image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sanremo, Mattarella e
la generazione perduta: i veri “invisibili”
sono i ventenni italiani (manganellati)

  • di Francesco Mazza Francesco Mazza

4 febbraio 2022

Sanremo, Mattarella e la generazione perduta: i veri “invisibili” sono i ventenni italiani
Non c’è più la sinistra, ridotta ai calzini arcobaleno. Ai sindacati le nuove generazioni non interessano. Le possibilità del web in Italia si riducono a lavoro sottopagato. Così i giovani si ipnotizzano con Sanremo come nuova forma di Blue Whale (un suicidio collettivo) e la disperazione li ha ridotti ad accontentarsi di un Sangiovanni qualsiasi, incapaci persino di sognare

di Francesco Mazza Francesco Mazza

In questo mondo in cui ogni minoranza gode di almeno una decina di hashtag su Twitter in sua difesa, stupisce che nessuno, ma proprio nessuno, sia impegnato a difendere la minoranza più disperata sulla faccia della Terra: i ventenni italiani di oggi, perfettamente rappresentati dai ragazzi gonfiati di manganellate a Milano e Torino la settimana scorsa. Ancora vent’anni fa, davanti alla cosiddetta “alternanza scuola-lavoro”, un simpatico eufemismo per descrivere il meccanismo secondo cui gli studenti vengono legalmente sfruttati come manodopera sottopagata o gratuita, c’era ancora un Bertinotti che avrebbe fatto un casino, magari minacciando di far cadere un governo. Poi non lo avrebbe fatto, ovvio, ma almeno ci sarebbe stato di che divertirsi.

20220204 095440708 9401

Oggi invece quel che resta della sinistra italiana, tra un calzino arcobaleno e un * (asterisco inclusivo), fa uscire giusto qualche vagito a margine per poi continuare a parlare d’altro, come se lo sfruttamento economico fosse un dato di fatto che bisogna essere scemi per meravigliarsene ancora, come se la morte di un diciottenne durante uno stage organizzato in ambito scolastico non fosse una ferita intollerabile per la coscienza di chiunque. Il messaggio, insomma, è chiaro: cari giovani, fornicate come e con chi volete, alla bisogna cambiate e ricambiate sesso, ma non azzardatevi a mettere in dubbio lo status quo economico, perché non possiamo aiutarvi, e se siete poveri, peggio per voi.  Certo, la situazione non è facile per nessuno: gli stipendi più bassi di tutta l’area Ocse, la mancata crescita, il debito pubblico in continuo aumento; ma un conto è se posso contare su quanto costruito nel passato, un altro è se, con tutte queste pistole puntate alla tempia, devo costruirmi da zero il futuro. Un futuro, tra l’altro, la cui svendita è l’unica ricetta utilizzata dalla politica per far fronte alle crisi che negli ultimi due decenni si sono susseguite. E come possono opporsi, i ventenni, alla continua ipoteca di quel futuro, posto che la politica li vede come nemici da abbattere e non, come nel resto del mondo occidentale, risorse su cui investire? 

20220204 095621615 8040

Ai sindacati i ventenni non interessano, del resto i leader hanno l’età dei loro nonni e ai loro nonni si rivolgono difendendone le pensioni sempre e comunque, indovinate a scapito di chi. Se provano a utilizzare il virtuale, per esempio postando appelli sui social, si beccano le reprimende dei boomer che li accusano di confondere il mondo virtuale con quello reale e di non essere capaci di iniziative concrete; se prendono iniziative concrete, e scendono in piazza a protestare per qualcosa di drammaticamente serio, la polizia organizza loro un comitato di benvenuto stile anni di piombo, la stessa polizia che per mesi ha tollerato di tutto da parte dei no vax. E il Ministro dell’Interno è libero di cavarsela con una giustificazione ridicola – “c’erano degli infiltrati”, laddove le immagini mostrano impietose i ragazzi e le ragazze inermi con il cranio aperto in due come le foche - senza che nessuno ne chieda seriamente le dimissioni, senza che il neoeletto Presidente della Repubblica dedichi all’argomento nemmeno una riga del suo discorso inaugurale.

20220204 095818178 3197

Si dice che hanno dalla loro il digitale, le fantomatiche “possibilità” offerte dal web: peccato che in Italia quelle possibilità non siano impieghi altisonanti in start-up di successo (siamo, da anni, stabilmente ultimi in Europa), ma robaccia alienante e sottopagata in azienducole di provincia quando va bene, o i gironi danteschi dei rider in fila davanti ai ristoranti quando va male.

Si è scritto tanto della generazione dei trenta-quarantenni, i Millennial nati negli anni ’80 che si sono trovati improvvisamente a fare i conti con un mondo completamente diverso da quello in cui erano cresciuti: ma quella generazione ha vissuto due-tre decenni buoni, e ha potuto perlomeno sperare di realizzare i propri sogni. Questa invece non ha sogni infranti, perché è persino incapace di sognare: e la prova sta tutta nei dati di ascolto di Sanremo.

Un tempo i giovani da Sanremo e dal Baudo catodico fuggivano, oggi lo share nella fascia di età 15-24 supera il 70%, una sorta di suicidio collettivo, altro che Blue Whale: e allora capisci che è finita sul serio, la disperazione li ha ridotti ad accontentarsi di un Sangiovanni qualsiasi, rendendoli incapaci perfino di elaborare un immaginario che non sia quello che Maria De Filippi ha scelto per loro.

More

Io, attrice nera in Italia, vi spiego perché Lorena Cesarini ha sbagliato tutto

di Alberto Capra Alberto Capra

Sanremo

Io, attrice nera in Italia, vi spiego perché Lorena Cesarini ha sbagliato tutto

Cara Lorena Cesarini, tutti si erano già accorti che eri nera

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Marmellata buonista

Cara Lorena Cesarini, tutti si erano già accorti che eri nera

Donatella Rettore, eterna dittatrice del glam che continua a reinventarsi e a trascinarci

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Splendida splendente

Donatella Rettore, eterna dittatrice del glam che continua a reinventarsi e a trascinarci

Tag

  • manifestazioni studenti
  • giovani italiani
  • Sergio Mattarella
  • Festival di Sanremo
  • Attualità

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Io, attrice nera in Italia, vi spiego perché Lorena Cesarini ha sbagliato tutto

di Alberto Capra

Io, attrice nera in Italia, vi spiego perché Lorena Cesarini ha sbagliato tutto
Next Next

Io, attrice nera in Italia, vi spiego perché Lorena Cesarini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy