image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Unicredit, Commerzbank (via Barclays e Citigroup) e Banco Bpm: il risiko delle banche tra strategie e colpi di scena. E il governo e la Bce...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

20 gennaio 2025

Unicredit, Commerzbank (via Barclays e Citigroup) e Banco Bpm: il risiko delle banche tra strategie e colpi di scena. E il governo e la Bce...
Unicredit avanza su Commerzbank, ma il risiko bancario europeo è tutt’altro che concluso. Tra Barclays, Citigroup e il governo tedesco in difesa della sovranità, Andrea Orcel mira al controllo, mentre Banco BPM rimane l’altro grande obiettivo. Ma fino a che punto il "libero mercato" sarà rispettato? E cosa riserverà la Bce?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il risiko delle banche europee si arricchisce di nuove mosse che disegnano un quadro sempre più intricato. Commerzbank, il gigante tedesco, è di nuovo al centro dell’attenzione: dopo Barclays, anche Citigroup ha incrementato significativamente la sua posizione nell’istituto di Francoforte, portandosi al 7,45% dei diritti di voto. Secondo il Corriere della Sera, una parte di queste quote potrebbe essere stata acquistata per conto di Unicredit.

Unicredit verso il controllo di Commerzbank?

La banca guidata da Andrea Orcel ha orchestrato un assalto strategico iniziato a settembre con un blitz che l’ha portata al 9,5% delle quote, per poi salire al 28% tramite derivati. Il prossimo passaggio cruciale sarà l’ok della Bce atteso per febbraio, che consentirà a Piazza Gae Aulenti di sfiorare la soglia d’Opa. "Se gli strumenti finanziari venissero convertiti in equity," scrive il Corriere, "il primo socio di Commerz sarebbe proprio Unicredit, seguita da Barclays (16%) e Citigroup (7,4%)".

Ma non è tutto rose e fiori. Il governo tedesco, che detiene il 12% delle quote di Commerzbank, osserva con sospetto l’avanzata di Unicredit, considerando l’istituto un asset strategico. Nel frattempo, il titolo di Commerzbank continua a guadagnare terreno: da 12 euro di settembre a 17,54 euro, con un balzo del +2,58% solo ieri.

Andrea Orcel di Unicredit
Andrea Orcel (Unicredit)
https://mowmag.com/?nl=1

Le parole di Tajani e le reazioni politiche

In questo scacchiere complesso, anche la politica italiana si è fatta sentire. Antonio Tajani, vicepremier, ha dichiarato: "Per quanto riguarda Unicredit, conta il libero mercato. Non c’è da scandalizzarsi se un’impresa italiana va a comprare altre imprese all’interno del mercato europeo. Se non si vìolano le regole, perché no?".

Banco Bpm: la prossima mossa di Orcel

Mentre Commerzbank domina i riflettori internazionali, Unicredit non perde di vista un altro obiettivo strategico: Banco Bpm. L’offerta pubblica di scambio da 10,1 miliardi lanciata da Orcel sarà al centro del cda di martedì prossimo, dove si discuterà anche di operazioni straordinarie e della possibile acquisizione di quote di Banca d’Asti.

Le mosse di Orcel non si limitano alla finanza: Banco Bpm ha riportato una vittoria legale che ha annullato un accertamento fiscale da 201,9 milioni legato alla storica scalata ad Antonveneta.

Il risiko è tutt’altro che concluso. Da Francoforte a Milano, il gioco tra governi, istituti e investitori si fa sempre più serrato. Chi guiderà il futuro bancario europeo? Le prossime settimane potrebbero riservare sorprese.

Antonio Tajani
Il vicepremier Antonio Tajani
20241229 155803695 7552

More

Che c’entra UniCredit con Ferrari? Dalla scalata a Commerzbank e Banco Bpm alla partnership con Maranello. E, con Orcel, Vigna parla anche di Hamilton…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Formula 1 in banca

Che c’entra UniCredit con Ferrari? Dalla scalata a Commerzbank e Banco Bpm alla partnership con Maranello. E, con Orcel, Vigna parla anche di Hamilton…

Banco Bpm tra Unicredit, Crédit Agricole e il terzo polo bancario italiano, Orcel sfida Intesa e Messina e Castagna guarda alla Francia: cosa succede nella guerra del credito?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Banco Bpm tra Unicredit, Crédit Agricole e il terzo polo bancario italiano, Orcel sfida Intesa e Messina e Castagna guarda alla Francia: cosa succede nella guerra del credito?

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Opa e Ops

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

Tag

  • banche
  • Germania
  • Unicredit
  • Andrea Orcel
  • Banco Bpm
  • banca
  • scalata bancaria
  • istituti di credito
  • Economia
  • Finanza
  • Commerzbank
  • Francia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Vergognoso". Bruno Vespa asfalta Cecilia Sala: "Non ha ringraziato Giorgia Meloni". Ma ce l'ha perché la giornalista ha scelto Che tempo che fa di Fabio Fazio e non Porta a Porta in Rai?

di Otto De Ambrogi

"Vergognoso". Bruno Vespa asfalta Cecilia Sala: "Non ha ringraziato Giorgia Meloni". Ma ce l'ha perché la giornalista ha scelto Che tempo che fa di Fabio Fazio e non Porta a Porta in Rai?
Next Next

"Vergognoso". Bruno Vespa asfalta Cecilia Sala: "Non ha ringraziato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy