image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Banche, è caccia grossa: Bper si unisce a UniCredit e Monte dei Paschi nel risiko per Banco Bpm, Mediobanca e ora Popolare di Sondrio. Mentre Unipol, Intesa e Orcel in Russia…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

7 febbraio 2025

Banche, è caccia grossa: Bper si unisce a UniCredit e Monte dei Paschi nel risiko per Banco Bpm, Mediobanca e ora Popolare di Sondrio. Mentre Unipol, Intesa e Orcel in Russia…
Bper entra a sorpresa nel risiko bancario con un'ops da 4,3 miliardi su Popolare di Sondrio. Unipol trama dietro le quinte, mentre UniCredit sfida la Bce restando in Russia. Intesa osserva, il governo valuta il golden power: cosa si cela davvero dietro queste mosse? Sinergie, strategie o qualcosa di più?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il risiko bancario italiano si arricchisce di un nuovo, inatteso capitolo. Se le cronache finanziarie degli ultimi mesi avevano già acceso i riflettori su UniCredit, Banco Bpm, Montepaschi e Mediobanca, ora è Bper Banca a sorprendere i mercati con un'operazione che ridisegna le geometrie del settore: un'offerta pubblica di scambio (Ops) da 4,3 miliardi di euro per acquisire il controllo di Banca Popolare di Sondrio.

La mossa di Bper: tra strategia industriale e ambizioni di crescita

L'offerta, annunciata nella serata del 6 febbraio, mira a ottenere almeno il 50% del capitale sociale della Popolare di Sondrio, con la possibilità di accontentarsi di una quota superiore al 35% qualora le condizioni di mercato lo rendessero necessario. Se il superamento del 90% diventasse realtà, l'obiettivo finale sarebbe il delisting dell'istituto valtellinese.

Bper offre 1,45 azioni proprie per ogni azione di Popolare di Sondrio, con un premio del 6,6% rispetto al prezzo ufficiale del 5 febbraio 2025 e del 10,3% sulla media degli ultimi tre mesi. Le azioni target vengono così valorizzate a 9,53 euro, poco sopra gli attuali 9,27 euro di mercato.

Nonostante l'offerta "non concordata ma non ostile", come ha sottolineato Gianni Franco Papa, ceo di Bper, il mercato ha reagito con una certa volatilità: il titolo Popolare di Sondrio è salito del 5,6% a 9,8 euro, mentre Bper ha perso il 7%, attestandosi a 6,4 euro. Un andamento che riflette le dinamiche già viste in recenti operazioni simili, come l'opa da 1,6 miliardi di Banco Bpm su Anima e l'ops da 10,1 miliardi di UniCredit su Banco Bpm.

Giancarlo Giorgetti
Gianni Franco Papa, ceo di Bper

Unipol, il regista nascosto?

Dietro le quinte dell'operazione si intravede la regia di Unipol, socio di maggioranza relativa sia di Bper che di Popolare di Sondrio. L'obiettivo, guidato dal presidente di Unipol Carlo Cimbri, è ambizioso: creare un polo bancario di peso nazionale, con un asse strategico Modena-Bologna. "Questa operazione rappresenta un'opportunità unica di creare un gruppo bancario leader in Italia, con due banche complementari che condividono gli stessi valori", ha dichiarato Papa.

Obiettivi industriali e finanziari

La "business combination", come definita nella nota ufficiale di Bper, punta a consolidare la posizione del nuovo gruppo come uno dei principali operatori bancari in Italia. Le sinergie stimate parlano chiaro: 100 milioni di euro annui di ricavi aggiuntivi e risparmi sui costi per 190 milioni di euro, con un impatto significativo sull'utile netto, previsto oltre i 2 miliardi di euro entro il 2027.

Il nuovo gruppo godrà di una forte solidità patrimoniale (Cet1 ratio atteso superiore al 15%) e di un ritorno sul capitale (Rote) vicino al 15%, con un payout ratio medio del 75%. Numeri che riflettono la volontà di creare valore per gli azionisti, rafforzando la presenza territoriale e l'efficienza operativa.

unicredit ceo andrea orcel
Andrea Orcel, ad di UniCredit

UniCredit: tra Mosca e Milano, un dilemma strategico

Mentre Bper e Popolare di Sondrio tessono le trame di una nuova alleanza, UniCredit si trova al centro di un altro tipo di risiko, più geopolitico che finanziario. L'istituto guidato da Andrea Orcel è l'unica grande banca europea a non aver abbandonato la Russia, nonostante le pressioni della Bce e le sanzioni internazionali. Un'operazione che rappresenta il 7-8% dei profitti del gruppo, ma che comporta rischi reputazionali e sanzionatori significativi.

Il governo italiano, preoccupato per le implicazioni dell'offerta pubblica lanciata da UniCredit su Banco Bpm, potrebbe attivare il "golden power" per bloccare o condizionare l'operazione, utilizzando proprio la presenza dell'istituto in Russia come leva.

La Bce ha già espresso preoccupazioni per i rischi operativi e reputazionali, sottolineando la necessità di ridurre l'esposizione di UniCredit in territorio russo. Orcel, però, resiste: "Un'uscita dalla Russia potrebbe costare fino a due miliardi di euro, con un impatto significativo sul capitale".

Il risiko bancario italiano si conferma un gioco complesso, dove strategie industriali, ambizioni geopolitiche e logiche di mercato si intrecciano in un equilibrio precario. Bper, UniCredit, Banco Bpm, Montepaschi e Mediobanca sono solo alcune delle pedine di una scacchiera in continua evoluzione. E mentre le mosse si susseguono, una ragionevole certezza rimane: sarà il mercato a decretare i vincitori di questa partita ad alta tensione.

20241229 155803695 7552

More

UniCredit e Orcel: chi detta le regole del gioco tra Commerzbank, Banco Bpm, Mediobanca, Mps, Generali e Intesa Sanpaolo?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit e Orcel: chi detta le regole del gioco tra Commerzbank, Banco Bpm, Mediobanca, Mps, Generali e Intesa Sanpaolo?

Chi vincerà tra Mps, Mediobanca, UniCredit, Banco Bpm e Commerzbank? E cosa faranno BlackRock e i grandi azionisti? Le manovre nella guerra tra banche

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Chi vincerà tra Mps, Mediobanca, UniCredit, Banco Bpm e Commerzbank? E cosa faranno BlackRock e i grandi azionisti? Le manovre nella guerra tra banche

UniCredit, chi è davvero “Flash” Andrea Orcel, il banchiere delle scalate ostili, da Commerzbank a Banco Bpm e Generali? Dall’unico errore al rapporto con il Governo Meloni...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, chi è davvero “Flash” Andrea Orcel, il banchiere delle scalate ostili, da Commerzbank a Banco Bpm e Generali? Dall’unico errore al rapporto con il Governo Meloni...

Tag

  • scalata bancaria
  • istituti di credito
  • Economia
  • Finanza
  • banche
  • Russia
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Mediolanum
  • banca
  • Banco Bpm
  • Andrea Orcel
  • Unicredit

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Pierina Paganelli, veramente l’assassino ha lasciato le sue impronte digitali sulle chiavi della vittima? E perché c’è del sangue sui pantaloni del figlio Giuliano Saponi? Ecco cosa dice l’analisi dei reperti…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, veramente l’assassino ha lasciato le sue impronte digitali sulle chiavi della vittima? E perché c’è del sangue sui pantaloni del figlio Giuliano Saponi? Ecco cosa dice l’analisi dei reperti…
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, veramente l’assassino ha lasciato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy