Torna FarWest, il programma di Salvo Sottile che si muove nelle ombre del potere, delle lobby e dei misteri italiani. Questa sera, venerdì 7 febbraio, in prima serata su Rai 3, con nuove testimonianze mai viste in tv sulla morte di Raul Gardini. Sono passati 32 anni, ma la storia del finanziere di Ravenna resta un enigma. FarWest ricostruisce l’ultima notte di Gardini, con i racconti della segretaria e del maggiordomo, le ultime persone a vederlo vivo, e con documenti esclusivi che non erano mai stati mostrati in televisione. In studio, la voce di chi quel mondo lo conosce bene: Antonio Di Pietro e Carlo Sama, storico braccio destro di Gardini. Un viaggio nel cuore di Tangentopoli, dove il potere bruciava uomini e imperi in una notte.
![I misteri diero la morte di Raul Gardini](https://crm-img.stcrm.it/images/42338594/2000x/20250207-152700999-1163.jpg)
Ma la puntata non si ferma qui. FarWest scoperchia la lobby delle sigarette elettroniche, un business dorato su cui le big tobacco hanno messo le mani. Le e-cig sono davvero più sicure? Oppure il marketing ha solo trovato un nuovo modo per agganciare i giovani? E soprattutto: come mai questo settore gode di un regime fiscale di favore, mentre i rischi per la salute restano sotto traccia? Dopo il fumo, il cibo. Perché le stelle Michelin pesano. Non solo nel conto a fine cena, ma sulle vite degli chef. FarWest racconta il lato oscuro della ristorazione di lusso: pressioni, stress e un sistema che può distruggere carriere in un attimo. Ma chi controlla davvero il gioco? E quanto valgono davvero queste stelle?
![Salvo Sottile conduce Farwest su Rai 3](https://crm-img.stcrm.it/images/42338657/2000x/20250207-152838438-1863.jpg)
Infine, il caso Demba Seck. Il calciatore era finito al centro di un’accusa di revenge porn, una storia che FarWest aveva rivelato la scorsa stagione. Ora arriva la svolta: è stato condannato l’ex pm di Torino, che avrebbe fatto sparire il video dal telefono di Seck e convinto la vittima a ritirare la querela. Un’inchiesta che rischia di travolgere non solo il calcio, ma anche il sistema giudiziario. In studio, a discutere delle inchieste, ci saranno Antonella Viola, Giovanni Minoli e Lorenzo Biagiarelli.
![20250207 152952659 5121](https://crm-img.stcrm.it/images/42338672/2000x/20250207-152952659-5121.jpg)