image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Roberto Parodi avverte:
“Rivalutiamo il nucleare,
ecco perché è più efficiente...”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 dicembre 2022

Roberto Parodi avverte: “Rivalutiamo il nucleare, ecco perché è più efficiente...”
Non solo Salt Bae. Parodi è anche un ingegnere e oltre a parlare di auto elettrica ha detto la sua sul nucleare, una fonte di energia pulita e gestibile. "Tutti pensano a Chernobyl, ma è stato l'unico incidente" e ricorda gli anni universitari, quando l'Italia aveva i migliori ingegneri nucleari e delle centrali "della madonna"

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nell’intervista rilasciata a Il Bazar Atomico, Roberto Parodi, che tra le tante cose è anche un ingegnere meccanico, parla di energie alternative e rinnovabili e sembra avere le idee davvero chiare: «Rivalutiamo il nucleare. Perché il nucleare è clamorosamente più efficiente, più rispettoso di tutti gli altri. Forse una pala e una diga sono meglio, ma il nucleare riesci a gestirlo». In fondo non può che guardare a una delle alternative pulite più interessanti e discusse degli ultimi anni. La produzione di energia è sempre di più un tema scottante, soprattutto se legato all’indipendenza energetica che molti Paesi, dopo la crisi Ucraina, stanno tentando di ottenere. Tuttavia il nucleare solleva molti dubbi per questioni legate alla sicurezza delle centrali.

«Tutti pensano a Chernobyl, ma ragazzi, è l’unico incidente vero. Quando c’è stato Chernobyl io stavo studiando ingegneria al Politecnico di Torino, avevo 22/23 anni e c’erano i miei colleghi ingegneri nucleari. Ai tempi noi in Italia avevamo i migliori; avevamo anche delle centrali della madonna. Dopo due anni c’è stato il Referendum, unicamente come reazione a quell’evento». Qualcosa che a Parodi proprio non va giù e suona come una scelta che fece perdere un’occasione al nostro Paese, al tempo all’avanguardia. E sa anche con chi prendersela: «Siamo l’unica nazione europea che non ha centrali nucleari, per colpa di Pannella. Senz’altro sarà delle alternative. Dobbiamo guardarci in faccia. Ci sono le aziende che devono andare avanti, come le cartiere, dico loro perché ciucciano energia più di altri». Insomma, c’è poco da girarci attorno, l’ingegner Parodi caldeggia l’idea di nuove centrali nucleari anche in Italia, chissà che non riesca a produrre finalmente energia in autonomia.

Una foto della raccolta firme contro il nucleare per il referendum del 1987
Una foto della raccolta firme contro il nucleare per il referendum del 1987

More

Valentino Rossi diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport per realizzare l'ultimo sogno nel cassetto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport per realizzare l'ultimo sogno nel cassetto

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Polemiche? C'è di mezzo il mare

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

Tag

  • centrale nucleare
  • energia nucleare
  • Roberto Parodi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abolizione dei finanziamenti pubblici al cinema, la polemica: “Il problema non sono i soldi dello Stato, ma che vengono dati a pioggia senza una selezione”

di Giulia Ciriaci

Abolizione dei finanziamenti pubblici al cinema, la polemica: “Il problema non sono i soldi dello Stato, ma che vengono dati a pioggia senza una selezione”
Next Next

Abolizione dei finanziamenti pubblici al cinema, la polemica:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy