image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, Commerzbank, Banco Bpm e Crédit Agricole, il risiko bancario tra Italia, Germania e Francia: acquisizioni ostili, golden power e giochi di potere tra Orcel, Weidmann, Castagna e…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

14 gennaio 2025

UniCredit, Commerzbank, Banco Bpm e Crédit Agricole, il risiko bancario tra Italia, Germania e Francia: acquisizioni ostili, golden power e giochi di potere tra Orcel, Weidmann, Castagna e…
Il risiko bancario europeo entra nel vivo: Orcel sfida Weidmann con UniCredit su Commerzbank, mentre in Italia punta Banco Bpm, anticipando Crédit Agricole. Tra golden power e strategie antifrancesi, il risiko coinvolge anche Generali e Mps. Chi vincerà in questo gioco di potere tra Italia, Germania e Francia?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il risiko bancario europeo ha acceso i motori e promette di ridisegnare gli equilibri finanziari del continente. Al centro, nomi di peso come Andrea Orcel, amministratore delegato di UniCredit, Jens Weidmann, presidente di Commerzbank ed ex falco della Bce, e il Banco Bpm di Giuseppe Castagna. Sullo sfondo, si agitano i governi di Italia, Germania e Francia, pronti a usare strumenti di protezione nazionali come il golden power per salvaguardare i propri interessi strategici.

Weidmann contro Orcel: uno scontro di visioni

Jens Weidmann non usa mezzi termini nell’intervista rilasciata a Handelsblatt: l’offensiva di UniCredit su Commerzbank non sarà mai amichevole. «Un’acquisizione ostile non può creare valore duraturo», ha affermato, accusando Orcel di non aver agito con correttezza nell’ingresso al capitale della banca tedesca, dove UniCredit detiene circa il 28%. Weidmann difende l’indipendenza delle grandi banche tedesche, come Deutsche Bank e Commerzbank, per preservare la sovranità finanziaria del Paese e il ruolo di Francoforte come centro finanziario europeo.

Intanto, la Germania valuta l’uso del golden power per bloccare Orcel, sfruttando i legami di Commerzbank con l’industria della Difesa o sottolineando la prevalenza di azionisti extra-Ue in UniCredit.

Andrea Orcel di Unicredit
Andrea Orcel (Unicredit)
https://mowmag.com/?nl=1

Italia e Banco Bpm: l’altra partita di Orcel

In patria, Orcel non è meno audace. Con un’offerta pubblica di scambio da 10,1 miliardi di euro, UniCredit punta a conquistare Banco Bpm, anticipando i movimenti dei francesi di Crédit Agricole, già azionisti rilevanti della banca guidata da Castagna. Una mossa che complica i piani del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che sperava in una fusione tra Banco Bpm e Mps per creare un terzo polo bancario italiano.

L’operazione di Orcel non è solo una questione di consolidamento, ma una sfida per difendere l’italianità di Banco Bpm e contrastare l’influenza francese sul sistema bancario nazionale. “Si penserà anche di esercitare il golden power in chiave antifrancese?”, chiede Camilla Conti su La Verità. Sarebbe una strategia che rispecchia quella tedesca.

La scacchiera francese: Crédit Agricole, Delfin e Generali

La Francia, dal canto suo, gioca su più tavoli. Il gruppo Crédit Agricole, già azionista di Banco Bpm, osserva attentamente l’evoluzione dell’offerta di Orcel, mentre la holding Delfin della famiglia Del Vecchio aumenta la propria influenza su Mps e Generali. A fine dicembre, Delfin ha raggiunto quasi il 10% di MPS, mentre la banca francese Natixis, in un’operazione lampo, ha acquisito e ceduto quote significative del Monte dei Paschi, consolidando legami con Generali per un’alleanza nel risparmio gestito.

Nel frattempo, Generali si prepara a una primavera calda per la governance, con Delfin e Caltagirone pronti a rafforzare le loro partecipazioni nel Leone di Trieste, rispettivamente fino al 20% e al 9,99%. La scadenza del contratto di bancassurance tra Mps e Axa nel 2027 potrebbe aprire la strada a nuovi scenari, con Generali come potenziale alleato delle polizze senesi.

Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Un risiko bancario senza confini

Il risiko bancario europeo non è più solo un gioco di fusioni e acquisizioni, ma un campo di battaglia geopolitico dove governi, istituti finanziari e investitori si contendono il controllo di risorse strategiche. Riuscirà Orcel a vincere le resistenze tedesche e a battere i francesi? Quali saranno le prossime mosse di Italia e Germania per proteggere i rispettivi interessi?

Il 2025 promette di essere un anno cruciale, dove ogni decisione potrebbe cambiare le regole del gioco. La partita è aperta e i colpi di scena sono solo all’inizio.

20241229 155803695 7552

More

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Opa e Ops

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

Unicredit e Banco Bpm, ecco gli ostacoli per Orcel: Meloni, Giorgetti, Consob, Banca d’Italia, Bce e… von Clausewitz. Come finirà con l’Ops?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Scalata difficile?

Unicredit e Banco Bpm, ecco gli ostacoli per Orcel: Meloni, Giorgetti, Consob, Banca d’Italia, Bce e… von Clausewitz. Come finirà con l’Ops?

Bpm, ma in che senso per il Banco UniCredit è killer? Ecco l’esposto all’Antitrust contro l’Ops, cosa può succedere e perché

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Ostilità

Bpm, ma in che senso per il Banco UniCredit è killer? Ecco l’esposto all’Antitrust contro l’Ops, cosa può succedere e perché

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • Finanza
  • Francia
  • Germania
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È morto Furio Colombo (a 94 anni). Chi era? Uno dei maestri del giornalismo italiano: dalla carriera in Rai a Repubblica fino a fondare il Fatto quotidiano e…

di Redazione MOW

È morto Furio Colombo (a 94 anni). Chi era? Uno dei maestri del giornalismo italiano: dalla carriera in Rai a Repubblica fino a fondare il Fatto quotidiano e…
Next Next

È morto Furio Colombo (a 94 anni). Chi era? Uno dei maestri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy