image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elogio del contante
(astenersi fighetti,
ambientalisti e giargiana)

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

3 novembre 2022

Elogio del contante (astenersi fighetti, ambientalisti e giargiana)
La proposta è una delle prime del governo Meloni e ha aperto un dibattito infinito: innalzare la soglia per l'utilizzo del contante a 10 mila euro (dai 2mila attuali). Apriti cielo, tra chi l’ha tacciata di voler favorire gli evasori, la criminalità e che risulti persino poco green. È tutto vero, ma noi siamo italiani, non svedesi o inglesi. Facciamocene una ragione. Ecco le cinque ragioni (semiserie) che rendono il contante fondamentale nel nostro Paese

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Come molti, qualche giorno fa ascoltavo il discorso di Giorgia Meloni alle Camere e arrivata al punto della faccenda dell'innalzamento al tetto per l'uso dei contanti mi è salito il dubbio amletico: “Cioè... col bancomat ci faccio il segnalibro adesso?". Seguono i pensieri al contempo paradossali e parossistici che hanno attraversato la testa di chi di economia ne capisce poco, ma sta sempre sul pezzo. Innanzitutto la credit card: è ottima per specchietti vari ed eventuali nei cessi dei locali pubblici ed è ancora fondamentale per gli acquisti in online - lei è salva.

Ma il bancomat?

"Mi perde valore, fiiiiiga!”, sento urlare l'imbruttita che è in me.

Perché mai passare dai 2k d'uso ai 10k? Dov’è la logica? I grandi evasori si saranno fatti due ghignate di fronte a questa manovra, che pure Forza Italia ha definito “non prioritaria”, quindi li mettiamo subito da parte (ammesso che non ci abbiano pensato da soli facendo la lunga al ponte di Ognissanti e siano ancora al mare - zero invidia, zero).

20221103 110225909 2369
Giorgia Meloni

Mi sono posta due domande e sono giunta a formulare una serie di congetture "forti e credibili".

E via con l'elenco:

1) La paghetta in contanti: il figlio dell’imprenditore non può uscire solo con la plastica in effetti, ma con la vassoiata di centoni per fare il ganassa - e per avere almeno la tasca gonfia (if you know what I mean).

2) Con l’arrivo delle caldarroste in effetti bisognerà pagare in dobloni d’oro, quindi la carta moneta serve.

3) Grande sollievo nel mondo dell’assistenza sessuale, sia outdoor che, soprattutto, indoor: le operatrici non dovranno fare grandi e sinistre manovre per essere pagate.

4) Prende un po’ di respiro chiunque abbia perso fatturato durante il periodo pandemico, fatturato che non si alza comunque sennò ci paghi le tasse, ma il portafoglio almeno si (ri)gonfia.

5) Finalmente troveremo delle monetine per parcheggiare e ci libereremo tutti dalle app per le soste a pagamento; suggerisco peraltro alle amministrazione comunali di mettere dei pratici caselli tipo autostrada all’ingresso dell’Area C, così uno può pagare col contantone. La strisciatina ormai ci è volgare, borghese e da giargiana. (Giusè mi stai leggendo?).

Consiglio al governo in un prossimo Consiglio dei ministri di rimettere in circolazione l’oro che tra un po’ flexare anche il pezzo da 100 mi diventa volgarotto e banale. E poi, figa, vuoi mettere uscire di casa coi lingottoni capendo finalmente come usare le buste della spesa di Balenciaga da 3500 euro?

Almeno tutto avrebbe un senso e l’abbaglio dorato porterebbe a Milano, la capitale degli Sforza, meno inquinamento (se in un provvedimento non ci scrivi che ha un lato "green", anche senza alcuna attinenza con la realtà, stai perdendo tempo), più luce (che nel periodo serve) e magari meno scighera (tradotto dal milanese: la nebbia, nda). Taaaaac!

More

Fumiamo e paghiamo cash: è il nostro gesto di libertà

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Lifestyle

 Fumiamo e paghiamo cash: è il nostro gesto di libertà

I politici parlano di rave? Prima dovrebbero sbloccare il servizio delle Iene sui loro test antidroga

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il Parlamento se “la tira”

I politici parlano di rave? Prima dovrebbero sbloccare il servizio delle Iene sui loro test antidroga

Claudio Borghi e la “mostra di ca**i” che non s’ha da fare per non mettere in imbarazzo il governo Meloni

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

W la chat situazionista!

Claudio Borghi e la “mostra di ca**i” che non s’ha da fare per non mettere in imbarazzo il governo Meloni

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I politici parlano di rave? Prima dovrebbero sbloccare il servizio delle Iene sui loro test antidroga

di Maria Francesca Troisi

I politici parlano di rave? Prima dovrebbero sbloccare il servizio delle Iene sui loro test antidroga
Next Next

I politici parlano di rave? Prima dovrebbero sbloccare il servizio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy