image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

A Sanremo c'è la prima vincitrice:
Ema Stokholma, la voce pop
per eccellenza (e ha anche dei bei piedi)

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

4 febbraio 2022

A Sanremo c'è la prima vincitrice: Ema Stokholma, la voce pop per eccellenza (e ha anche dei bei piedi)
Timbro eccentrico, particolare, la voce di Ema Stokholma sta commentando live il Festival di Sanremo insieme a Gino Castaldo su Radio2. Una vera e propria folgorazione acustica per il nostro Ottavio Cappellani che qui ne tesse le lodi, spiegando anche perché, con ogni probabilità, la splendida speaker sarebbe stata apprezzatissima perfino dal maestro Franco Battiato

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ieri, per evitare il pippottone termonucleare globale di Roberto Saviano, ho deciso di guardare il festival di Sanremo con l’audio di Radio2, dove i conduttori sono Gino Castaldo e Ema Stokholma (mettevo l’audio originale solo per la stratosferica Drusilia Foer, Gianluca Gori è il nostro Eddie Izzard, se non sapete chi è cercatelo!). E insomma un po’ mi è parso di ascoltare Sanremo come lo si ascoltava un tempo: alla radio; dove non c’erano look, o performance, o bideuzzi alla testa (solo i pazzi possono scambiare un bidet alla testa con un battesimo), o scapezzolamenti, scosciamenti, sadomasochisticamenti e roba del genere, e dove, parlando le canzoni un po’ tutte della stessa cosa (ammore per lo più) l’orecchio era teso alla voce. Mina, Clauio Villa, Nilla Pizzi, Al Bano e via cantando. Così ho scoperto che la voce più bella di questo festival di Sanremo è quella di Ema Stokholma, che è dunque la vera vincitrice di questa edizione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ema Stokholma (@emastokholma)

A casa di Franco Battiato, che mi ha onorato di lunga amicizia, si organizzava ogni anno il gruppo di ascolto per Sanremo, e durante una di queste serate espose la sua opinione sulle voci pop: “Considero le voci pop migliori di quelle liriche, eccetto alcuni straordinari casi ovviamente. La voce lirica è tecnica, la voce pop è anima. Il DO di petto ha qualcosa di fascismo, di balcone, mentre una DO sussurrato è fatto di vibrazione, ogni essere umano ha una sua vibrazione, la voce pop o ce l’hai o non ce l’hai, non puoi impararla”. Credo che quella di Ema Stokholma sia una delle voci pop per eccellenza. Ripensando alle parole di Franco, suppongo che la voce pop sia una specie di grattino, quel grattino che gli amplificatori a valvole regalavano alle chitarre e ai bassi elettrici e che passava dalle valvole allo sterno (e sì, anche più giù). Ema Stokholma grattina che è una meraviglia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ema Stokholma (@emastokholma)

Conoscendo la mia cultura scientifica sui piedi delle donne (ho inventato una “successione di Cappellani” che è una “successione di Fibonacci” applicata ai piedi delle donne – curva del mignolo, fratto per la differenza della lunghezza con il quarto dito, moltiplicato per la differenza, maggiore o minore, dell’alluce rispetto al secondo dito, diviso per la lunghezza del terzo) un amico mi ha fatto notare che Ema Stokholma ha anche i piedi bellissimi.

Ne ero certo, ma ho voluto controllare. E’ vero. Per questo bisognerebbe sempre cantare scalzi, la voce dipende dalla forma dei piedi, sono i piedi che rimbalzando la vibrazione a terra e rimandandola verso l’alto danno il cosiddetto “timbro”: i piedi sono i pick-up della voce elettrica. La Voce Elettrica di questo Sanremo è la sua.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ema Stokholma (@emastokholma)

More

Tra bestemmie e antimafia, Sanremo è sempre Sanremo: le pagelle (non solo) musicali della terza serata

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Musica leggera, anzi leggerissima...

Tra bestemmie e antimafia, Sanremo è sempre Sanremo: le pagelle (non solo) musicali della terza serata

Sanremo, Mattarella e la generazione perduta: i veri “invisibili” sono i ventenni italiani

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Il suicidio collettivo

Sanremo, Mattarella e la generazione perduta: i veri “invisibili” sono i ventenni italiani

Io, attrice nera in Italia, vi spiego perché Lorena Cesarini ha sbagliato tutto

di Alberto Capra Alberto Capra

Sanremo

Io, attrice nera in Italia, vi spiego perché Lorena Cesarini ha sbagliato tutto

Tag

  • Amadeus
  • Rai
  • Roberto Saviano
  • Sanremo 2022

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Finte recensioni dei propri libri? Ecco perché il fascino del tarocco non muore mai

di Paolo Borzacchiello

Finte recensioni dei propri libri? Ecco perché il fascino del tarocco non muore mai
Next Next

Finte recensioni dei propri libri? Ecco perché il fascino del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy