image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Apple Car è sempre più vicina e probabilmente si farà con Hyundai

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 gennaio 2021

Apple Car è sempre più vicina e probabilmente si farà con Hyundai
Hyundai sembra pronta ad un accordo con Apple per concretizzare il famoso Progetto Titan, l’auto a guida autonoma con il software di Cupertino. Manca l’ufficialità, ma le azioni del marchio coreano sono cresciute del 20% in tempi record.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Apple, che in Corea ha sempre trovato il primo dei competitor, sembra pronta all’accordo che potrebbe rivoluzionare la mobilità dei prossimi anni. L’attesissimo Project Titan, ovvero l’auto a guida autonoma di Cupertino, è recentemente tornato a far parlare di sé dopo l’ingaggio di John Giannandrea, che andrà a curare il reparto di “mobilità robotizzata” targata Apple.

Secondo quanto riportato da diverse fonti estere, pare che Tim Cook e soci abbiano trovato un accordo per la produzione di Apple Car assieme a Hyundai, la quale si occuperà di meccanica e batterie mentre Cupertino lavorerà al lato software. Per quanto le intenzioni iniziali fossero quelle di costruire il veicolo internamente, Apple ha dovuto presto rinunciare a causa di diverse complicazioni tecniche (che hanno fatto lievitare i costi di sviluppo) e si è messa alla ricerca di un partner.

Dopo aver incassato il "no" di BMW prima e del Gruppo Volkswagen poi, a Cupertino sembrano aver trovato un accordo con Hyundai-Kia, che non appena è trapelata la notizia ha visto una crescita vertiginosa delle proprie azioni in borsa: il + 25% fatto registrare a Seul (poi rivisto al 20%) è un successo che per il brand coreano non si vedeva dal 1988.

I tempi ad ogni modo sono ancora relativamente lunghi perché pare che Apple Car non andrà in produzione prima del 2025. Nel frattempo Elon Musk -appena divenuto l’uomo più ricco al mondo davanti a Jeff Bezos- continua a macinare record in campo automotive con Tesla ed i colossi cinesi hanno unito le forze (si parla di un progetto comune tra Baidu e Geely) per costruire la propria vettura a guida autonoma.

L’automotive, insomma, sta galoppando verso una nuova rivoluzione, quella delle auto elettriche a guida completamente autonoma. Ed Apple sarà tra i protagonisti.

Tag

  • Apple
  • Hyundai

Top Stories

  • Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]
  • Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi

    di Riccardo Canaletti

     Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi
  • Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari

    di Umberto Mongiardini

    Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno

    di Umberto Mongiardini

    Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno
  • Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono

    di Alessio Mannino

    Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono
  • Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost

    di Umberto Mongiardini

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

      di Giulia Ciriaci

      Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti
    • Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”

      di Cosimo Curatola

      Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”
    • La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

      di Giulia Toninelli

      La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

    Next

    All-Terrain Competition Study: una Porsche bestiale a portata di rally

    di Umberto Mongiardini

    All-Terrain Competition Study: una Porsche bestiale a portata di rally
    Next Next

    All-Terrain Competition Study: una Porsche bestiale a portata...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy