image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

23 maggio 2025

Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
Guido Meda firma una “dichiarazione d’amore” per il diesel, in un racconto che è molto più di una prova su strada. L’Audi A6, ibrida e diesel, riaccende in lui ricordi familiari e passioni sopite tra rombi, delusioni e riscatti a gasolio. Dopo anni di demonizzazione post-Dieselgate, il motore diesel torna protagonista, silenzioso ma potente, comodo ma ancora emozionante…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Certe storie sembrano finite e archiviate. Poi succede qualcosa, un dettaglio, un rumore, una sensazione, e tutto torna. Così, mentre il mondo si riempie di plug-in e auto ibride, qualcuno rimette le mani sul motore diesel e si accorge che non è proprio tutto da buttare. Quel qualcuno è Guido Meda, che in un articolo pubblicato su Auto firma una "dichiarazione d'amore" tardiva, ma intensa. A fargli perdere la testa è l'Audi A6, un modello "ibrido, intelligente e diesel". Una specie di piccola rivoluzione, come lui stesso l'ha definita, dopo "anni di confino da Dieselgate". Meda non ha proposto una semplice "prova su strada", ma un racconto personale, fatto di padri, delusioni meccaniche e riscatti a gasolio. Perché il diesel, a casa Meda, "era nato proprio male". Il primo incontro è con il padre che abbandona il glorioso bialbero Alfa per una Giulia a diesel blu presidenziale, motorizzata Perkins 1.7. "Faceva un rumore orrendo. Tum tum tum. Lenta, spazzava via tutte le mie elucubrazioni e le mie aspirazioni da pilota". "Eh, ma consuma poco" gli disse ai tempi suo padre. Risposta? "E chi se ne frega".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Audi Italia (@audi_italia)

Poi è arrivata la Nissan Patrol 3.3, il primo diesel da pilota. Brutta, consunta, bianca, con l'adesivo di un paperino incazzato. Ma capace di un gesto romantico: "si bucò la marmitta mentre vagavo in libertà per i monti della Tolfa e il mondo diesel divenne bellissimo". Un'illuminazione tossica e poetica. "Un rumore pieno e aggressivo faceva cocktail con il fumo di nafta". La storia si intreccia con Mercedes, Subaru, trattori e station wagon, fino a vent'anni di benzina e ibride. Ma il diesel resta lì, nell'ombra. E quando ricompare, lo fa con classe: l'A6 diesel è "un quattro in linea con una bella coppia, 190 cavalli e un telaio allungato per un'auto bilanciatissima, silenziosa… una comodità che non ho mai più sperimentato". Il diesel non è più quello dei camionisti col braccio fuori dal finestrino, è diventato "onestissimo nei consumi, silenzioso e con il cambio automatico". E no, non tossisce più.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Guido Meda, l’invito di Valentino Rossi ad apprezzare la lentezza e l’elogio dell’auto moderna e del suo silenzio: “Un luogo in cui prendere del tempo per sé stessi”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

beata lentezza

Guido Meda, l’invito di Valentino Rossi ad apprezzare la lentezza e l’elogio dell’auto moderna e del suo silenzio: “Un luogo in cui prendere del tempo per sé stessi”

Guido Meda e l’ode al V12: “Elettrificano anche il bidet, ma se finisce il dodici cilindri finiscono Ferrari, Lamborghini, Aston e Rolls. È la Cappella Sistina dei motori”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

sua maestà

Guido Meda e l’ode al V12: “Elettrificano anche il bidet, ma se finisce il dodici cilindri finiscono Ferrari, Lamborghini, Aston e Rolls. È la Cappella Sistina dei motori”

L’Europa è diventata un parco giochi a tema Greta Thunberg? Sì, ma senza abbastanza energia: i blackout, il ritorno del carbone, la retromarcia delle auto elettriche, dov'è finito il Green Deal?

di Paolo Gambi Paolo Gambi

favole verdi?

L’Europa è diventata un parco giochi a tema Greta Thunberg? Sì, ma senza abbastanza energia: i blackout, il ritorno del carbone, la retromarcia delle auto elettriche, dov'è finito il Green Deal?

Tag

  • Audi
  • Automotive
  • Car
  • diesel
  • Guido Meda

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hanno provato a rubargli la Lamborghini Urus, ma nei guai è finito lui: El Shaarawy indagato per lesioni gravi

di Matteo Cassol

Hanno provato a rubargli la Lamborghini Urus, ma nei guai è finito lui: El Shaarawy indagato per lesioni gravi
Next Next

Hanno provato a rubargli la Lamborghini Urus, ma nei guai è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy