image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

13 gennaio 2025

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?
Il risiko bancario italiano si accende: UniCredit punta Banco Bpm, mentre Banca Ifis sorprende con un’offerta su Illimity. Le acquisizioni ostili stanno ridefinendo il panorama finanziario, ma quale sarà il destino delle mosse audaci di Orcel e della fintech di Azimut? Il 2025 promette tensioni e colpi di scena: chi ne uscirà vincitore?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il panorama bancario italiano torna a infiammarsi. Come analizzato da Alessandro Graziani su 24+ de Il Sole 24 Ore, la nuova ondata di acquisizioni ostili ha preso il posto delle fusioni amichevoli che avevano dominato il settore nei primi anni Duemila. Il clima cordiale che portò a fusioni come quella tra Intesa e Sanpaolo-Imi o tra UniCredit e Capitalia sembra ormai un lontano ricordo. Al suo posto, una scacchiera di mosse aggressive e unsolicited che stanno ridisegnando il sistema finanziario italiano.

Il trend delle Opa ostili

Dal 2020 in poi, le offerte pubbliche non concordate sono diventate il segno distintivo del risiko bancario. Dall’Opas di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca, alle mosse di Crédit Agricole sul Credito Valtellinese e Generali su Cattolica, le acquisizioni ostili si sono moltiplicate. Gli ultimi episodi, l’Opa di Banco Bpm su Anima Sgr e quella di UniCredit sullo stesso Banco Bpm, hanno acceso ulteriormente il dibattito.

Ma l’azione non si ferma qui. La settimana scorsa, Banca Ifis ha lanciato un’Opas sul 100% di Illimity, aprendo il 2025 con un colpo di scena. È il segnale che il risiko bancario italiano non riguarda solo i grandi gruppi, ma si estende anche a nicchie strategiche, dalle reti di consulenza ai sistemi di pagamento.

Orcel e UniCredit: lo sguardo su Banco Bpm

Tutti gli occhi sono ora puntati su Andrea Orcel, amministratore delegato di UniCredit, che giovedì 16 gennaio incontrerà la stampa italiana in occasione della presentazione della partnership con Ferrari. Il mercato si aspetta che Orcel possa rivelare nuovi dettagli sull’offerta pubblica di scambio lanciata su Banco Bpm, considerata una mossa chiave per rafforzare la posizione di UniCredit in Italia e in Europa.

Orcel, noto per il suo approccio diretto e audace, sta spingendo UniCredit verso una fase di acquisizioni mirate. Tuttavia, il successo dell’operazione su Banco Bpm non è scontato. La banca guidata da Giuseppe Castagna ha già mostrato resistenza, definendo l’Ops una “killer acquisition” e portando il caso all’attenzione dell’Antitrust.

Andrea Orcel di Unicredit
Andrea Orcel (Unicredit)
https://mowmag.com/?nl=1

Azimut, Illimity e lo scacchiere delle fintech

Un altro protagonista della settimana è Azimut Sgr. Il gruppo presieduto da Pietro Giuliani ha in programma una conferenza stampa per discutere lo spin-off di circa mille consulenti finanziari in una nuova banca digitale. La mossa potrebbe risentire dell’Opa di Banca Ifis su Illimity, originariamente partner strategico del progetto fintech di Azimut.

Il rischio è che l’acquisizione di Illimity cambi le dinamiche del piano di Azimut, costringendo il gruppo a rivedere le sue strategie. La situazione, come sottolinea Graziani, è un’ulteriore dimostrazione di come il risiko bancario italiano non coinvolga solo colossi tradizionali, ma anche attori innovativi e agili.

Un 2025 di incertezze e opportunità

Mentre i mercati osservano con attenzione, il futuro del settore bancario italiano si gioca su più fronti: consolidamento, innovazione e nuove tensioni geopolitiche. Sarà interessante vedere se il 2025 continuerà a segnare il dominio delle Opa ostili o se emergeranno nuove forme di collaborazione.

Riusciranno Orcel, Azimut e gli altri protagonisti a trovare il giusto equilibrio tra aggressività e visione strategica? O il rischio di frammentazione e conflitti minerà il potenziale di crescita del settore? La partita è appena iniziata.

Banca Ifis punta a Illimity
Banca Ifis punta a Illimity
20241229 155803695 7552

More

Unicredit e Banco Bpm, ecco gli ostacoli per Orcel: Meloni, Giorgetti, Consob, Banca d’Italia, Bce e… von Clausewitz. Come finirà con l’Ops?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Scalata difficile?

Unicredit e Banco Bpm, ecco gli ostacoli per Orcel: Meloni, Giorgetti, Consob, Banca d’Italia, Bce e… von Clausewitz. Come finirà con l’Ops?

Bpm, ma in che senso per il Banco UniCredit è killer? Ecco l’esposto all’Antitrust contro l’Ops, cosa può succedere e perché

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Ostilità

Bpm, ma in che senso per il Banco UniCredit è killer? Ecco l’esposto all’Antitrust contro l’Ops, cosa può succedere e perché

UniCredit, Bpm, Commerzbank e Crédit Agricole: chi c’è dietro l’assalto al sistema delle banche europeo? Ecco perché c’entra BlackRock

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Vedo nero

UniCredit, Bpm, Commerzbank e Crédit Agricole: chi c’è dietro l’assalto al sistema delle banche europeo? Ecco perché c’entra BlackRock

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Economia
  • Finanza
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elkann e Stellantis, John vuole rifarsi l’immagine dopo Tavares? Cos'è il caso dei “comunicatori” cacciati? C’entrano i rapporti col governo Meloni e l’audizione dell’erede Agnelli alla Camera?

di Otto De Ambrogi

Elkann e Stellantis, John vuole rifarsi l’immagine dopo Tavares? Cos'è il caso dei “comunicatori” cacciati? C’entrano i rapporti col governo Meloni e l’audizione dell’erede Agnelli alla Camera?
Next Next

Elkann e Stellantis, John vuole rifarsi l’immagine dopo Tavares?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy