image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le bombe di Giorgio Montanini a Report: “Le Marche? La regione con più Ferrari pro capite, ma adesso... E Valentino Rossi…”. Ma perché Ranucci indaga sul turismo? E cosa c'entra Roberto Mancini?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

19 gennaio 2025

Le bombe di Giorgio Montanini a Report: “Le Marche? La regione con più Ferrari pro capite, ma adesso... E Valentino Rossi…”. Ma perché Ranucci indaga sul turismo? E cosa c'entra Roberto Mancini?
Report, come sempre in onda su Rai 3, indaga su Atim, l’Agenzia per il turismo delle Marche, accusata dal Pd di gestire flussi di denaro incontrollati, affidamenti diretti oltre soglia e sprechi pubblici. Tra i casi citati: i contratti con Aeroitalia, le pubblicità con Roberto Mancini e gli affari con alcune società private. Il governatore Acquaroli annuncia una Commissione per garantire trasparenza. In puntata anche il comico Giorgio Montanini, che parla di dialetti, identità culturale delle Marche, Valentino Rossi e Ferrari. Un mischione? Sembrerebbe, ma un filo unisce tutto

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Report si occupa di turismo nelle Marche. No, Sigfrido Ranucci non è stato soppiantato da Camila Raznovich per parlare di borghi e spiagge: la questione è ancora una volta politica: il rilancio del turismo nelle Marche è stato uno dei punti centrali dell’agenda politica del Governatore Acquaroli. Per dare impulso a questo obiettivo, ha creato l’Atim, un’agenzia dedicata alla promozione del brand Marche fuori regione e sui mercati internazionali. A quanto racconta Report, in due anni la Regione avrebbe destinato circa 12 milioni di euro al suo funzionamento, presentandola come il motore per rilanciare il settore turistico. Tuttavia, emergerebbero diverse criticità: uffici spesso deserti, affidamenti diretti senza bandi di gara e una gestione che, secondo la Corte dei Conti, renderebbe Atim un doppione inutile e costoso dell’assessorato al Turismo, di cui lo stesso Acquaroli avrebbe mantenuto la delega. L’intera operazione solleverebbe dubbi sull’efficacia e sulla trasparenza nell’uso delle risorse pubbliche, facendo emergere interrogativi sulle reali priorità della politica regionale.

Sigfrido Ranucci
Sigfrido Ranucci
https://mowmag.com/?nl=1

I riflettori su Atim sono aperti da un po': nello scorso ottobre l’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione, istituita nel 2022, fu al centro di un acceso scontro politico a livello locale. Da un lato, il Partito Democratico ha chiesto una Commissione d’inchiesta, denunciando un “flusso di denaro incontrollato” e “affidi diretti sopra soglia”. Dall’altro, il governatore Francesco Acquaroli ha cercato di smorzare le accuse, dichiarando di non aver nulla da nascondere. Il Pd aveva aperto il fuoco con una conferenza stampa in cui, dopo aver analizzato documenti e movimenti finanziari tra Regione e Atim, aveva parlato di un possibile “vaso di Pandora”. Il consigliere Fabrizio Cesetti, primo firmatario della proposta di legge per abrogare l’agenzia, aveva accusato l’Atim di essere stata creata per aggirare le regole della pubblica amministrazione, violando principi come imparzialità e legalità. Tra i casi citati, un contratto con Aeroitalia per i voli di continuità territoriale e il coinvolgimento di Roberto Mancini come testimonial. L’accordo con l’ex commissario tecnico, secondo il Pd, avrebbe dovuto essere risolto già nell’agosto 2023, quando Mancini lasciò la Nazionale per un incarico in Arabia Saudita. In discussione anche un addendum da 300mila euro, che Mancini dovrebbe devolvere a enti del Terzo Settore.

L'allenatore della Nazionale, Roberto Mancini
L'allenatore della Nazionale, Roberto Mancini

La consigliera Micaela Vitri aveva denunciato flussi finanziari sospetti, indicando diversi esempi di affidamenti diretti: 366mila euro alla Cor di Roma per una mostra a Castel Sant’Angelo, 102mila euro alla eMMeventi di Bergamo per un evento a Milano, e 150mila euro distribuiti tra tre società romane per un’iniziativa a Gabicce. Anche la sede dell’Atim, situata nell’edificio della Camera di Commercio ad Ancona, è finita nel mirino per i costi di affitto (80mila euro in tre anni) e per uffici apparentemente vuoti durante l’orario di lavoro. Acquaroli ha respinto le accuse, sottolineando la necessità di una verifica sull’operato dell’agenzia e riaffermando la sua fiducia nell’Atim. Ha ribadito che “trasparenza e chiarezza sono imprescindibili”, annunciando che la Commissione d’inchiesta sarà accolta per dimostrare il corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Tuttavia, le tensioni restano alte, e il futuro dell’Agenzia appare sempre più incerto. Ma parlando di turismo nelle Marche c'è anche spazio per un momento più leggero: il comico Giorgio Montanini, marchigiano, parla dei dialetti della sua regione, facendoci capire la differenza tra Valentino Rossi, che non sembra nemmeno marchigiano nell'accento, e le altre province. Ancona esclusa, che parla una lingua tutta sua, afferma il comico. Leggero, ma non troppo, perché aggiunge che fino a non molti anni fa le Marche erano la regione con il maggior numero di Ferrari procapite, e questo a causa di una gestione contributiva frizzante. “Lo Stato è un po' più attento adesso”, spiega Montanini, “quindi i soldi giravano molto di più”.

Uno spot turistico delle Marche con Gimbo Tamberi
Uno spot turistico delle Marche con Gimbo Tamberi

More

Report e l’inchiesta sull’eredità Agnelli, tra Lapo, John e Ginevra Elkann? Ecco cosa sappiamo delle rivelazioni su Dicembre ed Exor…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NOVITÀ INASPETTATE

Report e l’inchiesta sull’eredità Agnelli, tra Lapo, John e Ginevra Elkann? Ecco cosa sappiamo delle rivelazioni su Dicembre ed Exor…

Teo Mammucari a Belve voleva difendere la sua vita privata? Ha ottenuto l’effetto contrario... Ed ecco perché Sangiuliano avrebbe dovuto fare come lui con la Fagnani: scappare (da Boccia). E le inchieste di Report e Aldo Grasso…

di Gianni Bonina

ma quale riservatezza

Teo Mammucari a Belve voleva difendere la sua vita privata? Ha ottenuto l’effetto contrario... Ed ecco perché Sangiuliano avrebbe dovuto fare come lui con la Fagnani: scappare (da Boccia). E le inchieste di Report e Aldo Grasso…

Le bombe di Report su Daniela Santanchè e Visibilia: cosa c'entra Flavio Briatore? E i giornalisti a metà stipendio con soldi Inps, l'azionista suicidato, l'oligarca russo e l’eliporto a Cortina: come risponde la ministra del turismo?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Ci risiamo?

Le bombe di Report su Daniela Santanchè e Visibilia: cosa c'entra Flavio Briatore? E i giornalisti a metà stipendio con soldi Inps, l'azionista suicidato, l'oligarca russo e l’eliporto a Cortina: come risponde la ministra del turismo?

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • Comicità
  • comico
  • Evasione fiscale
  • Ferrari
  • Giorgio Montanini
  • inchiesta
  • Marche
  • Rai3
  • Report
  • Sigfrido Ranucci
  • stand up
  • tasse
  • Turismo
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Orlandi, il fratello Pietro su don Vergari al sit-in per Emanuela: “Ci sono intercettazioni che neanche in un film por*o potrebbero andare”. E sui seminaristi e Gasparri…

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, il fratello Pietro su don Vergari al sit-in per Emanuela: “Ci sono intercettazioni che neanche in un film por*o potrebbero andare”. E sui seminaristi e Gasparri…
Next Next

Caso Orlandi, il fratello Pietro su don Vergari al sit-in per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy