image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ma la Apple Car si fa o no? Ecco le ultime novità

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

8 dicembre 2022

Ma la Apple Car si fa o no? Ecco le ultime novità
L'Apple Car è un sogno o si farà davvero? L'azienda informatica annuncia il lancio nel 2026, ma rinuncia ad alcuni obiettivi futuristici. Entro il prossimo anno il design sarà definito e per il 2025 partiranno i test su strada. Ma la Mela è ancora in cerca di un partner...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Apple non è solo un brand, è una dipendenza. Chiunque abbia Apple non può che sperare di scoprire nuovi dispositivi intelligenti da aggiungere alla collezione. Il telefono, il computer, lo smartwatch e, ora, un’auto. Proprio così. La Apple stava pensando da tempo alla produzione di un veicolo a guida autonoma e smart, ovviamente che rispecchiasse lo stile e lo spirito di innovazione dell’azienda. Insomma, un nuovo prodotto dai lineamenti futuristici e dalle capacità rivoluzionarie. L’idea originaria era una sorta di salotto su quattro ruote, un abitacolo senza volante e pedali in cui gli ospiti avrebbero potuto parlare uno di fronte all’altro. Ma Bloomberg parla di un ridimensionamento e di propositi ben più realizzabili nel breve periodo.

Il CEO di Apple, Tim Cook
Il Ceo di Apple, Tim Cook

Le scadenze infatti sono vicine, visto che si parla del lancio previsto nel 2026. Questo vuol dire sacrificare alcuni aspetti pioneristici per aprire il mercato a veicoli che comunque promettono un progresso importante dei sistemi di guida, pur sempre migliorabili e modificabili dopo la meta fissata a quattro anni da oggi. La grande assente sarà la guida completamente autonoma, nonostante sarà possibile al conducente azionare un sistema di guida quando si troverà in strade ad alta percorrenza. Per ora dovremo ancora tenere le mani sul volante la maggior parte del tempo. Parliamo di un’auto che potrebbe far paura alla Tesla, nel caso in cui scegliesse di uscire in una fascia di prezzo tra i 100mila e i 120mila, così come la Mela ha previsto. Si tratta di un mercato non per tutti ma in cui la Tesla era stava fino a oggi, con i modelli Tesla Model S e Model X, l’unica vera protagonista (accanto alla linea Taycan di Porsche).

La Tesla Model S
La Tesla Model S

Se l’Apple chiuderà il progetto entro il 2024, prima definendo il design entro il prossimo anno, poi stabilendo l’elenco delle funzionalità che saranno presenti, nel 2025 potranno iniziare i test su strada e la scadenza del 2026 verrà rispettata. Tutto questo, se l’azienda troverà un partner per il reperimento e la produzione dei materiali necessari. Qualche anno fa si era parlato di Volkswagen, ma per ora non si hanno novità su questo fronte. Mancherà solo questo per vedere l’auto del futuro secondo Apple?

L'interno della Apple Car nel progetto originario, secondo la ricostruzione di SupercarBlondie
L'interno della Apple Car nel progetto originario, secondo la ricostruzione di SupercarBlondie

More

Elon Musk, che batosta: perde 100 miliardi di dollari. C’entra Tesla, ma anche la Cina

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Anche i ricchi piangono

Elon Musk, che batosta: perde 100 miliardi di dollari. C’entra Tesla, ma anche la Cina

Auto del futuro: Apple, Amazon, Google e Sony provano a rubare il mestiere alle grandi case

Big che giocano a car-tech

Auto del futuro: Apple, Amazon, Google e Sony provano a rubare il mestiere alle grandi case

Fallisce Argo AI. È la fine delle auto a guida autonoma?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Futuri già passati

Fallisce Argo AI. È la fine delle auto a guida autonoma?

Tag

  • Apple
  • auto da sogno
  • auto elettriche
  • Car

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982

di Umberto Mongiardini

Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982
Next Next

Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy