image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tutte le bombe di Giorgio Montanini a Tintoria podcast: “Brignano? Mi ha fatto licenziare”. E quando voleva picchiarlo: “Mi incontra per strada e...”. Su Luttazzi: “Un criminale artistico”. E su Riccardo Scamarcio e la droga: "Ho speso mezzo milione..."

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

15 ottobre 2024

Tutte le bombe di Giorgio Montanini a Tintoria podcast: “Brignano? Mi ha fatto licenziare”. E quando voleva picchiarlo: “Mi incontra per strada e...”. Su Luttazzi: “Un criminale artistico”. E su Riccardo Scamarcio e la droga: "Ho speso mezzo milione..."
Lo stand-up comedian Giorgio Montanini, ospite di Tintoria Podcast, racconta vari passaggi inediti della sua carriera e della sua vita. Tra gli altri, di quando Enrico Brignano scoprì i suoi video nei quali lo criticava. E oltre a farlo licenziare dall'agenzia per la quale lavorava, un giorno lo incontra per strada e lo insulta e c'è mancato poco che passasse alle mani: "Ho pensato: questo me mena. Ho visto il diavolo. Una faccia luciferina". Mentre su Daniele Luttazzi e i dossier sulle battute e la quasi rissa con Riccardo Scamarcio sul set di un film...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Giorgio Montanini al podcast Tintoria, fra le tante cose che ha raccontato, ha finalmente chiarito il suo trascorso burrascoso con Enrico Brignani, che ha caratterizzato i suoi inizi. Partito con Satiriasi in un piccolo locale, ha spiegato il perché aveva preso di mira il comico romano e la sua reazione alle battute taglienti quando ha scoperto i suoi video: “La comicità alla Zelig, come la sua, allora era al top, faceva 12 milioni di telespettatori come la partita della Nazionale di calcio. Poi arrivano quattro imbecilli come noi che iniziano a fare in un locale con dentro 50 persone un’altra cosa. Eravamo contro loro, una formica contro un rinoceronte. Solo la contrapposizione poteva darci un po’ di visibilità. Così abbiamo iniziato ad attaccare. E con Brignano è stato un macello…”. Ecco tutto quello che è successo.

Enrico Brignano e Giorgio Montanini
Enrico Brignano e Giorgio Montanini
20241015 143336404 9875

Così illustra due episodi inediti, da un lato spassosi ma anche a tratti inquietanti. “Quando ero a Satiriasi ci gasavamo e avevo preso Brignano come nemico. Lui lo conoscevano in 10 milioni, a me nessuno. Passano gli anni, faccio Nemico Pubblico sulla Rai e intanto anche Comedy Central. Una sera venne Brignano a vedermi. Quella sera, per rispetto, non dissi niente contro di lui. Quando finisce la serata lo sento che mi ferma e mi dice: ‘Ti ho visto, sei proprio bravo, perché non vieni a Fregene, dove abitava al mare, a scrivere lo spettacolo nuovo? Io rispondo: ‘Grazie ma non credo di essere in grado. E lui: ‘Non ti preoccupare, ti cucino uno spaghetto allo scoglio…’. Io che l’avevo insultato fino a quel momento, penso: spero che non veda mai un mio video”. E invece succede: “Ci penso un attimo, poi chiamo il mio agente, avevamo la stessa agenzia, e gli chiedo di usare un modo gentile di declinare. Lei lo fa, ma Brignano affascinato da Montanini va a vedere i miei video. E lì succede un bordello…”. Che cosa? “Mi fa cacciare dall’agenzia. Poi un giorno vado a registrare Nemico Pubblico, passa per strada e mi riconosce. Fa inversione, mi ferma, imbarca la macchina e non fa svoltare le auto per Termini, e grida: ‘Ma li mortacci tua, fijo de na mignot*a. Io sono abbastanza fumantino, ma ho visto Brignano e pensato: questo me mena. Ho visto il diavolo. Una faccia luciferina. Sono rimasto in macchina. Sono ripartito e da lì è finita. Ma con Brignano non rinnego niente. Quello che ho sempre pensato lo penso sempre”. E ha concluso: "L'avevano chiamato 'l'editto Brignano', perché si era saputa questa cosa e come l'editto bulgaro di Berlusconi uscì sui giornali".  

Daniele Luttazzi
Daniele Luttazzi

Ma l’incontro a Tintoria, podcast condotto da Stefano Rapone e Daniele Tinti prosegue e Montanini rivela un’altro dissing con un collega allora molto famoso: Daniele Luttazzi: “Mi identificavo in un certo modo di fare comicità grazie a Luttazzi. Volevo fare quello che faceva lui, lo amavo in maniera viscerale. Un giorno vado all’Olimpico a Roma, prendo i biglietti per vederlo. Mi metto vicino a Marco Travaglio…”. Ma il problema è arrivato dopo: “Finito lo spettacolo vado dietro i camerini per abbracciarlo. Poi mi mandano un video: ‘Il meglio non è di Daniele Luttazzi’, c’erano tutti i suoi monologhi e il corrispettivo dei comici americani. Per me un tradimento vero. Poi con Satiriasi prendo il posto di Luttazzi nell’immaginario culturale. Avevo riempito un vuoto. E inizio a ricevere messaggi strani: "Copi Luttazzi". Finché non mi arriva un dossier di 60 pagine. Un blog con un solo articolo. Come della Cia, ma contro di me che difende Luttazzi. Non ho le prove per dire che è stato Luttazzi… però era Luttazzi… Daniele - si rivolge direttamente a Luttazzi - se pensi di non essere stato tu dimmi: Giorgio non ero io. Però era Luttazzi, con il suo modo di scrivere. Era lui. A me dispiace. Ho rispetto per Luttazzi? No. Non puoi copiare l’anima di altri comici. Se lo fai sei un infame”. Rapone prova a rivolgersi a Luttazzi per averlo ospite, ma Montanini lo gela: “Non verrà a Tintoria. Ha sbagliato, è un criminale artistico. Ti appropri dell’identità di altri comici, sei squalificato a vita. Ti vuoi redimere? Sali sul palco con spettacoli nuovi. Non lo ha mai fatto. Vieni qui, visto che la tv ti manipola, e parli. Non devi discolparti, racconta la tua versione. Se poi scompari e riappari in maniera subdola lasci il fraintendimento”.

E ancora, racconta un diverbio sul set di un film con Riccardo Scamarcio: “Vado a fare un film molto importante, 2 Win (poi diventato Race for Glory)  con Daniel Brühl e c’era anche lui. Giriamo tre mesi per l’Italia. Facevo uso di sostanze stupefacenti. Per un futile motivo, che nel cinema capita, avevo torto ma io impazzisco. Mi confronto con Scamarcio nella hall dell’albergo. Fino a quel momento avevamo un rapporto meraviglioso. Lui sbrocca, ma non ti aspetti come potrebbe sbroccare Scamarcio, come Step protagonista di Tre metri sopra il cielo, ma in pugliese… Non ci credevo. Ma contrattacco. Ci hanno diviso in mezzo a una hall dell’albergo. Prendo le valigie e lascio il set. Scamarcio è una bravissima persona. Non mi ha querelato. Alla fine abbiamo fatto pace”. Infine ha spiegato il suo drammatico percorso con la droga, in particolare la cocaina e il crack, che lo ha portato a un coma di 40 giorni: "Consumavo 5 grammi al giorno, sono arrivato a spendere 400 euro al giorno e in totale mezzo milione di euro. Non so come si fa a uscirne, ma bisogna puntare sulle cause". 

20241015 143357478 7003

More

Montanini: “Will Smith? Impotente. Chris Rock? Il comico è come Cristo. Le femministe? Le peggiori rivali della donna. Michela Giraud? Non facciamo lo stesso mestiere”

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Si salvi chi può (cioè nessuno)

Montanini: “Will Smith? Impotente. Chris Rock? Il comico è come Cristo. Le femministe? Le peggiori rivali della donna. Michela Giraud? Non facciamo lo stesso mestiere”

Kanye West nei guai come Diddy? Ma chi è davvero Alexandra Censori, madre di Bianca? E Ye non è l'unico bad boy in famiglia. Anche il padre...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

così simili

Kanye West nei guai come Diddy? Ma chi è davvero Alexandra Censori, madre di Bianca? E Ye non è l'unico bad boy in famiglia. Anche il padre...

L'avete visto il dissing tra Lazza e Selvaggia Lucarelli? Lui le fa il dito medio al concerto di Tony Effe, lei risponde con l'inchiesta sugli ultras e Fedez. Ma anche Aldo Vitali (Tv Sorrisi e Canzoni) critica la giurata di Ballando con le stelle...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

polemica forever

L'avete visto il dissing tra Lazza e Selvaggia Lucarelli? Lui le fa il dito medio al concerto di Tony Effe, lei risponde con l'inchiesta sugli ultras e Fedez. Ma anche Aldo Vitali (Tv Sorrisi e Canzoni) critica la giurata di Ballando con le stelle...

Tag

  • Cinema
  • Comicità
  • Cultura
  • Culture
  • Daniele Luttazzi
  • Dissing
  • Enrico Brignano
  • Fatto quotidiano
  • Giorgio Montanini
  • Marco Travaglio
  • Podcast
  • Polemica
  • Teatro
  • Televisione
  • Tintoria
  • TV
  • video

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joker: Folie à Deux rappresenta il mondo di oggi: un disastro. Tra scandali P Diddy e Kanye West, fallimenti in musica di Jennifer Lopez, Eurythmics, Sex Pistols e la guerra tra israeliani e palestinesi. Per non parlare del calcio…

di Paolo Zaccagnini

Joker: Folie à Deux rappresenta il mondo di oggi: un disastro. Tra scandali P Diddy e Kanye West, fallimenti in musica di Jennifer Lopez, Eurythmics, Sex Pistols e la guerra tra israeliani e palestinesi. Per non parlare del calcio…
Next Next

Joker: Folie à Deux rappresenta il mondo di oggi: un disastro....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy