image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché non c’è nulla di più banale
che parlare di cocaina a Milano

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

25 ottobre 2022

Perché non c’è nulla di più banale che parlare di cocaina a Milano
Un reportage del Corsera riporta alla ribalta il consumo di cocaina a Milano, vecchia emergenza che la City si porta dietro da tempo ed è diventato uno stereotipo. Non che sia falso che nel capoluogo lombardo giri tanta “bamba”, è verissimo, ma non è più una novità come viene sbandierata ogni volta per poi tornare a dimenticarsene. Le ragioni? Sono tante e forse più profonde di quel che possiamo immaginare, visto che a Milano “pure le portinaie” hanno iniziato a pippare

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Qualche giorno fa è uscita tra le pagine del Corriere della sera un’inchiesta sulla cocaina a Milano; un resoconto notturno che ci ha narrato delle “eroiche gesta” di spacciatori meneghini (o presunti tali) in giacca, cravatta e insospettabilità. Ho letto l’articolo qualche ora fa e ancora non mi spiego il perché di tutto questo clamore, non mi è chiarissimo perché mai si spacci (e visto il tema mai aggettivo è più azzeccato) per “nuovo” un dato conclamato: a Milano c’è più cocaina che umidità e ad usarla è letteralmente chiunque. I confini delle zone di vendita sono svaniti nel nulla anni fa, non settimane o mesi fa. Non è stato certamente il Covid a far cadere le muraglie, le barriere territoriali degli spacciatori e non è per colpa di un esaurimento nervoso generale post pandemico che pure le portinaie hanno iniziato a pippare. 

20221025 123423044 1727
Uno dei tanti sequestri di cocaina a Milano

Mi lascia sempre perplessa il rumore che a volte si vuole far nascere da quello che è già noto anche ai sassi. Voglio dire “Milano sushi & coca” di Miss Keta è uscita nel 2013 e dubito che le ragazze di porta Venezia andassero ad Affori a comprarla. La banalità urlata ai quattro venti, i vasi di Pandora già aperti che dovrebbero suscitare sgomento in… chi? Non a noi. Non a quelli che in questa città vivono da sempre, non a quelli che vantano illustri zii bocconiani che ti raccontano a Santo Stefano di quando i loro ricchissimi compagni di corso si chiudevano nei bagni dell’università alla fine degli anni ‘70 a fare i ragazzacci. Leggende metropolitane forse, chissà. Ma le leggende saltano sempre fuori da cilindri con qualche verità e in questo caso la verità è una : Milano è bianca bamba. Da sempre. E da sempre a usarla sono letteralmente tutti: giovani, vecchi, ricchi (soprattutto), annoiati, affaccendati, disperati, esauriti (Milano ti esaurisce dagli anni ‘80 non dal 2020). Signore della Milano bene con la collana di perle d'ordinanza alle quali si sono aggiunte col tempo segretarie che hanno scambiato l’emancipazione da esternare con qualcosa da sniffare, come se l’indipendenza passasse dal setto nasale e non da scelte fatte da persone libere che non devono più rendere conto a nessuna zia che ha fretta di vederle sposate. 

20221025 123500904 1526
Giovani che consumano cocaina sul cofano di un'auto

E da milanese, nipote e pronipote di milanesi, non trovo nulla di più banale della cocaina a Milano: un gesto meccanico, un po’ sporco apparentemente per pochi, all’atto pratico per molti. La neve te la porta chiunque, la consumi dove ti pare, se sei un figo te la tiri su con le banconote da 50 euro arrotolate, altrimenti fai il pezzente e ti accontenti di quella da 5. Stereotipi tristi di quella che era una città meravigliosa. La Beatrice, mia bellissima vicina di casa ottantenne amica di mia nonna da una vita, è stata una donna libera e felice in questa città per anni: una città che accettava i suoi sogni d’attrice, che non le ha impedito di camminare di notte tra Navigli e piazza Castello quando tornava dal teatro, che non l’ha giudicata quando si è messa a fumare e che ha alzato le spalle quando ha divorziato e si è risposata con un uomo più giovane e pazzamente innamorato di lei. La Bea non sa dirmi quando la City è diventata schiava degli stereotipi e dei vestiti scomodi che le ha messo addosso qualcun altro. La Bea la guarda rammaricata come quando si osserva da lontano quell’amica che ad un certo punto, dopo una vita brillante e avventurosa, si perde. Tra quattro strisce  

More

Milano è troppo cara? Cazzate! Milano è inumana, ecco perché dovremmo scusarci

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Via i giargiana!

Milano è troppo cara? Cazzate! Milano è inumana, ecco perché dovremmo scusarci

Ok, ma chi ca**o è Eddy Beef, che chiede a chi ha una supercar “cosa fai nella vita per avere questa macchina?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Saranno famosi

Ok, ma chi ca**o è Eddy Beef, che chiede a chi ha una supercar “cosa fai nella vita per avere questa macchina?”

A Milano c’è un nuovo disagio: prendere la metro quando ci sono le partite

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Sala, tutti in macchina?

A Milano c’è un nuovo disagio: prendere la metro quando ci sono le partite

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Meloni è "il presidente" (e non la presidente). Care femministe, è il successo del linguaggio gender fluid

di Riccardo Canaletti

Meloni è "il presidente" (e non la presidente). Care femministe, è il successo del linguaggio gender fluid
Next Next

Meloni è "il presidente" (e non la presidente). Care femministe,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy