image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Giorgia Meloni è uscita dal gruppo (WhatsApp di Sgarbi e Morgan): la più grande violazione della privacy della storia?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

25 ottobre 2022

Giorgia Meloni è uscita dal gruppo (WhatsApp di Sgarbi e Morgan): la più grande violazione della privacy della storia?
Viaggio nel gruppo WhatsApp “Rinascimento e Dissoluzione”, creato da Vittorio Sgarbi e con amministratore Morgan, che ha fatto partire una raffica di inviti inserendo tra gli altri politici (tra cui Giorgia Meloni), artisti e giornalisti. Tra qualche entusiasta e fughe precipitose per non rendere pubblico il proprio numero di telefono (quando forse ormai era già troppo tardi), ecco il racconto dell’“infiltrato” Ottavio Cappellani: “Stanno parlando di arte, antiche riviste, collezioni personali, colori, intelligenze artificiali. Tra le ipotesi più accreditate la trasformazione del movimento Rinascimento di Vittorio Sgarbi in un Meetup grillino”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Giorgia Meloni è uscita dal gruppo, non si sa se ci rientrerà, come Jack Frusciante, oppure no. Appena ieri qualcuno sosteneva, più o meno, che la (o “il”, ne stanno discutendo) Meloni l’aveva praticamente rassicurato di persona che non solo non era uscita da gruppo, ma lo seguiva silente.

Stiamo parlando del gruppo WhatsApp di Vittorio Sgarbi – Rinascimento e Dissoluzione – creato nel 2020 e rimasto in vigile attesa (o in sonno, o quello che è) fino all’indomani della nomina di Gennaro Sangiuliano a ministro della cultura (e della sovranità dei bloc notes… “quadernini”, pardon), quando Morgan è stato inserito come amministratore e raffiche di inviti al gruppo sono state sventagliate coinvolgendo, come ha flashato Dagospia “politici, artisti, musicisti, critici d’arte, bottegai, giornalisti e Don Backy”.

Tra entusiasti, fughe precipitose per non rendere pubblico il proprio cellulare, nuovi inviti, siamo a quota 511, che dovrebbe essere il numero massimo con due amministratori.

Morgan e Sgarbi
Morgan e Sgarbi

Al momento stanno parlando di arte, antiche riviste, collezioni personali, colori, intelligenze artificiali, e in nottata Morgan ha detto che “il simbolo non rappresenta il significato ma il significante” e che poi a poco a poco il significante diventa significato anche se non ho capito di che simbolo parlava. L’atmosfera generale e un po’ vaga è tra un tavolino di un bistrot francese – diciamo epoca Derrida – i cui astanti io mi immagino, senza alcun motivo valido, con la maglietta a righe orizzontali e il basco da pittore; una televendita; un salotto culturale tra sconosciuti in una qualche villa di campagna dove fa freddo ma gli affettati sembrano  buoni e poi in ogni caso dove minchia andiamo a quest’ora?; il corpo smembrato di David Foster Wallace, come se al posto di impiccarsi sul patio si fosse fatto esplodere e i minuscoli pezzettini di DWF continuassero a esistere come minizombi; un rapimento alieno di gruppo e infine un “come cazzo si silenzia?”.

Le due ipotesi più accreditate a questo momento per l’estemporanea azione dadosurrealista (nel senso di surrealismo in dadi da brodo) sono: 1) vendetta tremenda vendetta all’alba vincerò 2) la trasformazione del movimento “Rinascimento” di Vittorio Sgarbi in un “Meetup” grillino (non riesco a capire se venuto meglio o peggio perché non ho mai messo piede in un Meetup).

Beppe Grillo e Vittorio Sgarbi
Beppe Grillo e Vittorio Sgarbi

In ogni caso è inutile parlarne perché in chat Sgarbi ha detto: “Il Rinascimento non si definisce, è il Rinascimento a definire”. L’ultimo messaggio prima del down di WhatsApp era di un qualcuno che alle 8:59 scriveva: “Buongiorno a tutti gli sgarbiani”. Tra simbolo significante e Rinascimento definitorio, al primo “buongiornissimo caffè” io lascio. Anche se la cosa non fa notizia come la (il) Meloni.

More

Dalla Svizzera pungono Sgarbi: “Auto blu con lampeggianti? Da noi le regole si rispettano”. E lui parla di mafia [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La polemica continua

Dalla Svizzera pungono Sgarbi: “Auto blu con lampeggianti? Da noi le regole si rispettano”. E lui parla di mafia [VIDEO]

Morgan, dopo il ghosting, torna a parlare d'amore nel suo nuovo libro di poesie, "Parole d’amorgan"

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Parole d’amorgan

Morgan, dopo il ghosting, torna a parlare d'amore nel suo nuovo libro di poesie, "Parole d’amorgan"

Sgarbi sul caso Paestum: “Ridicolo discriminare le formose. In un sito archeologico ci si veste come si vuole”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Residui di antico moralismo

Sgarbi sul caso Paestum: “Ridicolo discriminare le formose. In un sito archeologico ci si veste come si vuole”

Tag

  • David Foster Wallace
  • Giorgia Meloni
  • Morgan
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Antonella Fiordelisi e i “successi” nella scherma: spunta la squalifica per il lancio di una bottiglia in gara

    di Grazia Sambruna

    Antonella Fiordelisi e i “successi” nella scherma: spunta la squalifica per il lancio di una bottiglia in gara
  • Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna

    di Grazia Sambruna

    Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna
  • Quanto ci fanno godere i video hot di Guè Pequeno: ecco come al rapper è "sfuggita" la storia Instagram...

    di Alessio Mannino

    Quanto ci fanno godere i video hot di Guè Pequeno: ecco come al rapper è "sfuggita" la storia Instagram...
  • Il commissario Ricciardi dal libro alla tv con il volto di Lino Guanciale: ma ce n’era davvero bisogno?

    di Giulia Ciriaci

    Il commissario Ricciardi dal libro alla tv con il volto di Lino Guanciale: ma ce n’era davvero bisogno?
  • Piacenza, la città dove visitare un museo diventa un'impresa. Infatti non ce l'abbiamo fatta

    di Gianmarco Aimi

    Piacenza, la città dove visitare un museo diventa un'impresa. Infatti non ce l'abbiamo fatta
  • L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”

    di Riccardo Canaletti

    L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”
  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa

      di Cosimo Curatola

      Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa
    • L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze

      di Michele Monina

      L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze
    • Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

      di Alessandro Lupo

      Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

    Next

    Perché non c’è nulla di più banale che parlare di cocaina a Milano

    di Micol Ronchi

    Perché non c’è nulla di più banale che parlare di cocaina a Milano
    Next Next

    Perché non c’è nulla di più banale che parlare di cocaina...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy