image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chi vincerà tra Mps, Mediobanca, UniCredit, Banco Bpm e Commerzbank? E cosa faranno BlackRock e i grandi azionisti? Le manovre nella guerra tra banche

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

30 gennaio 2025

Chi vincerà tra Mps, Mediobanca, UniCredit, Banco Bpm e Commerzbank? E cosa faranno BlackRock e i grandi azionisti? Le manovre nella guerra tra banche
Chi controllerà il futuro della finanza italiana ed europea? Tra Mediobanca che respinge Mps, UniCredit che punta Banco Bpm e Commerzbank che si difende da Orcel, il risiko delle banche è in pieno fermento. Lovaglio vola a Londra per convincere i fondi, mentre BlackRock e Delfin osservano. E se fosse la politica a decidere l’esito di questa guerra? Il mercato aspetta, ma il tempo stringe

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Un intreccio di strategie, potere e finanza sta ridisegnando la mappa bancaria italiana ed europea. Da Londra a Francoforte, passando per Milano, ogni mossa è studiata per conquistare posizioni di forza o per difendersi da scalate indesiderate. Al centro della scena ci sono Mediobanca, Monte dei Paschi di Siena (Mps), UniCredit e la tedesca Commerzbank. E mentre i vertici delle banche si muovono tra roadshow e operazioni finanziarie, le istituzioni e i mercati osservano con attenzione.

Mps vs Mediobanca: la battaglia per il controllo

La sfida tra Mps e Mediobanca si gioca su più fronti. Dopo che il cda di Piazzetta Cuccia ha rigettato l’offerta pubblica di scambio di Mps definendola «distruttiva di valore», il ceo del Monte, Luigi Lovaglio, è volato a Londra per convincere gli investitori internazionali.

Incontri riservati con fondi come BlackRock, organizzati da Jp Morgan e Ubs, hanno l’obiettivo di spiegare la razionalità dell’operazione da 13,3 miliardi di euro. Il manager cercherà di convincere i grandi azionisti della bontà del progetto, evidenziando le sinergie e i vantaggi fiscali derivanti dall’integrazione tra le due banche.

Ma a Milano l’operazione non convince tutti. Il sindaco Giuseppe Sala ha espresso preoccupazione per l’ingerenza politica dietro la mossa di Mps: «Non si legge una logica industriale, si legge una presenza del governo che lascia un po’ preoccupati». E ha aggiunto: «Abbiamo salvato Mps con i soldi degli italiani e ora la sosteniamo in una scalata che sembra più un Roma contro Milano».

Intanto, gli equilibri azionari restano centrali: Delfin e Caltagirone sono protagonisti sia in Mps che in Mediobanca e Generali, e l’eventuale successo dell’Ops potrebbe avere effetti a cascata sull’assetto di tutto il settore finanziario italiano.

lovaglio monte dei paschi siena
Luigi Lovaglio (Mps)

UniCredit vs Banco Bpm: guerra sui numeri

In parallelo, si consuma un altro scontro. L’offerta di UniCredit su Banco Bpm ha innescato un acceso dibattito sulla valutazione dell’operazione.

Banco Bpm denuncia uno sconto del 14,2% nel prezzo offerto, mentre UniCredit ribatte parlando di un premio tra il 6,3% e il 13,8%. La confusione nei calcoli ha costretto la Consob a intervenire, chiedendo chiarimenti su una forbice di valutazione che arriva al 28%.

Giuseppe Castagna, ceo di Bpm, sostiene che UniCredit ignori elementi cruciali come l’operazione su Anima e l’investimento in Mps. Andrea Orcel, invece, difende l’offerta e accusa Bpm di fuorviare il mercato. Nel frattempo, la banca di Piazza Gae Aulenti punta a ottenere il controllo di Anima Holding, aggiungendo un ulteriore livello di complessità alla partita.

Unicredit, è già finita la scalata bancaria? Andrea Orcel sembra pronto al ritiro su Commerzbank. E con Banco Bpm? Ecco il risiko dipende dal governo tedesco e dalla golden power italiana...
Andrea Orcel (Unicredit) impegnato tra Bpm e Commerzbank

Commerzbank: il baluardo anti-UniCredit

Mentre in Italia si lotta per il controllo degli asset bancari, UniCredit ha messo nel mirino Commerzbank. Ma la banca tedesca, sotto la guida della ceo Bettina Orlopp, ha deciso di resistere alla scalata con una strategia aggressiva.

Orlopp sta valutando acquisizioni mirate per rafforzare Commerzbank e renderla meno vulnerabile a un takeover. Secondo Bloomberg, tra le ipotesi ci sono Nixdorf Kapital, Hamburg Commercial Bank e Hanseatic Bank, oltre a una possibile operazione sulla divisione Global Investors di Allianz.

Parallelamente, la ceo sta lavorando su una maggiore efficienza operativa, un piano di tagli al personale e una politica di remunerazione più generosa per gli azionisti. L’obiettivo è mostrare che Commerzbank può crescere da sola, senza bisogno di un’acquisizione.

Dal canto suo, Orcel continua a difendere il progetto di fusione, sottolineando che l’operazione sarebbe «eccellente per la Germania e per entrambe le banche». Tuttavia, riconosce che le tensioni politiche stanno complicando il percorso: «Sono sorpreso dall’opposizione, c’erano state interlocuzioni con il governo». Ora, l’attesa è per le elezioni tedesche di febbraio, che potrebbero ridefinire gli equilibri della trattativa.

20241229 155803695 7552

Il risiko continua

Mentre i banchieri si muovono tra Londra, Milano e Francoforte, il mercato segue con attenzione. La sfida tra Mps e Mediobanca potrebbe cambiare i rapporti di forza in Italia, mentre il braccio di ferro tra UniCredit e Commerzbank potrebbe avere ripercussioni sull’intero sistema bancario europeo.

Alla fine, chi vincerà? E soprattutto, chi pagherà il prezzo più alto per questa partita di potere? Il risiko delle banche è ancora tutto da scrivere.

More

La guerra delle banche: tra Mediobanca, Mps, UniCredit, Banco Bpm e Commerzbank il risiko italiano ed europeo è appena iniziato

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

La guerra delle banche: tra Mediobanca, Mps, UniCredit, Banco Bpm e Commerzbank il risiko italiano ed europeo è appena iniziato

Monte dei Paschi su Mediobanca (e Generali?), Unicredit su Banco Bpm: il terremoto delle banche e il grande risiko della finanza italiana tra Orcel, Lovaglio, Caltagirone e Milleri

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e...

Monte dei Paschi su Mediobanca (e Generali?), Unicredit su Banco Bpm: il terremoto delle banche e il grande risiko della finanza italiana tra Orcel, Lovaglio, Caltagirone e Milleri

Dopo UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm spunta la scalata di Monte dei Paschi a Mediobanca nel risiko bancario: che sta succedendo?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Dopo UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm spunta la scalata di Monte dei Paschi a Mediobanca nel risiko bancario: che sta succedendo?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • Finanza
  • Germania
  • istituti di credito
  • Monte dei Paschi di Siena
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Liliana Resinovich, l’albergatrice Jasmina di nuovo contro Sebastiano: “Visintin è colpevole? Sa sicuramente qualcosa, e il fatto che non abbia voluto cercarla…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Liliana Resinovich, l’albergatrice Jasmina di nuovo contro Sebastiano: “Visintin è colpevole? Sa sicuramente qualcosa, e il fatto che non abbia voluto cercarla…”
Next Next

Omicidio Liliana Resinovich, l’albergatrice Jasmina di nuovo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy