image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I politici parlano di rave?
Prima sblocchino il servizio
delle Iene sui loro test antidroga

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

2 novembre 2022

I politici parlano di rave? Prima dovrebbero sbloccare il servizio delle Iene sui loro test antidroga
Siamo in emergenza rave party. Almeno a giudicare dal decreto del governo, mentre l'opposizione blatera di Predappio e altre censure al seguito. Così Salvini, al pari di altri, tuona: “Pugno duro contro la droga”. Dimenticando che dai palazzi della politica non hanno mai sbloccato quell’inchiesta delle Iene in seno al Parlamento. Risultato? Un onorevole su 3 era positivo all'uso di stupefacenti...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Siamo in emergenza rave party. Anche in rete, dove tutti si improvvisano esperti senza magari averne mai visto uno nemmeno da lontano. Così ottenuta la prima reazione di massa il neo governo Meloni ha agito velocemente con un decreto legge che tra le altre introduce un nuovo reato, quello di “invasione per raduni pericolosi” (per oltre 50 persone) che prevede la reclusione da 3 a 6 anni e multe da mille a diecimila euro. Una mossa conseguente allo sgombero del raduno illecito di Modena e per mano del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. A dirla tutta una tradizionale adunata che da anni si tiene proprio durante il ponte di Halloween, ma tant'è, il governo compatto mostra il pugno di ferro, nonostante le ghiacciate botte dell'opposizione. Al grido di “spiegateci Predappio”, pantomima “fascista” di Letta e Co., best fantasy di Ognissanti. 

NO. Il #raveparty di Modena è stato gestito bene, con le leggi vigenti. Le nuove norme che avete voluto con decreto legge non sono contro “i raveparty abusivi”. Suonano come limite alla libertà dei cittadini e minaccia preventiva contro il dissenso. #TornateIndietro #NoArt434bis https://t.co/2hSKWLeigh

— Enrico Letta (@EnricoLetta) November 1, 2022

Allora, mentre caldamente si disquisisce del novello decreto, che nel calderone potrebbe infilare di tutto, dagli scioperi alle manifestazioni, come da altra condanna - autogol di sinistra e compagni (da Fiorello a Saviano, te li raccomando), dall'altra parte, al netto di una più moderata Forza Italia, è un tutt'uno contro le feste abusive a base di  droga e alcol. 

Non a caso Salvini tuona a social unificati: “Pugno duro contro droga, insicurezza e illegalità. La pacchia è finita”. Dimenticando, certo, che quando era ministro ci furono oltre 50 party abusivi, e non se n'è mai preoccupato. Ma tornando alla questione free droga, sostenuto dalla politica a piè mani, è innegabile che in questi eventi circoli di tutto. Eppure, come sostiene una delle partecipanti, “la droga c'è dappertutto, non solo ai rave. Chi si vuole drogare si droga qui come a casa sua...”. Sì, anche nel bar sotto casa. Anche in Parlamento, aggiungiamo noi. What? Occorre un opportuno riepilogo.

Anno domini 2006, Le Iene a tradimento eseguono su 50 deputati il drug test. Risultato? Un onorevole su tre risulta positivo all'uso di stupefacenti, prevalentemente cannabis, ma anche cocaina. La scoperta dell'acqua calda, come rimarca ironicamente a più riprese Daniele Capezzone: “L'ho sempre detto, se un cane poliziotto entrasse in alcuni luoghi della 'politica ufficiale' prima gli andrebbe in tilt il naso e poi si arrenderebbe...”. Eppure quel servizio - inchiesta non è mai andato in onda. Un servizio che avrebbe surriscaldato non poco i palazzi della politica, ma bloccato sul nascere dal Garante della privacy aizzato dagli stessi deputati e considerato come raccolta illecita di dati di natura sensibile in quanto attinenti allo stato di salute. Questi i fatti. Il 9 ottobre del 2006 gli autori della trasmissione satirica annunciano un servizio sul consumo di droga tra i parlamentari. Un servizio realizzato, come anticipato, su 50 tra onorevoli e deputati, e per mano di una finta truccatrice che fingendo di asciugare con un tampone il sudore dalla fronte del politico di turno raccoglieva il campione da sottoporre al test anti-droga. Dai risultati soprendenti, e già rivelati, alla sommossa dei deputati per “clamorosa violazione della privacy” il passo è breve. E nonostante la garanzia di anonimato dei parlamentari promossa dal programma, il veto sulla messa in onda non è mai scaduto.

Così dai piani alti della politica l'altro ieri censuravano i loro test, e oggi criminalizzano i rave party. Oppure bloccano leggi liberticide sulle droghe leggere e poi sniffano nel santuario della legge. Ecco allora che torna ancora, come il cacio sui maccheroni, la bocciatura del referendum sulla cannabis, liquidato dal presidente della Consulta Giuliano Amato. Tutto il mondo è Paese...

Suggerimento per i toxi che organizzano #raveparty : appendete bandiere di Salò, busti del duce e fasci littori qua e là nel capannone, starete in una botte di ferro.

— andrea pennacchi (@Pennacchiiiii) November 1, 2022
test antidroga delle Iene in Parlamento anno 2006
test antidroga delle Iene in Parlamento, anno 2006

More

Lo storico e pioniere dei rave su Modena: “I ragazzi cercano libertà e i politici li chiamano criminali”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non è un rave per vecchi

Lo storico e pioniere dei rave su Modena: “I ragazzi cercano libertà e i politici li chiamano criminali”

Rave party a Modena, tra disagi in autostrada e pienone di auto e camper: ordinato lo sgombero

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

È qui la festa?

Rave party a Modena, tra disagi in autostrada e pienone di auto e camper: ordinato lo sgombero

Ok, ma chi è la sottosegretaria "pasionaria" condannata per le spese di Rimborsopoli?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Quanto ci costi...

Ok, ma chi è la sottosegretaria "pasionaria" condannata per le spese di Rimborsopoli?

Tag

  • Politica
  • Giorgia Meloni
  • Matteo Salvini
  • Enrico Letta
  • Le Iene

Top Stories

  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Il sonno è una perdita di tempo": l'influencer laureata con lode spara l'ultima boiata. Siamo così capre da seguirla?

di Grazia Sambruna

"Il sonno è una perdita di tempo": l'influencer laureata con lode spara l'ultima boiata. Siamo così capre da seguirla?
Next Next

"Il sonno è una perdita di tempo": l'influencer laureata con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy