image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

25 maggio 2025

Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
Clarkson su una Bentley Flying Spur. Modello clamoroso, un’auto nell’auto. In modalità comfort sembra una culla, mentre i suoi 771 CV regalano prestazioni da supercar con un’accelerazione pazzesca. Il design degli interni e la semplicità tecnica sorprendono per raffinatezza ed efficacia, parola dell'esperto. Un'auto doppia: brutale e gentile, senza veri rivali (ma con qualche difetto). Intanto Aston Martin...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Mentre Aston Martin, secondo Jeremy Clarkson, appare sempre più evanescente nella scena automobilistica e mediatica internazionale, Bentley vola alto — anzi, vola veloce, lussuosa e silenziosa — con la nuova Flying Spur plug-in hybrid, un’auto capace di unire l’eleganza da salotto inglese con le prestazioni da supercar, il tutto dentro lo stesso telaio. Il nostro giornalista appassionto di auto nel suo ultimo articolo sul Times mette a nudo la curiosa strategia comunicativa di Aston Martin: “Spendono milioni sul programma corse per poi nascondersi quando arriva Netflix”, ironizza, riferendosi all’assenza quasi totale del marchio britannico nella serie Drive to Survive. Persino i legami storici con James Bond sembrano appannarsi: se Amazon dovesse chiedere una Db34 per il prossimo film, “Aston potrebbe rispondere di aver sbagliato numero”, scherza l’ex conduttore di Top Gear. E mentre Aston Martin sembra ritirarsi nell’ombra, Bentley si prende la scena. Presente in serie come Yellowstone, Landman e persino Reacher, il marchio di Crewe dimostra una strategia Pr aggressiva, intelligente e soprattutto efficace. E funziona, perché Clarkson stesso accetta di provare la nuova Flying Spur Hybrid, in assenza di una Aston nel suo calendario. Il test drive della Bentley è una rivelazione. Sotto il cofano, un V8 da 4.0 litri che sviluppa 591 cavalli, abbinato a un motore elettrico da 188 cavalli, per un totale di 771 CV. Numeri da hypercar, ma su una berlina di lusso. Da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi. La vera sorpresa arriva quando passi dalla modalità ‘furia’ alla modalità ‘ninna nanna’. La Flying Spur, infatti, è un’auto dalle due anime. In modalità sportiva, è un missile terra-terra che sfida la fisica nelle curve grazie alla trazione integrale, al retrotreno sterzante e a una miriade di interventi elettronici. “Poi sono salito dietro e mi sono fatto portare a Londra. Ed è stato come salire su un’auto completamente diversa”, scrive Clarkson In modalità comfort si trasforma in una culla rivestita in pelle, con risposte ovattate all’acceleratore e una silenziosità quasi irreale in modalità elettrica.

Flying spur speed
Flying Spur Speed Bentley Motors

Lusso, tecnologia, ma anche un po’ di follia. L’interno è un capolavoro di artigianato e tecnologia: manopole “trumpet” che sembrano strumenti musicali, un display rotante che scompare per lasciare spazio a strumenti analogici o “al nulla più elegante”, e dettagli talmente curati da spingere il guidatore a giocarci senza motivo. Tuttavia, non tutto è perfetto, qualche difetto c'è: il bagagliaio è piccolo, i vetri posteriori sono ristretti e il prezzo parte da 226.500 sterline, ma può facilmente superare 300.000 con le personalizzazioni. Clarkson però su una cosa è sicuro: “Non ha rivali.” Rolls-Royce? “Troppo da calciatore.” Mercedes Classe S? “Sembra un taxi.” L’unica possibile concorrente sarebbe una rinata Aston Martin Lagonda, ma “forse esiste già e semplicemente nessuno ne parla”. Mentre Aston Martin scompare dietro le quinte, Bentley continua a dominare il palcoscenico con una berlina che è insieme limousine e jet supersonico. Un’auto che ti fa sorridere quando corri e ti culla quando rallenti. Un’auto che, come conclude Clarkson, "è due auto in una: un gentiluomo e un bruto”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

MCLAREN, MA COSA SEI! Lando Norris in pole a Monaco, ma questo Charles Leclerc ci lascia senza parole. Sabato nero per Kimi Antonelli e c’è chi parla di pressione

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

MCLAREN, MA COSA SEI! Lando Norris in pole a Monaco, ma questo Charles Leclerc ci lascia senza parole. Sabato nero per Kimi Antonelli e c’è chi parla di pressione

Guardate come si diverte Diggia a Silverstone: "Non ho lo stesso problema di Pecco, ma ho perso il mio buono per avvicinarmi ai Marquez"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Guardate come si diverte Diggia a Silverstone: "Non ho lo stesso problema di Pecco, ma ho perso il mio buono per avvicinarmi ai Marquez"

Abbiamo visto al cinema “Paternal Leave” di Alissa Jung con Luca Marinelli (suo marito): ma com’è? Un film raffinato che non decostruisce il maschio ma la vita stessa. E Juli Grabenhenrich (Leo) è semplicemente perfetta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

merita parecchio

Abbiamo visto al cinema “Paternal Leave” di Alissa Jung con Luca Marinelli (suo marito): ma com’è? Un film raffinato che non decostruisce il maschio ma la vita stessa. E Juli Grabenhenrich (Leo) è semplicemente perfetta

Tag

  • Auto
  • auto di lusso
  • Bentley
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Hanno provato a rubargli la Lamborghini Urus, ma nei guai è finito lui: El Shaarawy indagato per lesioni gravi

    di Matteo Cassol

    Hanno provato a rubargli la Lamborghini Urus, ma nei guai è finito lui: El Shaarawy indagato per lesioni gravi

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

di Benedetta Minoliti

Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
Next Next

Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy