image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Laurea ad honorem alla Pellegrini, Stefano Bonaga: “Titolo da marketing”. Poi punge la nuotatrice: “Insignito anche Eco, ma c'è una bella differenza”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

20 settembre 2022

Laurea ad honorem alla Pellegrini, Stefano Bonaga: “Titolo da marketing”. Poi punge la nuotatrice: “Insignito anche Eco, ma c'è una bella differenza”
Laurea ad honorem per Federica Pellegrini, che terrà la lectio magistralis su ciclo mestruale e prestazione sportiva. Ma al di là della sfida al tabù, che valore hanno queste onorificenze? Ci toglie ogni dubbio il filosofo Stefano Bonaga, che liquida: “Sono titoli da marketing. Quando una persona è celebre le università fanno a gara per consegnarle”. Poi punge ancora: “Fu conferita anche a Umberto Eco, ma c'è una bella differenza con la nuotatrice”. Infine ironizza su chi le esibisce e chi polemizza per titoli poco sudati

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Una laurea ad honorem non si nega a nessuno, come dimostra la carrellata di titolati eccellenti in Italia, da Luciano Pavarotti, passando per Vasco Rossi e Valentino Rossi. Ma se c’è chi rifiuta (vedi il Papa), c'è anche chi la brama perfino, come Federica Pellegrini, che dopo medaglie e Olimpiadi, e la recente fede nuziale, raggiunge anche il sogno della corona d'alloro. Un desiderio rimasto a lungo “sott'acqua” per i suoi impegni in vasca, e ora realizzato tramite l'università San Raffaele di Roma, che le conferirà la laurea honoris causa in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate. Così la Divina, nel corso della cerimonia (alle 11 di giovedì 29 settembre) - alla presenza, tra le altre, di Giovanni Malagò (presidente del Coni) -  terrà una lectio magistralis dal titolo: “La donna e la performance sportiva: come il ciclo mestruale può influenzarne la prestazione”. Un argomento ancora tabù, ma che ha già affrontato altre volte, portandone a galla problematiche e criticità, e di cui è stata anche vittima in prima persona, come alle Olimpiadi di Rio (anno 2016), occasione in cui ha confessato pubblicamente di aver calcolato male l'arrivo del ciclo e gareggiato nel momento per lei peggiore. Ma al di là del passo oltre i pregiudizi, che valore hanno queste onorificenze? A toglierci ogni dubbio ci pensa il filosofo Stefano Bonaga, che a colpi di pungente ironia svela i retroscena di un titolo simile. “È una scelta di marketing. Quando una persona è celebre le università fanno a gara per consegnarle, ma non hanno un gran valore...”. Poi liquida anche chi le esibisce a dismisura e chi polemizza per una laurea poco sudata...

20220919 225601226 5749
Laurea ad honorem, Valentino Rossi

Stefano Bonaga, come commenta la laurea honoris causa alla Pellegrini?

Ovviamente non è premiato l’alto livello scientifico della ricerca, ma il prestigio sportivo e sociale della campionessa. Anche vero che una laurea ad honorem non ha un gran valore…

Allora perché conferirla?

Immagino sia una scelta di marketing. Ma non sono titoli che mi emozionano.

Una scelta ben ponderata dall’università San Raffaele di Roma…

Che tra l’altro è un’università privata, e ha altri interessi di pubblicità.

Non riscontra alcuna utilità sul tema scelto?

Questo sicuramente, il tema delle mestruazioni è un tema sociale e trattato anche dal punto di vista politico. Non è assolutamente su questo che metto bocca, ma sulla laurea in sé.

Le polemiche, come sempre, si sprecano. Specie di chi sottolinea il sudore dietro un titolo accademico.

Chi polemizza sul sudore per lo studio cerca visibilità, nella stessa maniera in cui commenta il gossip dell’anno su Totti e la Blasi. Un effetto specchio ogni volta che si parla di persone famose, grazie al gioco dei social, che è iper-narcisista.  

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Federica Pellegrini (@kikkafede88)

Intanto da Totti a Valentino Rossi, le lauree ad honorem non si contano…

Sempre per il motivo di cui sopra, dietro c’è un progetto di marketing. Quando una persona è celebre, le università fanno a gara per consegnare le onorificenze accademiche. Fu conferita anche ad Umberto Eco, per dire, ma dal punto di vista intellettuale c'è una bella differenza con la nuotatrice.

C’è chi se ne vanta…

Ho sempre detto che chi ha più di una laurea esposta nel suo ufficio è un deficiente, chi ne ha addirittura di più non ne parliamo. Anche perché l’esibizione dei titoli è poco simpatica, di chi si dà della arie col fumo.

Figuriamoci per un titolo ad honorem, allora...

Ecco, ha già risposto perfettamente (ride nda).

20220919 231335494 8234
Laurea ad honorem, Umberto Eco

More

Valentino Rossi fuori dalla Top 10

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi fuori dalla Top 10

Una vita con Vasco, parla Diego Spagnoli: dagli inizi (“le prendevamo pure”) al successo. E su Jovanotti (“un paraculo”), Ligabue, i finti sold out...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Fronte del palco

Una vita con Vasco, parla Diego Spagnoli: dagli inizi (“le prendevamo pure”) al successo. E su Jovanotti (“un paraculo”), Ligabue, i finti sold out...

I guadagni di Sgarbi, l'inglese della Meloni, il test di gravidanza della Hunziker (o di Aurora Ramazzotti?), Amadeus e Fiorello assieme in vacanza, Morgan e Battiato, le nozze di Pellegrini e Giunta e… a tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

I guadagni di Sgarbi, l'inglese della Meloni, il test di gravidanza della Hunziker (o di Aurora Ramazzotti?), Amadeus e Fiorello assieme in vacanza, Morgan e Battiato, le nozze di Pellegrini e Giunta e… a tutto gossip con Alessi

Tag

  • Federica Pellegrini
  • laurea honoris causa

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una proposta anarchica sull’alluvione nelle Marche: artisti, dove siete? Lanciamo un RisorgiMarche

di Michele Monina

Una proposta anarchica sull’alluvione nelle Marche: artisti, dove siete? Lanciamo un RisorgiMarche
Next Next

Una proposta anarchica sull’alluvione nelle Marche: artisti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy