image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Abbiamo scoperto la fusione nucleare?
Cosa significa e come cambia il futuro
dell'energia (e delle auto a zero emissioni)

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

13 dicembre 2022

Abbiamo scoperto la fusione nucleare? Cosa significa e come cambia il futuro dell'energia (e delle auto a zero emissioni)
In America sono riusciti a ottenere la fusione nucleare? Se la notizia verrà confermata si tratterà di un risultato importante per la produzione di energia pulita e a zero emissioni. Ma questo vuol dire che a breve avremo, per esempio, delle auto che potranno usare questa tecnologia per accelerare la transizione prevista entro i prossimi anni? Ma forse si sta correndo troppo...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La notizia è stata data dal giornalista del Financial Times Tom Wilson, che ha parlato di uno scoop. In effetti l’articolo è uscito prima della conferenza stampa del laboratorio protagonista di quello che sembra essere un evento importante per la ricerca nel campo della produzione di energia. Le fonti sarebbero anonime e avrebbero parlato di un successo ottenuto dal Lawrence Livermore National Laboratory in California. Si tratterebbe della prima volta dopo decenni di esperimenti. Il centro di ricerca sperimentale avrebbe ottenuto energia dalla fusione nucleare, il meccanismo in atto all’interno del sole, grazie all’uso di macchinari che avrebbero richiesto meno energia di quella prodotta. Si parla in questi casi di energia netta. La caratteristica più importante resta la possibilità di produrre energia senza emissioni, completamente pulita, che potrebbe rivoluzionare il futuro del settore.

Il Lawrence Livermore National Laboratory in California
Il Lawrence Livermore National Laboratory in California

Tuttavia bisogna placare gli entusiasmi. Il laboratorio di ricerca più importante d’Europa in questo campo, il JET nel Regno Unito, aveva già ottenuto dei risultati molto rilevanti a febbraio di quest’anno, ma al tempo era stato spiegato come le speranze di applicazioni in un futuro prossimo fossero remote. Il corrispondente scientifico della BBC Jonathan Amos, per esempio, aveva ragionato nell’ordine di decine e decine di anni: «Una stima suggerisce forse 20 anni. Poi la fusione dovrebbe essere scalata, il che significherebbe un ritardo di qualche altro decennio». Al tempo, inoltre, il quantitativo di energia prodotto non era tanto quanto quello impiegato nell’esperimento, nonostante si trattasse del laboratorio di ricerca più avanzato da questa parte dell’oceano.

Re Carlo al JET Lab vicino a Oxford
Re Carlo al JET Lab vicino a Oxford

A tutto questo vanno aggiunte le affermazioni degli autori della nuova ricerca finita sul Financial Times: «L'analisi è in corso, quindi pubblicare le informazioni [...] prima che il processo sia completato completo sarebbe impreciso». La conferma attesterebbe comunque il primo caso del genere, il ché potrebbe aprire molte strade, ma non a breve termine. C’è chi ha parlato di questa notizia come di una nuova tappa verso la transizione ecologica, anche nell’ottica della conversione del mercato automotive verso veicoli a emissioni zero. Tuttavia le tempistiche previste per la commercializzazione di prodotti basati su questa tecnologia non sono brevi. Si parlerà ancora di decenni di ricerca e sperimentazione e l’idea di sfruttare questa tecnologia per motori e veicoli non è plausibile né in previsione.

More

Ma la Apple Car si fa o no? Ecco le ultime novità

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Think different

Ma la Apple Car si fa o no? Ecco le ultime novità

Ecco perché in Europa la festa per le auto elettriche sta per finire...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Bilanci in rosso

Ecco perché in Europa la festa per le auto elettriche sta per finire...

Le auto elettriche costano di più, ma sono almeno green? Ecco le ricerche che lo mettono in dubbio

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Bev che (non) ti passa

Le auto elettriche costano di più, ma sono almeno green? Ecco le ricerche che lo mettono in dubbio

Tag

  • Attualità
  • auto elettriche
  • Car
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Arriva l'anno peggiore per gli automobilisti. Aumenta tutto: benzina, carrozzieri...

di Giulia Ciriaci

Arriva l'anno peggiore per gli automobilisti. Aumenta tutto: benzina, carrozzieri...
Next Next

Arriva l'anno peggiore per gli automobilisti. Aumenta tutto:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy