image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit e Commerbank, Orcel pronto a stoppare la scalata? E su Banco Bpm e l’Ops…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

21 gennaio 2025

UniCredit e Commerbank, Orcel pronto a stoppare la scalata? E su Banco Bpm e l’Ops…
Andrea Orcel, ceo di UniCredit, insiste nel suo piano di espansione, ma le tensioni con la Germania e le riserve italiane complicano la scalata a Commerzbank e l’Ops su Banco Bpm. Tra accuse di "opacità" e golden power in agguato, il risiko bancario si fa sempre più incerto. Orcel riuscirà a superare le sfide o sarà costretto a ricalibrare le sue ambizioni?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

L’ambizione di Andrea Orcel, amministratore delegato di UniCredit, sembra non conoscere confini, ma si scontra con muri sempre più alti. La scalata a Commerzbank, uno dei gioielli del sistema bancario tedesco, si intreccia con la politica nazionale ed europea, mentre l’Ops su Banco Bpm accende dibattiti altrettanto accesi. Uno scenario in cui diplomazia, interesse nazionale e strategie di mercato si fondono in una partita tanto cruciale quanto complessa.

La condotta “opaca” e le tensioni con la Germania

Non è passato inosservato l’affondo del ministro delle finanze tedesco, Joerg Kukies, che, a margine dell’Eurogruppo a Bruxelles, ha definito "non trasparente, molto opaca" la condotta di UniCredit nella vicenda Commerzbank. Kukies ha sottolineato come il governo tedesco sia contrario ad acquisizioni "ostili" per banche di rilevanza sistemica, ribadendo che il caso Commerzbank è ben diverso da operazioni precedenti come l’acquisizione di HypoVereinsbank nel 2005.

La posizione tedesca sembra rafforzarsi dopo l’incontro tra Kukies e il ministro italiano dell’economia, Giancarlo Giorgetti, che ha parlato di "vedute condivise" sulla salvaguardia dei risparmiatori e sul comportamento di UniCredit. Anche in Italia, l’Ops su Banco Bpm non è stata accolta senza riserve: Giorgetti ha ricordato come "ogni operazione va comunicata e concordata", lasciando aperta la possibilità di esercitare il golden power.

Andrea Orcel di Unicredit
Andrea Orcel (Unicredit)
https://mowmag.com/?nl=1

Orcel difende il piano: “Un’opportunità per tutti”

Nonostante le critiche, Orcel non arretra. "Credo che l’operazione Commerzbank sia eccellente per la Germania, per entrambe le banche e per gli azionisti", ha dichiarato al World Economic Forum di Davos. Eppure, il ceo di UniCredit riconosce che il progetto è attualmente in stallo, in attesa delle elezioni tedesche. "Le fusioni hanno senso solo alle giuste condizioni, altrimenti meglio stare alla larga", ha aggiunto, sottolineando che l’operazione deve generare valore, non solo per UniCredit ma anche per i clienti e i dipendenti delle banche coinvolte.

Sulle polemiche riguardo alla trasparenza, Orcel ha replicato che UniCredit è stato "il miglior offerente" per la quota di Commerzbank e si è detto fiducioso che un confronto con il nuovo governo tedesco possa portare risultati positivi.

Banco Bpm: un altro fronte caldo

In parallelo, la situazione in Italia si fa sempre più intricata. L’Ops su Banco Bpm, intersecata alla questione Anima, è vista da Orcel come un’occasione per creare sinergie e rafforzare UniCredit sul mercato domestico. Tuttavia, il governo italiano e Banco Bpm sembrano muoversi in direzioni opposte. Giorgetti ha più volte ribadito l’importanza della concorrenza nel mercato bancario, mentre Banco Bpm ha annunciato strategie per aumentare la propria redditività, rendendo la scalata di UniCredit ancora più costosa.

uncredit bpm giorgia meloni ministro giorgetti
Il premier Giorgia Meloni e il ministro Giancarlo Giorgetti

Un futuro incerto, ma ambizioso

Orcel rimane ottimista. Ha previsto una crescita di UniCredit del 50% entro il 2025, grazie a operazioni di M&A. Ma ha anche ribadito che non concludere un’operazione "alle condizioni sbagliate" non è un fallimento. "La nostra offerta presenta un premio del 15-20% rispetto al prezzo indisturbato. Ora vedremo i numeri e cosa succederà", ha dichiarato, riferendosi a Banco Bpm.

La posta in gioco è alta, e il risiko bancario tra Germania e Italia è tutt’altro che concluso. La questione non è solo economica, ma anche politica: i governi vigilano su operazioni che potrebbero ridisegnare il panorama finanziario europeo. Orcel, intanto, continua a giocare la sua partita, convinto che il futuro passi attraverso una visione globale e una capacità di adattarsi alle sfide del momento. Ma riuscirà UniCredit a chiudere il cerchio? E a quale costo?

20241229 155803695 7552

More

Che c’entra UniCredit con Ferrari? Dalla scalata a Commerzbank e Banco Bpm alla partnership con Maranello. E, con Orcel, Vigna parla anche di Hamilton…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Formula 1 in banca

Che c’entra UniCredit con Ferrari? Dalla scalata a Commerzbank e Banco Bpm alla partnership con Maranello. E, con Orcel, Vigna parla anche di Hamilton…

Banco Bpm tra Unicredit, Crédit Agricole e il terzo polo bancario italiano, Orcel sfida Intesa e Messina e Castagna guarda alla Francia: cosa succede nella guerra del credito?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Banco Bpm tra Unicredit, Crédit Agricole e il terzo polo bancario italiano, Orcel sfida Intesa e Messina e Castagna guarda alla Francia: cosa succede nella guerra del credito?

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Opa e Ops

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • Finanza
  • Francia
  • Germania
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso ultras, le novità da Giletti: un leader degli Hammerskin parla per la prima volta. Perché Monardo, consigliere comunale in Calabria, è introvabile? C’entra il legame con Bellocco e la curva Nord?

di Domenico Agrizzi

Caso ultras, le novità da Giletti: un leader degli Hammerskin parla per la prima volta. Perché Monardo, consigliere comunale in Calabria, è introvabile? C’entra il legame con Bellocco e la curva Nord?
Next Next

Caso ultras, le novità da Giletti: un leader degli Hammerskin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy