image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Milano è troppo cara? Cazzate!
Milano è inumana, ecco
perché dovremmo scusarci

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

23 ottobre 2022

Milano è troppo cara? Cazzate! Milano è inumana, ecco perché dovremmo scusarci
I numeri sono importanti, ma non spiegano tutto. Milano si conferma la città più cara dove fare la spesa (a Napoli costa la metà) e basta frequentarla qualche giorno per accorgersi che tutto – soprattutto negli ultimi anni – ha un costo maggiore: i biglietti dei trasporti, la benzina, gli aperitivi (o apericena), le case, lo shopping. Eppure, sempre più persone vogliono vivere o lavorare nel capoluogo lombardo. Come mai? Perché non ti insegna solo a cavartela, ma a ottenere esattamente quello che desideri. Il vero problema è che è diventata inumana...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Io sono milanese. D’origine. Nonni e bisnonne hanno pascolato belli come il sole tra Navigli e piazza Duomo, quando in centro al massimo potevi andarci a piedi e il fosso sulle balle del toro in galleria era ancora accettabile. Questo preambolo personale per sottolineare un concetto, uno e fondamentale: io questa città la conosco, la vivo, la respiro e la sudo. Da generazioni. Sapete qual è una tipica esclamazione milanese? Una frase che ci rappresenta al massimo, in ogni situazione, stagione o millennio? “Oh cacchio Sal custa ?!” Tradotto: “Quanto costa”. “Il prezzo”, "il soldo", “la spesa” è un concetto che ci entra nel cuore manco fossimo nati tutti sotto il segno del capricorno (segno, come sappiamo, affascinato in modo sensibile da due cose: le pere e i soldi. Nel 2022 i più intellettualmente onesti arrivano a usare questi simboli mistici come stati di whatsapp. Capri, state sereni: sto scherzando.)

20221022 110100216 7271
Il classico aperitivo milanese

“Milano è carissima!” starnazzano i giargiana scandalizzati. Vediamo di capirci: Milano è carissima da sempre. Milano insegna a fare economia da quando il mio vegliardo padre andava a fare rifornimento di grassi saturi da Luini alle 10 di mattina pure in una qualunque mattina d’agosto del ‘71. Certo, non abbiamo mai assistito ad uno scollamento così evidente come quello che vediamo ora tra stipendi e costo della vita “reale”. Ma la politica del “milanese” , oltre a quella di non parlare per nessuna ragione al mondo coi vicini di casa e di presentarsi in spiaggia a Santa Margherita in camicia, è quella si, di lamentarsi, ma di cercare come un cane da trifola agili soluzioni a problemi pachidermici.

20221022 110834577 1482
Il biglietto della Metro arrivato a costare 2 euro (per una corsa)

I cocktail costano 14 euro più o meno ovunque? Benissimo, si opta per la diet culture. “Ingegnere, aperitivo?”. “Figa ragioniere, ma è matto? Mi va a ramengo tutto il piano calorico della settimana! Abbia pazienza, stia manzo.” La benzina costa troppo? I biglietti del tram sono arrivati a due euro l’uno? L’area C e B dannano anime, animelle e conti correnti? E dove sta l’infame problema? Milano si trasforma facilmente in un’Amsterdam su due ruote tra sciure in bicicletta e vari (pirla) in monopattino. L’apericena costa ormai quanto una cena vera e propria e diventa un evento per pochi? Cazzate.

20221022 111016624 2058
L'area a traffico limitato di Milano

Noi la cena si organizza in casa, spacciando la chiara difficoltà economica per una scelta personale, responsabile ed esclusiva. Perché c’è del genio anche nella fame crassa e delle apparenze da salvare sempre e comunque. Milano è cara, certo. Da sempre. E da sempre insegna a suon di badilate sui denti non come arrangiarsi, ma come trovare la forza per ottenere esattamente quello che si vuole e che soprattutto la comunità si aspetta che tu voglia. Milano è cara, si, ma Milano è inumana. E questo è l’unico aggettivo per cui tutti dovremmo provare tristezza, mortificazione e carissime scuse.

More

TikTok vieta le dirette ai minori? Sempre meglio che perdere la privacy prima della verginità

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Tik Tok Tak

TikTok vieta le dirette ai minori? Sempre meglio che perdere la privacy prima della verginità

La posta del cuore di MOW: "Mia moglie è incinta. Io ho un’amante e lei pure"

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Ammmore

La posta del cuore di MOW: "Mia moglie è incinta. Io ho un’amante e lei pure"

Feltri contro l’ecobonus: “Porcheria intollerabile, si aiutano i fessi a comprare moto e scooter elettrici”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Batterie di...

Feltri contro l’ecobonus: “Porcheria intollerabile, si aiutano i fessi a comprare moto e scooter elettrici”

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi ca**o è Eddy Beef, che chiede a chi ha una supercar “cosa fai nella vita per avere questa macchina?”

di Maria Francesca Troisi

Ok, ma chi ca**o è Eddy Beef, che chiede a chi ha una supercar “cosa fai nella vita per avere questa macchina?”
Next Next

Ok, ma chi ca**o è Eddy Beef, che chiede a chi ha una supercar...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy