image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Monte dei Paschi su Mediobanca (e Generali?), Unicredit su Banco Bpm: il terremoto delle banche e il grande risiko della finanza italiana tra Orcel, Lovaglio, Caltagirone e Milleri

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

27 gennaio 2025

Monte dei Paschi su Mediobanca (e Generali?), Unicredit su Banco Bpm: il terremoto delle banche e il grande risiko della finanza italiana tra Orcel, Lovaglio, Caltagirone e Milleri
Monte dei Paschi sfida Mediobanca, Unicredit punta Banco Bpm e Generali è l'obiettivo nascosto? Il risiko bancario infiamma la finanza italiana. Tra banchieri come Orcel e Lovaglio, e imprenditori come Caltagirone e Milleri, si ridefinisce il potere tra Siena, Piazzetta Cuccia e Trieste. Ma chi vincerà questa partita che intreccia politica e affari? E che ruolo giocheranno i francesi?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Un sussulto tellurico scuote la finanza italiana, trasformando il tradizionale equilibrio di poteri in un campo di battaglia senza precedenti. A innescare una nuova miccia è stato l’annuncio dell’offerta pubblica di scambio (Ops) del Monte dei Paschi di Siena (Mps) su Mediobanca, ma il terreno era già scosso da mesi di manovre strategiche. "Il terremoto", scrive Giovanni Pons su La Repubblica Affari & Finanza, "ha cominciato a sentirsi da fine settembre, quando Andrea Orcel ha risvegliato Unicredit dal letargo per proiettarlo nel risiko bancario internazionale".

In questo scenario, a contendersi il dominio non ci sono solo banche e fondi, ma vere e proprie dinastie imprenditoriali. Da una parte Francesco Gaetano Caltagirone e Francesco Milleri, il fiduciario degli eredi Del Vecchio; dall’altra banchieri di lungo corso come Luigi Lovaglio e Andrea Orcel. Sullo sfondo, il governo Meloni e un crocevia di interessi che va "da Siena a Piazzetta Cuccia", fino a Trieste, dove Generali si staglia come cassaforte della finanza italiana.

Il rilancio del Monte dei Paschi di Siena

Mps, la banca più antica del mondo, è rinata sotto la guida di Luigi Lovaglio. Dopo una cura da cavallo e un aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro, sottoscritto principalmente dal Tesoro, la banca è tornata a produrre utili e vanta un capitale in eccesso di 2 miliardi. Questo successo ha permesso allo Stato di ridurre la propria quota al 11,7%, favorendo l’ingresso di Caltagirone e Delfin (19,7%), ora pronti a farne il perno di un terzo polo bancario italiano.

La posta in gioco non è solo Mediobanca, ma anche Generali, "la cassaforte d’Italia" con oltre 800 miliardi di masse gestite. Con il supporto del 9,9% di azioni Mediobanca detenute da Caltagirone e del 19,7% in mano a Delfin, Lovaglio mira a stabilizzare il Leone di Trieste, sottraendolo alle mire francesi.

Andrea Orcel di Unicredit
Andrea Orcel (Unicredit)

Il fortino Mediobanca e l’ombra lunga di Generali

Leonardo Del Vecchio, prima della sua scomparsa, aveva puntato Mediobanca acquistando il 19,75% delle azioni. Tuttavia, nonostante il peso azionario, il gruppo Delfin non è riuscito a incidere sulla governance. Il rinnovo del cda nel 2023 ha sancito il fallimento di un accordo tra Milleri, Delfin e il ceo Alberto Nagel, mentre il mercato ha premiato la gestione con dividendi robusti. Ora, però, la situazione potrebbe cambiare: "I due azionisti si sono messi alla ricerca di una banca disposta a entrare nel capitale di Mediobanca", e l’hanno trovata in Mps.

Generali, da parte sua, si trova al centro di un’altra partita. La joint venture annunciata con Natixis, che porterebbe risorse italiane sotto gestione francese, ha irritato Caltagirone e Milleri, oltre che il governo Meloni. "La mossa di Mps su Mediobanca può dunque essere interpretata come una reazione all’operazione di Donnet", osserva Pons.

Le mosse di Orcel e il crocevia Banco Bpm

Nel risiko bancario, non poteva mancare Andrea Orcel, il ceo di Unicredit, che ha risvegliato la banca con operazioni audaci su Commerzbank e Banco Bpm. L’acquisizione di quest’ultimo, considerato uno snodo cruciale per i prestiti alle imprese del Nord Italia, è stata un’operazione controversa, che ha visto il governo intervenire per bloccare i francesi di Crédit Agricole e favorire una soluzione nazionale.

uncredit bpm giorgia meloni ministro giorgetti
Il premier Giorgia Meloni e il ministro Giancarlo Giorgetti

Un futuro incerto, ma decisivo

Tre offerte pubbliche, una fusione transfrontaliera e una governance da ridefinire: il panorama della finanza italiana è in tumulto. "Bisognerà aspettare almeno sei mesi per conoscere quale sarà il nuovo assetto", conclude Pons. Tra ambizioni imprenditoriali e mire politiche, una nuova mappa del potere si sta delineando. Le pedine sono schierate, ma l’esito finale dipenderà dalla capacità dei protagonisti di convincere mercati, regolatori e azionisti.

Il risiko della finanza è entrato nel vivo. Resta solo da vedere chi uscirà vincitore da questo intricato intreccio di strategie e poteri.

20241229 155803695 7552

More

Dopo UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm spunta la scalata di Monte dei Paschi a Mediobanca nel risiko bancario: che sta succedendo?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Dopo UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm spunta la scalata di Monte dei Paschi a Mediobanca nel risiko bancario: che sta succedendo?

UniCredit e Commerbank, Orcel pronto a stoppare la scalata? E su Banco Bpm e l’Ops…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit e Commerbank, Orcel pronto a stoppare la scalata? E su Banco Bpm e l’Ops…

Che c’entra UniCredit con Ferrari? Dalla scalata a Commerzbank e Banco Bpm alla partnership con Maranello. E, con Orcel, Vigna parla anche di Hamilton…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Formula 1 in banca

Che c’entra UniCredit con Ferrari? Dalla scalata a Commerzbank e Banco Bpm alla partnership con Maranello. E, con Orcel, Vigna parla anche di Hamilton…

Tag

  • Commerzbank
  • Finanza
  • Economia
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • banca
  • Banco Bpm
  • Andrea Orcel
  • Unicredit
  • Germania
  • banche
  • Monte dei Paschi di Siena

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutto ciò che univa me e il mio amico Luca Beatrice

di Moreno Pisto

Tutto ciò che univa me e il mio amico Luca Beatrice
Next Next

Tutto ciò che univa me e il mio amico Luca Beatrice

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy