezioni di logica del professor Douglass Hofstadter si metteva seduto tra gli studenti nonostante fosse professore di antropologia; poi, finite le lezioni, io, lui, Hofstadter e Umberto Eco andavamo a cena e continuavamo amabilmente le discussioni, a volte facendo anche le ore piccole. Ho imparato molte cose, ero il più giovane in quel gruppo di “cospiratori irregolari”. 

Umberto Eco
Umberto Eco

Mi ricordo che una sera finimmo a casa di Diego Abatantuono, se non sbaglio, e io mi misi al pianoforte per dimostrare come si potevano suonare contemporaneamente due brani sovrapposti, nello stupore di tutti e soprattutto di Hofstadter, che disse di non aver mai sentito un «ambigramma musicale». A un certo punto Umberto Eco si mise a cantare una serie di inni nazionali – li conosceva quasi tutti –, persino quello della Groenlandia, e Bonaga fece una richiesta: chiese a Eco di cantare Faccetta nera. Così mi trovai ad accompagnare al pianoforte Umberto Eco che cantava l’inno bandito del fascismo. Se ci fossero stati gli smartphone! Ma non esistevano, erano gli Anni Novanta!

Terminato il corso di studi continuammo a frequentarci e a scriverci, quando passavo da Bologna facevo sempre tappa da Stefano e regolarmente facevamo l’alba a discutere di filosofia, politica, sociologia; sembravano riunioni di carbonari – ci definivamo citoyens, i cittadini – al punto che fondammo un manifesto politico, Il manifesto dei concordi. Eravamo in quattro: io, Bonaga, Margherita Hack e Mimmo Calopresti. I concordi. Il nome era mio, il manifesto lo scrisse lui, prima in latino poi in italiano. Erano gli anni in cui il Consiglio d’Europa stava formalizzando il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza, e in fondo quel che facevamo noi non era altro che ricerca linguistica … eravamo in pieno “fermento grammaticale”. Quando il “Quadro comune” (QCER) fu terminato, in sostanza, risultò che io ero classificabile un C2 (livello più alto di padronanza) e lui un B2 (livello intermedio). Ecco perché da quel momento cominciò a indispettirsi con me e a patirmi. Ora lancia frecciatine, ma fa parte del suo carattere e del suo “livello linguistico”, e io gli voglio sempre tanto bene.

Stefano Bonaga
Stefano Bonaga

More

Bonaga mette tutti in riga: “La sinistra? Non può ripartire da Bonaccini”. Sgarbi e Morgan al governo? Bocciati. E anticipa la prossima rivoluzione...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"Ci sono più cose in Italia..."

Bonaga mette tutti in riga: “La sinistra? Non può ripartire da Bonaccini”. Sgarbi e Morgan al governo? Bocciati. E anticipa la prossima rivoluzione...

Laurea ad honorem alla Pellegrini, Stefano Bonaga: “Titolo da marketing”. Poi punge la nuotatrice: “Insignito anche Eco, ma c'è una bella differenza”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dottoressa Divina

Laurea ad honorem alla Pellegrini, Stefano Bonaga: “Titolo da marketing”. Poi punge la nuotatrice: “Insignito anche Eco, ma c'è una bella differenza”

Morgan va condonato! Debiti, denunce ed eccessi dell'ultimo rivoluzionario

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Che succede?

Morgan va condonato! Debiti, denunce ed eccessi dell'ultimo rivoluzionario

Tag

  • Attualità
  • Morgan
  • Musica
  • Polemica

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Omicidio Poggi, il mistero dei messaggi delle gemelle Cappa su Chiara: “Sei certa della purezza di questa ragazza e dello Stasi assassino?”. Intanto le carte dell'inchiesta...

    di Irene Natali

    Omicidio Poggi, il mistero dei messaggi delle gemelle Cappa su Chiara: “Sei certa della purezza di questa ragazza e dello Stasi assassino?”. Intanto le carte dell'inchiesta...

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bonaga mette tutti in riga: “La sinistra? Non può ripartire da Bonaccini”. Sgarbi e Morgan al governo? Bocciati. E anticipa la prossima rivoluzione...

di Riccardo Canaletti

Bonaga mette tutti in riga: “La sinistra? Non può ripartire da Bonaccini”. Sgarbi e Morgan al governo? Bocciati. E anticipa la prossima rivoluzione...
Next Next

Bonaga mette tutti in riga: “La sinistra? Non può ripartire...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy