image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, Commerzbank si autodistrugge per fermare la scalata di Orcel? E Banco Bpm… Tensioni, strategie e una partita ancora aperta

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

19 gennaio 2025

UniCredit, Commerzbank si autodistrugge per fermare la scalata di Orcel? E Banco Bpm… Tensioni, strategie e una partita ancora aperta
Commerzbank taglia migliaia di posti per respingere UniCredit, ma a che costo? Orcel, intanto, punta anche su Banco Bpm, tra resistenze politiche e golden power. La banca tedesca tenta l’autonomia, ma le tensioni con azionisti e sindacati crescono. La scalata di UniCredit è un test per l’Europa bancaria o un rischio calcolato?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Commerzbank, la seconda banca privata tedesca, è al centro di una tempesta finanziaria e strategica che coinvolge UniCredit, il colosso bancario italiano guidato da Andrea Orcel. La posta in gioco? Il controllo di uno degli istituti di credito più rilevanti in Germania, un'operazione che ha suscitato resistenze a livello politico, sindacale e gestionale. E ora Commerzbank gioca una carta drammatica: migliaia di licenziamenti per aumentare la redditività e dimostrare che può camminare da sola.

Secondo il Financial Times, Commerzbank sta preparando un piano che prevede il taglio di migliaia di posti di lavoro, da presentare al consiglio dei lavoratori nelle prossime settimane. La nuova ceo Bettina Orlopp illustrerà la strategia aggiornata il 13 febbraio. L’obiettivo? Ridurre i costi, aumentare i profitti e convincere gli azionisti a rifiutare le mire espansionistiche di UniCredit. "Un paradosso crudele per i sindacati tedeschi", scrive l’Huffington Post, che avevano paventato scenari simili come conseguenza dell’eventuale fusione con UniCredit.

Il piano di Commerzbank punta anche su digitalizzazione e intelligenza artificiale per compensare gli esuberi, ma non mancano critiche da parte di chi vede in questa mossa un tentativo disperato di proteggere la sovranità bancaria tedesca.

Andrea Orcel di Unicredit
Andrea Orcel (Unicredit)
https://mowmag.com/?nl=1

La sfida di UniCredit

Andrea Orcel non è rimasto a guardare. Il gruppo italiano ha acquisito circa il 28% di Commerzbank, combinando una quota diretta del 9,5% con strumenti derivati per un ulteriore 18,5%. Tuttavia, questa "avanzata a sorpresa", come l'ha definita Jens Weidmann, presidente del consiglio di sorveglianza di Commerzbank, non è stata accolta con favore. "UniCredit ha deciso di non dialogare preventivamente con il nostro management", ha dichiarato Weidmann al quotidiano tedesco Handelsblatt, criticando l’approccio come "irrispettoso e poco strategico".

La partita è resa ancora più complessa dal ruolo degli azionisti istituzionali. Oltre a UniCredit, figurano il governo tedesco con una quota del 12%, il colosso statunitense BlackRock con circa il 7% e Barclays, che possiede una partecipazione diretta del 7,7% e strumenti derivati per un altro 8,3%.

Il governo tedesco, che considera Commerzbank un asset strategico, ha sempre espresso contrarietà a una fusione con UniCredit. Questa opposizione riflette una visione che privilegia le banche radicate sul territorio e vicine alle imprese nazionali, come ribadito da Weidmann: "Per la sovranità tedesca è più vantaggioso avere due banche private autonome".

Nonostante le resistenze, Orcel mira a far leva sull’attrattiva finanziaria dell’operazione. Il Messaggero sottolinea come il titolo di Commerzbank abbia guadagnato l’11% dall’inizio dell’anno, chiudendo l’ultima settimana in rialzo del 2,57% a 17,57 euro. Tuttavia, la situazione rimane fragile. Le elezioni tedesche di fine febbraio potrebbero influenzare la posizione del governo, mentre il via libera della Bce al superamento della soglia del 29,9% per UniCredit è atteso in primavera.

Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Un risiko che si estende all'Italia

Parallelamente, UniCredit si muove su più fronti. In Italia, Orcel ha puntato su Banco Bpm, avanzando un’offerta pubblica di scambio (Ops) che ha scatenato reazioni altrettanto ostili. Piazza Meda, la sede di Banco Bpm, ha chiesto l’intervento dell’Antitrust e della Consob, definendo l’operazione una "killer acquisition". Anche il governo italiano potrebbe esercitare il golden power per proteggere l’italianità dell’istituto.

La sfida tra UniCredit e Commerzbank rappresenta uno snodo cruciale per il settore bancario europeo. Come osserva Liturri su StartMag, l’operazione di Orcel è un test per l’Unione Bancaria e un banco di prova per valutare se le fusioni transfrontaliere possano davvero creare valore. Tuttavia, come sottolinea Weidmann, l’idea di "grandi banche" globali sembra scontrarsi con una nuova enfasi sulla sovranità economica e sulla vicinanza al territorio.

La domanda rimane aperta: Orcel riuscirà a superare ostacoli politici e resistenze interne? O il sogno di un colosso bancario europeo svanirà sotto il peso delle tensioni nazionali? Il risiko continua, ma il finale è tutt'altro che scritto.

20241229 155803695 7552

More

Che c’entra UniCredit con Ferrari? Dalla scalata a Commerzbank e Banco Bpm alla partnership con Maranello. E, con Orcel, Vigna parla anche di Hamilton…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Formula 1 in banca

Che c’entra UniCredit con Ferrari? Dalla scalata a Commerzbank e Banco Bpm alla partnership con Maranello. E, con Orcel, Vigna parla anche di Hamilton…

Banco Bpm tra Unicredit, Crédit Agricole e il terzo polo bancario italiano, Orcel sfida Intesa e Messina e Castagna guarda alla Francia: cosa succede nella guerra del credito?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Banco Bpm tra Unicredit, Crédit Agricole e il terzo polo bancario italiano, Orcel sfida Intesa e Messina e Castagna guarda alla Francia: cosa succede nella guerra del credito?

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Opa e Ops

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • Finanza
  • Francia
  • Germania
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe di Giorgio Montanini a Report: “Le Marche? La regione con più Ferrari pro capite, ma adesso... E Valentino Rossi…”. Ma perché Ranucci indaga sul turismo? E cosa c'entra Roberto Mancini?

di Jacopo Tona

Le bombe di Giorgio Montanini a Report: “Le Marche? La regione con più Ferrari pro capite, ma adesso... E Valentino Rossi…”. Ma perché Ranucci indaga sul turismo? E cosa c'entra Roberto Mancini?
Next Next

Le bombe di Giorgio Montanini a Report: “Le Marche? La regione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy