image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Claudio Borghi e la “mostra di ca**i”
che non s’ha da fare per non
mettere in imbarazzo il governo Meloni

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

2 novembre 2022

Claudio Borghi e la “mostra di ca**i” che non s’ha da fare per non mettere in imbarazzo il governo Meloni
Nella chat “Rinascimento e Dissoluzione”, creata da Vittorio Sgarbi e Morgan e dove sono state inserite 500 personalità del mondo della cultura e della politica, ogni giorno succede di tutto. E può capitare che un senatore della Repubblica, come il leghista Claudio Borghi, per suggerire al sottosegretario alla Cultura (Sgarbi) e al sotto-sottosegretario alla musica (Morgan) di non esagerare con i progetti ambiziosi nei primi giorni di governo si avventuri in un esempio alquanto estremo: “Se avete voglia di fare una mostra di ca**i, aspettate a farla. Magari sarà la più geniale mostra del secolo ma intanto vi montano una polemica come solo loro sanno fare, la bloccano e poi vi cacciano”. Lunga vita alla super chat situazionista!

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Non è pubblica, anche se le centinaia di numeri inseriti – ciarlieri o silenti che siano – non la possono qualificare come privata, ma la chat WhatsApp “Rinascimento Dissoluzione” made in Vittorio Sgarbi e Morgan rischia di diventare per il governo di Giorgia Meloni ciò che è la Bobo tv è per il calcio. Nata per “arruolare geni” è già un’accozzaglia di oltre cinquecento numeri, alcuni li inserisce, altri li perde, di certo lì dentro qualcuno discute e fa discutere, mentre molti osservano, silenziano, controllano, sorridono. “Rinascimento Dissoluzione” non produce resoconti dattiloscritti né verbali, eppure regala perle, veicola inutilità e insieme racconta mondi e propone consigli. Un po’ arte un po’ parte, con la consapevolezza che di lì può uscire tutto.

Morgan e Vittorio Sgarbi
Morgan e Vittorio Sgarbi

E così, tra provocazioni e visioni, il leghista Claudio Borghi, rieletto al Senato in Toscana, in un messaggio - dove tagga anche il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano - invita in rima baciata al basso profilo, perché questo governo, sostiene, “è una grande opportunità”, ma occhio ai trappoloni, e per questo “suggerisco sommessamente di non partire a razzo perché invariabilmente si finisce a cazzo”. Preoccupato di scivolare su bucce di banana, perché non c’è niente che fa godere di più un sistema “che ci odia come il fornirgli su un piatto d'argento la scusa per incenerire la novità”. Un po’ come dire: c’è un premier – anzi: il signor presidente del Consiglio Giorgia Meloni – e ci sono i ministri, state calmi se potete. “Calma e gesso”, “trattenetevi”, e più che leghista sembra quasi un gergo adatto alla rivista andreottiana Concretezza.

20221102 160015372 9665
Il messaggio di Claudio Borghi sulla chat whatsapp Rinascimento Dissoluzione
20221102 160026513 8028
Il messaggio di Claudio Borghi sulla chat whatsapp Rinascimento Dissoluzione

Quasi a dire: non prendete iniziative, non ora: “Se (faccio un esempio estremizzante) avete voglia di fare una mostra di cazzi, aspettate a farla. Magari sarà la più geniale mostra del secolo ma intanto vi montano una polemica come solo loro sanno fare, la bloccano e poi vi cacciano”. Da dove? Dagli agognati ministeri, dove entrano i grigi funzionari, quelli che cose del genere non le penserebbero mai. L’esempio è “estremizzante”, scrive Borghi, ma in realtà c’è chi l’ha già fatta una mostra così, e addirittura ha avuto un successo tale che ne hanno scritto in quasi tutto il mondo. Segno che forse tanto estremo più non è, ma probabilmente nemmeno troppo adatto a questo governo.

Los Angeles 2016: Whitney Bell, attivista femminista, s’inventò l’installazione, nello spazio di un galleria, di una stanza che riproponeva il suo salotto, con alle pareti circa 200 foto di peni, tutte incorniciate. “I didn’t ask for this: a lifetime of dick pics”, ovvero: una mostra sulle molestie, perché le immagini sviluppate e riprodotte erano quelle, mai richieste, che la donna aveva ricevuto negli anni precedenti sul suo telefonino (o a quello di altre donne) da parte di contatti vari ed eventuali. Un’installazione che funse da pretesto per una mostra in cui una trentina di artisti esposero altrettante tele a tema, un’esibizione che peraltro pochi mesi più tardi venne portata anche a San Francisco. Oltre all’aspetto attivista, c’era anche una causa politica dietro, perché una parte dei proventi vennero destinati al Center for reproductive rights, organizzazione legale che stava combattendo un caso della Corte Suprema (ai tempi il presidente degli Stati Uniti era Donald Trump) per fermare le TRAP laws che, per farla breve, erano leggi a forte carattere antiabortista.

More

Memo Remigi via dalla Rai per una palpatina? Sgarbi non ci sta: “Se lei non denuncia perché farlo fuori?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sapessi com'è strano...

Memo Remigi via dalla Rai per una palpatina? Sgarbi non ci sta: “Se lei non denuncia perché farlo fuori?”

"Se sei anarchico ti cacciano". Ecco perché mi hanno bannato dal gruppo Sgarbi-Morgan e perché li sfido, ma non a duello...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ordinaria follia

"Se sei anarchico ti cacciano". Ecco perché mi hanno bannato dal gruppo Sgarbi-Morgan e perché li sfido, ma non a duello...

Giorgia Meloni è uscita dal gruppo (WhatsApp di Sgarbi e Morgan): la più grande violazione della privacy della storia?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Rinascimento e dissoluzione

Giorgia Meloni è uscita dal gruppo (WhatsApp di Sgarbi e Morgan): la più grande violazione della privacy della storia?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amanda Knox e Raffaele Sollecito in gita? Non è una serie Netflix, ma poco ci manca

di Ottavio Cappellani

Amanda Knox e Raffaele Sollecito in gita? Non è una serie Netflix, ma poco ci manca
Next Next

Amanda Knox e Raffaele Sollecito in gita? Non è una serie Netflix,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy