image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, Banco Bpm e il risiko bancario: tra Golden Power, Castagna e Orcel, il governo osserva (e prepara le mosse?). Ma che differenza c'è col caso della fusione tra Bbva e Sabadell in Spagna?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

3 gennaio 2025

UniCredit, Banco Bpm e il risiko bancario: tra Golden Power, Castagna e Orcel, il governo osserva (e prepara le mosse?). Ma che differenza c'è col caso della fusione tra Bbva e Sabadell in Spagna?
Nel risiko bancario tra UniCredit e Banco Bpm, il governo osserva e valuta il Golden Power, mentre Andrea Orcel e Giuseppe Castagna affinano le strategie. Intanto, il confronto tra Bbva e Sabadell in Spagna offre spunti su cui riflettere: cosa farà davvero Palazzo Chigi? E Crédit Agricole? I primi mesi del 2025 potrebbero riservare colpi di scena. Ma chi farà la prossima mossa?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Mentre l’eco dei brindisi di Capodanno svanisce, il risiko bancario italiano si risveglia dal torpore festivo. L’Ops di UniCredit su Banco Bpm è tornata al centro dell’attenzione, ma il silenzio attorno alle manovre di Andrea Orcel e Giuseppe Castagna sembra preludere a una partita che potrebbe accendersi da un momento all’altro.

Come scrive Angelo De Mattia su Milano Finanza, durante le vacanze “era stato previsto nelle cronache che, nelle vacanze di Natale, vi sarebbe stato un confronto in Francia tra l’ad di UniCredit e i vertici di Crédit Agricole, soggetto fondamentale per la tentata aggregazione o, all’opposto, per il suo fallimento”. Se l’incontro sia effettivamente avvenuto rimane un interrogativo, ma il nodo Agricole resta uno degli snodi cruciali per il destino dell’operazione.

Intanto, voci di corridoio riferiscono di un approfondimento giuridico da parte del governo e dell’Avvocatura dello Stato, in merito all’attivabilità del Golden Power. L’intervento potrebbe rappresentare “un non favor del governo stesso nei confronti di un’eventuale aggregazione tra i due istituti o comunque una possibile convinzione sui limiti e sulle condizioni che una tale operazione dovrebbe rispettare”, scrive De Mattia.

Ma è proprio l’atteggiamento prudente del governo a far riflettere. “È singolare che in presenza di un'ipotesi di aggregazione il governo si attivi e chieda un approfondimento delle proprie attribuzioni, mentre si continui a tacere nel versante della Vigilanza bancaria”, osserva De Mattia, sottolineando la necessità di un’indicazione generale che chiarisca la visione delle autorità sulla stabilità del sistema bancario.

Perché Andrea Orcel, con la scalata Unicredit a Commerzbank, ha già vinto? Gli utili del 2024 della banca (2,4 miliardi), quelli futuri (più alti) e la controllata mBank…
Andrea Orcel (amministratore delegato di Unicredit)
https://mowmag.com/?nl=1

La partita ricorda da vicino il caso spagnolo, dove il governo Sanchez si è opposto apertamente alla fusione tra Bbva e Sabadell per timore di esuberi e riduzione del presidio territoriale. Una situazione simile potrebbe concretizzarsi anche in Italia? “De te fabula narratur”, suggerisce De Mattia, lasciando intendere che le analogie potrebbero non fermarsi qui.

Dall’altra parte del campo, Giuseppe Castagna gioca la sua partita con determinazione. A chi gli chiedeva se il governo sarebbe intervenuto in difesa di Banco Bpm, rispondeva con fermezza: “Siamo in grado di difenderci da soli”. Un messaggio chiaro che riflette la fiducia nella solidità dell’istituto e nella sua capacità di resistere all’assalto di UniCredit.

Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Rimane però il nodo del pluralismo bancario, tema che si intreccia con le preoccupazioni per la stabilità territoriale e la protezione del risparmio. “La struttura di impresa dell’attività bancaria non esclude l’attenzione all’economia dei territori”, ricorda De Mattia, sottolineando l’importanza di mantenere una pluralità di attori nel settore creditizio.

I primi mesi del 2025 potrebbero essere decisivi. Le mosse di Orcel e Castagna, il ruolo (eventuale) del Golden Power e le reazioni di Crédit Agricole e del governo delineano uno scenario incerto, ma carico di potenziali colpi di scena.

Come in una partita di scacchi, i pezzi si muovono lentamente, ma una mossa azzardata potrebbe cambiare l’intero equilibrio. Il risiko bancario italiano è appena cominciato.

20241229 155803695 7552

More

Scalata Unicredit a Banco Bpm, cosa vuole fare il Governo per arginare l'Ops di Orcel? Il golden power “mazza ferrata” di Meloni e del ministro dell’economia Giorgetti?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Sovranità finanziaria

Scalata Unicredit a Banco Bpm, cosa vuole fare il Governo per arginare l'Ops di Orcel? Il golden power “mazza ferrata” di Meloni e del ministro dell’economia Giorgetti?

Piazza Affari 2025, ecco i titoli che ti renderanno ricco (secondo gli analisti). Dominano le banche: da Unicredit (con Banco Bpm a Commerzbank) a Mps e Bper, dalla Difesa a lusso e energia…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

consigli non richiesti

Piazza Affari 2025, ecco i titoli che ti renderanno ricco (secondo gli analisti). Dominano le banche: da Unicredit (con Banco Bpm a Commerzbank) a Mps e Bper, dalla Difesa a lusso e energia…

Perché Andrea Orcel, con la scalata Unicredit a Commerzbank, ha già vinto? Gli utili del 2024 della banca (2,4 miliardi), quelli futuri (più alti) e la controllata mBank…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

win-win

Perché Andrea Orcel, con la scalata Unicredit a Commerzbank, ha già vinto? Gli utili del 2024 della banca (2,4 miliardi), quelli futuri (più alti) e la controllata mBank…

Tag

  • Economia
  • Politica
  • Unicredit
  • Andrea Orcel
  • Banco Bpm
  • banca
  • scalata bancaria
  • istituti di credito
  • Finanza
  • banche
  • governo
  • Spagna

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso ultras, le bombe di Andrea Beretta: davvero “la morte di Dede Belardinelli era perfetta”? E cos'è successo dopo? Nel verbale del “pentito”...

di Jacopo Tona

Caso ultras, le bombe di Andrea Beretta: davvero “la morte di Dede Belardinelli era perfetta”? E cos'è successo dopo? Nel verbale del “pentito”...
Next Next

Caso ultras, le bombe di Andrea Beretta: davvero “la morte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy