image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Banco Bpm tra Unicredit, Crédit Agricole e il terzo polo bancario italiano, Orcel sfida Intesa e Messina e Castagna guarda alla Francia: cosa succede nella guerra del credito?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

17 gennaio 2025

Banco Bpm tra Unicredit, Crédit Agricole e il terzo polo bancario italiano, Orcel sfida Intesa e Messina e Castagna guarda alla Francia: cosa succede nella guerra del credito?
La sfida per Banco Bpm intreccia strategie e geopolitica: Crédit Agricole potrebbe decidere il futuro della banca tra l’offerta di UniCredit e il piano di Castagna per il terzo polo con Mps. Intanto Orcel sfida Intesa e punta alla Germania con Commerzbank. Chi vincerà la guerra del credito tra Italia, Francia e Germania?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

La partita per il controllo di Banco Bpm si gioca su più fronti, intrecciando strategie industriali e logiche geopolitiche che coinvolgono Italia, Francia e Germania. Al centro, i protagonisti Andrea Orcel, ad di UniCredit, Giuseppe Castagna, guida di Banco Bpm, e Crédit Agricole, l’ago della bilancia che potrebbe spostare gli equilibri.

Parigi tra Banco Bpm e Mps

Crédit Agricole, già primo azionista di Banco Bpm con il 9,9%, ha recentemente prenotato una partecipazione potenziale del 15,1% tramite contratti derivati. Una mossa che pone il gruppo francese in una posizione decisiva, con la possibilità di salire al 19,9% previa approvazione della Bce. Castagna punta a consolidare l’alleanza con i francesi, sfruttando le partnership esistenti come Agos (credito al consumo) e la bancassicurazione, per contrastare l’offensiva di UniCredit. Ma c’è di più: un accordo con Crédit Agricole potrebbe accelerare la creazione del terzo polo bancario italiano con Mps, un progetto caro al governo.

Unicredit e l'italianità

Dall’altro lato, Orcel ribadisce il focus sull’italianità di UniCredit: “Il cuore della nostra identità batte in Italia”, ha scritto su LinkedIn. Tuttavia, la strategia del gruppo si articola su una visione paneuropea, con la Germania e la Francia al centro delle operazioni. Mentre negozia il rinnovo del contratto con Amundi per la gestione dei fondi italiani, Orcel cerca di portare i francesi dalla sua parte, proponendo un’estensione decennale dell’accordo con una distribuzione geografica più ampia.

Andrea Orcel di Unicredit
Andrea Orcel (Unicredit)
https://mowmag.com/?nl=1

La sfida con Intesa Sanpaolo

Il duello tra UniCredit e Intesa Sanpaolo aggiunge ulteriore tensione. Orcel ha lanciato una sfida diretta al ceo di Intesa, Carlo Messina: “Vogliamo battere il leader del mercato italiano, anche se non abbiamo le loro dimensioni”. Le due banche seguono modelli opposti: Intesa è radicata in Italia, mentre UniCredit si presenta come un player internazionale. Tuttavia, con un utile netto stimato di 9,2 miliardi nel 2024, Orcel punta a consolidare la posizione di UniCredit anche sul fronte interno.

Commerzbank e la dimensione europea

Mentre si disputa la partita italiana, UniCredit guarda alla Germania. La costruzione di una quota del 28% in Commerzbank, in parte diretta e in parte tramite derivati, mostra l’ambizione di Orcel di creare un vero colosso bancario paneuropeo. L’operazione, sostenuta da grandi banche d’investimento come Barclays, è sotto la lente dell’Eurogruppo, che la considera un banco di prova per l’Unione Bancaria.

Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Crédit Agricole: alleato o avversario?

La posizione di Crédit Agricole resta ambigua. Da un lato, l’interesse a proteggere la propria partecipazione in Banco Bpm; dall’altro, il ruolo di potenziale alleato strategico per uno dei contendenti. Il governo italiano, intanto, valuta l’uso del golden power per tutelare l’italianità di Banco Bpm e contrastare eventuali scalate estere.

Un risiko ancora aperto

La posta in gioco è alta: consolidare il sistema bancario italiano, rafforzare la competitività in Europa e stabilire nuovi equilibri geopolitici. La contesa su Banco Bpm non è solo una questione di numeri, ma il simbolo di un settore in trasformazione. Chi riuscirà a prevalere tra Orcel, Castagna e Messina? E quale ruolo giocheranno Parigi e Berlino in questo risiko bancario? La partita è appena iniziata, ma i colpi di scena non mancheranno.

20241229 155803695 7552

More

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Opa e Ops

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

Unicredit e Banco Bpm, ecco gli ostacoli per Orcel: Meloni, Giorgetti, Consob, Banca d’Italia, Bce e… von Clausewitz. Come finirà con l’Ops?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Scalata difficile?

Unicredit e Banco Bpm, ecco gli ostacoli per Orcel: Meloni, Giorgetti, Consob, Banca d’Italia, Bce e… von Clausewitz. Come finirà con l’Ops?

Bpm, ma in che senso per il Banco UniCredit è killer? Ecco l’esposto all’Antitrust contro l’Ops, cosa può succedere e perché

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Ostilità

Bpm, ma in che senso per il Banco UniCredit è killer? Ecco l’esposto all’Antitrust contro l’Ops, cosa può succedere e perché

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • Finanza
  • Francia
  • Germania
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ben Affleck in Bmw? Guardate come litiga con la polizia in auto dopo l'incendio di Los Angeles e perché [VIDEO]

di Otto De Ambrogi

Ben Affleck in Bmw? Guardate come litiga con la polizia in auto dopo l'incendio di Los Angeles e perché [VIDEO]
Next Next

Ben Affleck in Bmw? Guardate come litiga con la polizia in auto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy