image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ema Stokholma: “Non mi sento bella”. Violenza subita? “Vorrei parlarne nelle scuole”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

24 settembre 2022

Ema Stokholma: “Non mi sento bella”. Violenza subita? “Vorrei parlarne nelle scuole”
Il viaggio è stato a lungo sinonimo di fuga e salvezza per Ema Stokholma. Non a caso la voce di Radio2 (prossima a Ballando con le stelle) è la scelta più azzeccata per guidarci (tramite podcast) alla scoperta degli angoli nascosti delle città italiane più belle. Una scoperta che si riflette anche su aspetti personali della francese d'Italia che ci concede una lunga intervista, accompagnata da quella resilienza che la contraddistingue. Una condizione che traspare nonostante le sue infinite insicurezze. “Non mi sento bella”, ammette, mentre confida di aver subito anche molestie, intanto che immagina di parlare proprio di abusi nelle scuole

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

“Non mi sento bella”. A dirlo è la francese d'Italia Ema Stokholma, pittrice prestata alla radio che cela nel mezzo una miriade di altri talenti. Talenti in cui non si rispecchia completamente, come confida nel corso della nostra chiacchierata a cuore aperto, che prende piede dalla sua ultima fatica, Derive, podcast in sei puntate alla volta degli angoli meno conosciuti di alcune delle città più belle d'Italia (appuntamento ogni venerdì sulle principali app free) realizzato da Chora Media per Trainline (app per confrontare e prenotare treni in Italia e Europa).

Una scelta azzeccata quella di affidarle del sano girovagare, visto che la voce di Radio 2, al secolo Morwenn Moguerou, è una che si mossa molto nella vita, e di più ha identificato a lungo il viaggio nella fuga e nella salvezza. Salvezza da un'infanzia tormentata che svela senza remore nell'autobiografia “Per il mio bene”, e che le vale anche il Premio Bancarella 2021. Per questo alla voce Stokholma più che ogni altra definizione andrebbe associato il concetto di resilienza. Una condizione che traspare nonostante le sue infinite insicurezze, che non le impediscono comunque di mordere anche in pista da ballo (è nel cast del nuovo “Ballando con le Stelle”).

Condizione che rincorre anche nel nostro tête-à-tête, in cui scopre le carte su tanti aspetti di sé. A cominciare dai sentimenti, “non ho il coraggio di vivere una relazione”, confessa. Passando per le mille fisime sul suo aspetto fisico, montate anche dai commenti degli haters, ma specie dal suo passato oscuro. Un corpo che odia e ama nella stessa maniera, e che ha subito anche molestie. “Pensavo di essere colpevole”, ammette addirittura, tirando in ballo una sensazione comune alle donne vittime di violenza, intanto che sogna di parlare proprio di abusi e possibilità di riscatto nelle scuole...

20220924 114809503 3391
Ema Stockholma Giulia Lucarini

È la voce di un podcast che fa conoscere gli angoli meno conosciuti di alcune città d’Italia. Un viaggio che parte da Roma…

Una scelta non casuale, Roma è la città che mi ha adottato anni fa, quando non avevo ancora un piano. Così ho cominciato a viverla, come da podcast, lasciandomi andare, perché dalla stazione in poi puoi vivere proprio un altro viaggio. Non a caso è la puntata che mi ha emozionato di più.

Roma è casa sua?

Di più, è una storia d’amore, una relazione totalizzante, per questo sono single, non posso vivere un’altra storia con la stessa intensità. Roma la odi e la ami.

Nella stessa misura?

Sì. Come si fa a non amarla? È la città più bella del mondo. Ma anche a non odiarla, perché a volte è “stupida”, come cita la canzone, e si crea da sola delle complicazioni, come per la viabilità, la cura…

È single, ha detto. A tal proposito ho letto sul suo twitter che non ha tempo di fare l’amore: è davvero così?

Ride (nda). Ma quando esci di casa alle 9 e torni alle 23, con che coraggio chiami qualcuno per uscire? Organizzare un incontro, se lavori molto, è quasi impossibile.

Non crede all’amore?

La verità? Forse non ho il coraggio di affrontare una relazione, sono un po’ fifona nei sentimenti.

Mi dite come trovate il tempo per fare l’amore? Voi lo fate? Ma tipo a che ora? Perchè io proprio non ho tempo preferisco dormire

— ema stokholma (@emastokholma) September 19, 2022

Ma si sente bella?

Zero, non mi sento bella per niente, anzi ho sempre evitato di mostrare la mia parte femminile o sensuale. In più, non sono mai stata fiera nemmeno nella postura.

Un’insicurezza che deriva anche dai commenti degli haters sulla sua magrezza?

Un 10% sicuramente, ma i social valgono poco rispetto a quanto subito nell’infanzia. Vero anche che molti commenti sul corpo mi fanno sentire a disagio, anche per via dei tatuaggi, quando mi definiscono “mostro tatuato”, infatti di riflesso indosso la manica lunga.

Ha subito molestie o discriminazioni sul lavoro?

Sì, quando lavoravo a Torino al dj-set un tecnico delle luci mise un telefonino per terra per riprendermi mentre suonavo. Un filmato di un quarto d’ora… Ho scoperto poi fosse sua abitudine filmare le donne a loro insaputa. Ovviamente l’ho denunciato, ed è stato anche un atto liberatorio per me, perché era già successo altre volte, e pensavo anche di essere colpevole.

Una riflessione comune a tante donne…

Già, magari una mano di troppo la vivi come conseguenza di qualche comportamento. Anzi, in un certo periodo mi ero quasi abituata a questo, perché noi donne siamo state zitte per troppo tempo. Per fortuna oggi non è più così, vedi la reazione di Elettra Lamborghini agli insulti.

Ha raccontato di aver odiato sua madre, ma odia anche sé stessa?

Mia madre non la odio più, per fortuna gli anni di analisi mi sono serviti… Con me stessa vado a momenti, forse odio è una parola forte, ma non ho una gran stima di me.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ema Stokholma (@emastokholma)

Dopo aver reso pubblica la sua storia, le sono capitati messaggi di gente che si riconoscesse nelle sue parole?

Tantissimi, purtroppo non è una storia solamente mia, quindi dobbiamo accettare che queste cose esistano, essere meno ipocriti, e anzi cercare di migliorare la comunicazione sull’argomento. Per questo mi piacerebbe parlarne anche nelle scuole, e infondere nei ragazzi un messaggio di speranza.

Di chi si fida ciecamente?

Andrea Delogu, è come una sorella. Poi di mio fratello e Gino Castaldo (suo partner in radio nda)

Nel lavoro, e non solo, avverte l’invidia delle donne?

Devo dire di no, anzi spesso dopo il lavoro usciamo insieme. Anche quando facevo la modella era così, andavamo tutte d’accordo. Forse il rosicamento ai tempi del dj-set era più degli uomini, e ho avuto anche problemi a farmi valere.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Angelo Madonia (@angelo.madonia)

Andiamo dritti: l’ultimo singolo di Tiziano Ferro la convince o no?

Sì mi convince, è anche molto sanremese, quindi mi entusiasma pensando anche al prossimo Festival!

Invece le critiche ai Måneskin che fanno troppe cover?

Ma come si fa a criticare il percorso che hanno fatto? È pazzesco! Le cover? Che male c'è? Le adoro!

Di rimando alla sua storia e a Derive (il podcast), il viaggio è ancora una fuga o una scoperta?

Il viaggio è stato una fuga per tanti anni, adesso questa sensazione l’ho trasformata, quindi come nel podcast prendo un treno, scopro un posto, ma poi torno a casa.

Roma, città di partenza di Derive è anche la sua città. Tra le altre scoperte, dove vivrebbe per un po': Milano, Torino, Napoli, Bologna o Firenze?

Ecco, ho già vissuto in tutte queste città, Torino è l’unica che mi manca, ma intanto cambio casa, però resto sempre a Roma eh.

Come si immagina tra 20-30 anni?

A dipingere in un atelier, con una vista bellissima su monti o mare, ma senza salutare la radio, se il mondo dei sogni lo permetterà.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ema Stokholma (@emastokholma)

More

A Sanremo c'è la prima vincitrice: Ema Stokholma, la voce pop per eccellenza (e ha anche dei bei piedi)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Meno Ama, più Ema!

A Sanremo c'è la prima vincitrice: Ema Stokholma, la voce pop per eccellenza (e ha anche dei bei piedi)

Selvaggia sul fidanzato a Ballando: “Non ne parlo”. E se neanche la Lucarelli trova le parole...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Piange il telefono

Selvaggia sul fidanzato a Ballando: “Non ne parlo”. E se neanche la Lucarelli trova le parole...

L’odio sociale per Hunziker e Briatore, Alvise con Özpetek, la coppia Branchetti&Ruggieri e… a tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

L’odio sociale per Hunziker e Briatore, Alvise con Özpetek, la coppia Branchetti&Ruggieri e… a tutto gossip con Alessi

Tag

  • Ballando con le stelle
  • Ema Stokholma
  • Podcast
  • Radio
  • radio 2

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Anziana contromano in auto sulla statale, il camionista la blocca ed evita il peggio

di Redazione MOW

[VIDEO] Anziana contromano in auto sulla statale, il camionista la blocca ed evita il peggio
Next Next

[VIDEO] Anziana contromano in auto sulla statale, il camionista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy