image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Sono sempre di più i Paesi che vogliono vietare i motori termici a favore delle auto elettriche: brutte notizie per gli amanti di benzina e gasolio

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

18 novembre 2022

Sono sempre di più i Paesi che vogliono vietare i motori termici a favore delle auto elettriche: brutte notizie per gli amanti di benzina e gasolio
Il 2022 registra un record di vendite di auto elettriche. Forse il merito è anche delle politiche "Zero Emission" confermate anche quest'anno alla Cop27 delle Nazioni Unite, conclusasi oggi a Sharm El-Sheik. La novità più importante è l'ingresso di due Paesi europei nell'accordo per lo stop alla vendita di motori termici entro il 2035

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Addio alle auto endotermiche? È un’ipotesi sempre più probabile. Si è tenuta a Sharm El-Sheik la conferenza sul clima delle Nazioni Unite, la Cop27. Oggi l’ultima giornata. Tra le tante novità l’annuncio del Regno Unito di aver rinfoltito la lista di Paesi, città e aziende aderenti al patto per fermare la vendita di auto e furgoni a combustione tra il 2035 e il 2040. La “Zero Emission Vehicles Declaration” è passata da 130 firmatari nel novembre del 2021 a 210. Due i Paesi che fanno rumore: la Francia e la Spagna. Italia non pervenuta, nonostante 9 città aderenti (Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino). Sempre più spesso si crede che questi accordi siano più formali che non sostanziali, promesse e buoni propositi che non si realizzeranno. Per questo motivo quest’anno nasce la “Accelerating to Zero Coalition (A2Z)”, una partnership che si occuperà di garantire la transizione e che unisce tutte le firme dello ZEVD.

La Cop27 a Sharm El-Sheik
La Cop27 a Sharm El-Sheik

La direzione dei lavori sembra tutta all’inglese. Il Regno Unito, ex padrone di casa della Cop e primo partner della A2Z, ha lanciato un pacchetto di misure a sostegno dei mercati emergenti e delle economie in via di sviluppo, incentrato sull’elettrificazione delle aree più povere, sulla facilitazione delle manovre economiche di transizione per realtà come Nuova Delhi, sull’emissione di investimenti e incentivi per l’acquisto e l’investimento di veicoli a zero emissioni nelle aree con mercati nascenti; e, infine, sull’assistenza tecnica urgente e a breve termine per sbloccare finanziamenti e progetti. Le buone nuove non finirebbero qui. Al via il piano di azione per il 2023 dello “Zero Emission Vehicles Transition Council (ZEVTC)” dell’Onu, per stringere i tempi della decarbonizzazione dei trasporti. Secondo BloombergNEF il 2022 è l’anno record per vendita di BEV, con una copertura del mercato globale pari al 13,2%. Per gli aderenti la strada da intraprendere è sempre più quella del Green.

Al Cop27 molti politici sono arrivati con jet privati
Al Cop27 molti politici sono arrivati con jet privati

More

Predicano bene, ma viaggiano male: ecco quanti jet privati sono arrivati per la Conferenza sul clima Cop27

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Un bell'ambientino

Predicano bene, ma viaggiano male: ecco quanti jet privati sono arrivati per la Conferenza sul clima Cop27

Ministro Urso: “Auto termiche sostituite dalle elettriche? In Europa ci faremo sentire”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Prendiamocela comoda

Ministro Urso: “Auto termiche sostituite dalle elettriche? In Europa ci faremo sentire”

Stop alle auto termiche? È tutto da rifare: dietrofront dell’Europa. Lo spiega Thierry Breton: “Andiamoci piano”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Vorrei ma non posso

Stop alle auto termiche? È tutto da rifare: dietrofront dell’Europa. Lo spiega Thierry Breton: “Andiamoci piano”

Tag

  • ambiente
  • Politica
  • Attualità
  • Car

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

    di Tommaso Maresca

    Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima
  • Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

    di Riccardo Canaletti

    Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rattix, ecco chi e cosa c’è dietro il rivenditore-influencer di auto che macina numeri sul web [VIDEO]

di Matteo Cassol

Rattix, ecco chi e cosa c’è dietro il rivenditore-influencer di auto che macina numeri sul web [VIDEO]
Next Next

Rattix, ecco chi e cosa c’è dietro il rivenditore-influencer...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy